Avvio, Impostazione del giorno della settimana, Utilizzo del contapassi – Crivit H14347 User Manual

Page 22

Advertising
background image

22 IT/MT

Avvio

zione multifunzione

22

. Per impostare

l’ora dell’allarme desiderata premere il
tasto MODE

3

.

j

Confermare l’immissione premendo il
tasto SET

2

. L’apparecchio si trova ora

in

modalità di attesa.

IMPOrtANtE! Dopo avere impostato
l’allarme il tasto CLEAR

5

svolge un’altra

funzione. Per attivare l’allarme premere il
tasto CLEAR

5

. Sul display a cristalli

liquidi appare il simbolo dell’allarme

26

.

Per disattivare l’allarme premere nuova-
mente il tasto CLEAR

5

. Il simbolo

dell’allarme

26

si spegne (a questo

proposito vedi il paragrafo “Funzione
allarme”).

Q

Impostazione del giorno

della settimana

j

Commutare l’apparecchio in

modalità

attesa (vedere il capitolo “Modalità di
attesa / Modalità di conteggio”)

j

Premere il tasto FUNC

6

. Sulla barra delle

funzioni

14

appare la visualizzazione DAY.

j

Premere il tasto SET

2

. Lampeggia la

cifra relativa al giorno della settimana.

j

Premere il tasto MODE

3

oppure

CLEAR

5

per impostare il giorno della

settimana desiderato. Le varie cifre hanno
il seguente significato.

lunedì = 1

martedì = 2

mercoledì = 3

giovedì = 4

venerdì = 5

sabato = 6

domenica = 7

j

Confermare il dato immesso premendo il
tasto SET

2

.

j

Per accedere nuovamente alla

modalità

di attesa premere tre volte il tasto
FUNC

6

.

Q

Utilizzo del contapassi

Per operare in questa funzione, l’apparecchio
deve trovarsi in

modalità di conteggio (a

questo proposito vedi il paragrafo “Modalità
di attesa / Modalità di conteggio”).

j

Fissare bene il contapassi alla cintura
attraverso l’apposito clip per cintura

9

(vedi fig. D).

IMPOrtANtE! Il contapassi deve essere
fissato bene e fermamente. Solo in questo
modo è possibile ottenere misurazioni
corrette.

Il contapassi registra le scosse del corpo e in
questo modo rileva il numero dei passi com-
piuti, il percorso coperto, il tempo necessario
per percorrerlo e calcola la velocità corrente,
quella massima e quella media, nonché il
consumo di calorie, il grasso corporeo bruciato
e il grasso corporeo bruciato in valore per-
centuale. Il contapassi riconosce automatica-
mente se l’utilizzatore cammina o corre.
Nota: I valori rilevati sono approssimativi.
Una lunghezza di passi variabile nonché
fattori esterni quali abbigliamento, terreno
ecc. non permettono una misurazione precisa.

Suggerimento! Commutare l’apparec-

chio in

modalità di attesa per evitare

misurazioni non desiderate (percorso verso il
luogo di allenamento ecc.) (a questo proposito
vedi il paragrafo “

Modalità di attesa /

Modalità di conteggio”).

Advertising