Spia di segnalazione, Timer, Intervallo obiettivo di frequenza cardiaca – Crivit 1-LD3473 User Manual

Page 20

Advertising
background image

- 37 -

Spia di segnalazione

ST/SP

Se il numero di battiti del polso
raggiunge il 99 % del numero
massimo o se addirittura supera
questo valore oppure se il numero di
battiti del polso supera il valore limite
impostato (vedere “Zona di
frequenza cardiaca a cui arrivare”),
si accende la spia a intermittenza
rossa.

Timer

MEMORY

SPEICHER

MEMOIRE

MEMORIA

Nella riga inferiore del quadrante viene visualizzato il tempo di training finora
trascorso. Nella riga intermedia vengono visualizzati il numero di battiti del polso
e la percentuale raggiunta rispetto alla frequenza cardiaca massima.
Il timer esegue automaticamente il conteggio dal momento in cui la cintura
pettorale viene posizionata. Il timer continua il conteggio anche quando si passa
a un’altra modalità.
Per scegliere la modalità del timer, premere brevemente SET:
TIMER

Tempo di training complessivo

Tempo di training nell’intervallo obiettivo di frequenza cardiaca

Tempo di training oltre l’intervallo obiettivo di frequenza cardiaca

Tempo di training sotto l’intervallo obiettivo di frequenza cardiaca

Premere e tenere premuto SET, per resettare il tempo di training.

Funzione memoria

MEMORY

SPEICHER

MEMOIRE

MEMORIA

I valori memorizzati vengono visualizzati nella riga inferiore.

- 38 -

Frequenza cardiaca massima raggiunta

HI

H

FO

AL

Frequenza cardiaca minima raggiunta

LO

N

FA

BA

Frequenza cardiaca media

AV

D

MO

PR


Per resettare i valori memorizzati, premere e tenere premuto SET.

Intervallo obiettivo di frequenza cardiaca

ZONE

BEREICH

ZONE

ZONA

Nella riga inferiore vengono visualizzati i valori limite superiore e inferiore
dell’intervallo obiettivo di frequenza cardiaca.
Il tipo di training scelto viene visualizzato nella riga superiore.
L- U

Definito dall’utente

L-1

Salute (50-65% della frequenza cardiaca massima)

L-2

Fitness (65-80% della frequenza cardiaca massima)

L-3

Prestazione (80-95% della frequenza cardiaca massima)


Per cambiare la modalità di impostazione, premere e tenere premuto SET per 3
secondi.
Scegliere il tipo di training premendo SEL. Scegliendo "U" (definito dal cliente), i
valori limite possono essere impostati manualmente.
Premere SET. Sul quadrante si accende a intermittenza il valore limite inferiore.
Impostare il valore premendo SEL e confermare questa impostazione premendo
SET.
Impostare allo stesso modo il valore limite superiore.
Terminare la modalità di impostazione premendo MODE.
Premere e tenere premuto SEL per attivare l’allarme sui battiti del polso. Quando è
attivo l’allarme sui battiti del polso, sul quadrante compare il simbolo di allarme

e, quando si esce dall’intervallo obiettivo di frequenza cardiaca, viene

emesso un suono di segnalazione "PIP-PIP... PIP-PIP...PIP-PIP". Se il polso ha

Advertising