Avvertenze di sicurezza / avvio, Indicazioni di sicurezza relative alle batterie, Avvio inserimento / sostituzione delle batterie – Melinera Z30771 User Manual

Page 6

Advertising
background image

8 IT/CH

Avvertenze di sicurezza / Avvio

Bambini o persone che non dispongono di cono-

scenze o esperienza sufficienti nel maneggio di
quest‘apparecchiatura, o le cui capacità fisiche,
sensoriali o intellettive siano ridotti, non possono
utilizzare quest‘apparecchiatura senza la sorve-
glianza da parte di una persona adulta che dà
loro le istruzioni per la loro sicurezza. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino
con l’apparecchiatura.

Il prodotto deve essere montato solamente da

persone esperte o da tecnici specializzati.

Non posizionare il prodotto nei pressi di fonti

di calore, poiché in caso contrario la cera
della candela a LED

2

potrebbe sciogliersi e

danneggiare il LED.

Il LED non può essere sostituito.

ATTENZIONE! Sebbene la candela a LED

2

sia di vera cera, essa non può essere accesa con
fuoco.

Fare attenzione a che il portacandela

3

sia

sempre fissato al telaio della lampada

1

(vedi

fig. A).

Indicazioni di sicurezza

relative alle batterie

PERICOLO DI MORTE!

Le batterie non devono finire nelle mani dei
bambini. Non lasciare le batterie in giro. Sussiste
il pericolo che bambini o animali domestici le
ingoino. Qualora le batterie venissero ingoiate,
chiedere subito l’intervento di un medico.

PERICOLO DI ESPLOSIONE!
Non ricaricare mai batterie non ricari-
cabili, non cortocircuitarle e / o aprirle.

Ciò potrebbe causarne il surriscaldamento,
l’incendio o l’esplosione.

Non gettare mai le batterie nel fuoco o in acqua.

Le batterie potrebbero infatti esplodere.

Rimuovere subito dall’apparecchio le batterie

scariche. In caso contrario sussiste un notevole
pericolo di perdite.

Sostituire sempre tutte le batterie contemporane-

amente e inserire solamente batterie nuove dello
stesso tipo.

Non utilizzare diversi tipi di batteria oppure

batterie usate e nuove contemporaneamente.

Controllare le batterie con regolarità per verifi-

care eventuali segni di difetto di tenuta.

Batterie scariche o danneggiate
possono causare corrosioni in caso
di contatto con la pelle; in questo

caso, indossare sempre guanti di protezione
adatti!

Evitare il contatto con pelle, occhi e mucose. In

caso di contatto con gli acidi delle batterie, risciac-
quare le aree colpite con abbondante acqua
corrente e / o chiedere immediatamente l’inter-
vento di un medico.

Rimuovere le batterie dall’apparecchio in caso

di suo mancato utilizzo per lungo tempo.

Inserendo la batteria, fare attenzione a che ne

sia rispettata la polarità! Questa viene mostrata
nel vano portabatterie.

In caso di mancata osservanza di tali avvertenze

le batterie possono scaricarsi attraverso la loro
tensione finale. Sussiste inoltre il pericolo di
perdite. In caso di perdite dalle batterie mentre
queste si trovano nell’apparecchio, estrarle subito
per evitare danni all’apparecchio medesimo!

Se necessario, pulire il contatto della batteria e

dell’apparecchio prima di inserire la batteria.

Le batterie non devono essere gettate nella

spazzatura domestica! Smaltire accumulatori
usate in modo non dannoso per l’ambiente.

Avvio

Inserimento / sostituzione delle

batterie

Ruotare il portacandela

3

in senso orario fino

a quando il dispositivo di fissaggio

4

non si

allenti (vedi fig. A).

Estrarre il portacandela

3

dal telaio della

lampada

1

.

Estrarre la candela a LED

2

dal telaio della

lampada

3

.

Rimuovere il coperchio del vano portabatterie

5

posto sul lato inferiore della lampada a LED

2

(vedi fig. B).

63794_mel_Dekoleuchte_mit_LED_Content_DE-FR-NL-DK-SI-IT-GB.indd 8

13.05.11 16:00

Advertising