Gonfiare, Sgonfiare, Avvertenze per gli esercizi – Crivit Yoga Block Style_Yogaball User Manual

Page 11: Cura e conservazione, Smaltimento

Advertising
background image

11

IT/CH

gonfiare

attenzione!

• Solo le persone adulte possono gonfiare
l’articolo.
• Non gonfiare oltre il limite di pressione
massimo riportato.
• Gonfiare solo con aria e con nessuna altra
sostanza.
• Non gonfiare con la bocca, altrimenti si
potrebbe avvertire un capogiro.
• Per gonfiare l’articolo utilizzare le comuni
pompe a pedale o gonfiatori a pistone a
doppia azione dotati della possibilità di
inserire adattatori.
• Chiudere l’articolo utilizzando il tappo di
chiusura previsto.

sgonfiare

Rimuovete il tappo di chiusura con l‘apposita
leva e lasciate fuoriuscire l‘aria lentamente.
O rimuovete il tappo di chiusura e introducete
la cannuccia di sfiato per far fuoriuscire l‘aria in
modo veloce.

avvertenza! non rimuovere il tappo di

chiusura servendosi di oggetti taglienti

o affilati che possono danneggiare la

palla.

avvertenze per gli esercizi

• Gli esercizi di seguito riportati sono solo una
selezione. Nelle pubblicazioni specializzate
si possono trovare ulteriori esercizi.
• Prima di svolgere ogni allenamento, scaldarsi
bene.
• Se possibile, quando si svolgono gli esercizi
per la prima volta farsi mostrare il corretto
svolgimento da un fisioterapista esperto.

svolgere ogni esercizio per 15-25 secon-

di e ripeterlo 5 volte, tuttavia al massi-

mo fino a quando ci si sente a proprio

agio o si è in grado di svolgere corretta-

mente l’esercizio.

esercizio 1: (imm. a)

• Stendersi sulla schiena con la palla da yoga
tra le scapole.
• Piegare le gambe e distendere lateralmente
le braccia.
• Far ruotare leggermente il busto verso destra
e sinistra.
• Tenere le spalle parallele al pavimento.

esercizio 2: (imm. B)

• Stendersi sulla schiena e posizionare la palla
da yoga sotto l’osso sacro.
• Poggiare le gambe piegate sul pavimento
e stendere le braccia all’indietro accanto alla
testa.
• Sollevare entrambe le gambe piegate verso il
petto e riappoggiarle sul pavimento.

esercizio 3: (imm. C)

• Stendersi sulla schiena e distendere le brac-
cia all’indietro.
• Incastrare la palla tra i piedi e sollevare le
gambe di 90°.
• Attenzione! Evitare di far assumere alla schie-
na una posizione concava.
• Abbassare lentamente le gambe e risollevarle
prima che tocchino il pavimento.

esercizio 4: (imm. d)

• Stendersi sulla schiena e incastrare la palla
tra le ginocchia. Le gambe poggiano piegate
sul pavimento.
• Sollevare il bacino dal pavimento. Il busto
rimane stabile.
• Riabbassare il bacino.

Cura e conservazione

Conservare l’articolo sempre in un luogo asciut-
to, pulito e a temperatura ambiente.

imPorTanTe! Pulirlo soltanto con l’acqua,
non utilizzare detergenti aggressivi.
Asciugarlo poi con un panno per la pulizia.

smaltimento

Smaltire l’imballaggio e l’articolo stesso rispet-
tando l’ambiente e le regole della raccolta
differenziata! Per lo smaltimento rivolgersi ad
un’azienda autorizzata o alle autorità compe-
tenti. Rispettare la normativa vigente.

Advertising