Laerdal HeartSim 200 User Manual

Page 73

Advertising
background image

ITALIANO

73

La Laerdal Medical sarà responsabile per gli esiti di sicurezza,
affidabilità e prestazione del/i prodotto/i solo se:

– l'assistenza, la riparazione, il riadattamento o la modifica

vengono eseguiti dalla Laerdal Medical o da personale
autorizzato dalla medesima;

– l'impianto elettrico della sala in cui il prodotto viene usato

è conforme alle normative nazionali in vigore;

– il prodotto viene utilizzato in maniera corretta attenendosi

rigorosamente alle relative Istruzioni per l'Uso.

La Laerdal Medical non sarà da ritenersi responsabile, in base alla
presente garanzia, per danni incidentali o conseguenti qualora
siano state realizzate o tentate riparazioni o modifiche non
autorizzate o nel caso in cui il prodotto o una qualsiasi delle sue
parti siano stati danneggiati per incidente, uso improprio o abuso.
La presente garanzia non copre le batterie, i fusibili, il normale
logoramento, lo scoloramento, l'alterazione cromatica o altre
irregolarità estetiche che non pregiudichino o degradino la
prestazione del prodotto.

Alcuni stati USA non consentono l'esclusione o la limitazione dei
danni incidentali o conseguenti, pertanto dette limitazioni possono
non essere valide nel vostro caso.

Sul prodotto e sulle relative parti ed accessori non vi sono altre
garanzie espresse o implicite di commerciabilità, idoneità o
efficacia, o di qualunque altra natura.

Quando usate l'Heartsim 200 insieme ad un manichino di prova

e ad un defibrillatore, dovete seguire le precauzioni indicate nelle
rispettive Istruzioni per l'Uso.

Non aprite la scatola dell'Heartsim 200, le sue componenti non
sono sostituibili dall'operatore. Portate l'unità ad un tecnico dell'
assistenza qualificata.

Quest'apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia
in radiofrequenza. Se non viene installata ed usata secondo le
istruzioni può causare interferenze dannose per le radio-
comunicazioni. In tal caso l'operatore è incentivato a cercare di
correggere l'interferenza mediante:
– il riorientamento e la ricollocazione dell'antenna ricevente;
– l'aumento della distanza tra il dispositivo ed il ricevente;
– la connessione del dispositivo ad una presa di un circuito

diverso da quello a cui è collegato il ricevente;

– la richiesta di aiuto presso il fornitore o un tecnico esperto

di radio/TV.

P r e c a u z i o n i

HS 200 DfU 72-85IT.qxd 12.11.03 13:52 Page 73

Advertising