Taglio di un filetto esterno (vedi figura b), Pulizia e manutenzione, Smaltimento – Powerfix Z30003 User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

IT/MT

con un presvasatore (per un massimo del .

10 % del diametro del filetto su ogni lato).

In questo modo si facilita il lavoro con il

maschio filettatore 3 nelle prime passate

di filettatura.

j

Serrare il maschio filettatore 3 adatto

nell’argano 4 .

j

Porre il maschio filettatore 3 bloccato sul

foro da maschiare. Fare attenzione a che il

maschio filettatore 3 si trovi in una

posizione perfettamente verticale.

j

Ruotare l’argano 4 lentamente in senso

orario esercitando una pressione uniforme.

j

Se necessario ruotare brevemente

all’indietro per rompere il truciolo che si sta

formando.

ø filetto

ø foro da maschiare (mm)

M3

2,5

M4

3,3

M5

4,2

M6

5,0

M7

5,8

M8

6,8

M10

8,5

M12

10,2

1/8“

8,8

Q

Taglio di un filetto esterno

(vedi figura B)

Nota: Utilizzare olio da taglio per ridurre

l’attrito tra pezzo e filiera 1 .

j

Stabilire il filetto che si desidera realizzare.

j

Scegliere il diametro del bullone per

l’esecuzione del filetto. Esso deve essere un

poco più piccolo del diametro nominale del

filetto da realizzare (vedi la tabella

seguente)

j

Smussare un poco i bulloni allo spigolo

anteriore. Ciò facilita il taglio del filetto nelle

prime passate di filettatura.

j

Serrare la filiera 1 scelta nel portafiliera 2 .

j

Porre la filiera 1 sul bullone da lavorare.

Fare attenzione a che i bracci del

portafiliera 2 si trovino nell’angolo destro

rispetto al bullone da lavorare.

j

Ruotare lentamente il portafiliera 2 in

senso orario con una pressione uniforme.

j

Se necessario ruotare brevemente all’indietro

per rompere il truciolo che si sta formando.

ø filetto

ø bullone (mm)

M3

2,9

M4

3,9

M5

4,9

M6

5,9

M7

6,9

M8

7,9

M10

9,8

M12

11,8

1/8“

9,62

Q

Pulizia e manutenzione

j

Rimuovere i trucioli di metallo con una

spazzola soffice o guanti da lavoro.

j

Strofinare il maschio filettatore 3 e la

filiera 1 con un panno imbevuto d’olio

qualora essi non venissero utilizzati per

lungo tempo.

Q

Smaltimento

L’imballaggio é composto di materiali

ecologici che si possono smaltire nei

punti di smaltimento locali per il

riciclaggio.

Informazioni riguardanti le possibilità di

smaltimento di un prodotto usato le può ottenere

presso l’amministrazione comunale o cittadina.

100713_ ES_IT_PT_Content.indd 7

5/26/2014 10:50:02 AM

Advertising