Amprobe RS-1007-PRO Analog-Clamp-Meter-Series User Manual

Page 39

Advertising
background image

37

mANUTENZIONE E RIPARAZIONI
Se sembra che lo strumento non funzioni bene, procedere come segue per
individuare la causa del problema:

Verificare che il dispositivo di bloccaggio dell’ago sia disinserito (girato

1.

completamente a sinistra). L’ago si deve muovere quando si muove il
multimetro.
Controllare la pila e il fusibile (solo per misure di resistenza).

2.

Rileggere le istruzioni per l’uso, per accertarsi di non avere compiuto

3.

operazioni sbagliate.
Ispezionare e verificare i cavi di misura per rilevare eventuali connessioni

4.

interrotte o intermittenti.

Fatta eccezione per la sostituzione del fusibile, della pila o delle sonde,
qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione dello strumento deve
essere eseguito esclusivamente presso un centro di assistenza autorizzato
dalla fabbrica o da altro personale di manutenzione qualificato. Il pannello
anteriore e l’involucro possono essere puliti con una soluzione di acqua e
detergente neutro. Applicare la soluzione in quantità moderata con un
panno morbido e lasciare asciugare completamente lo strumento prima di
usarlo. Non utilizzare idrocarburi aromatici né solventi clorurati per la pulizia.

Sostituzione della pila (vedi fig. 4)

Attenzione

Per prevenire scosse elettriche o danni allo strumento, prima di togliere il
coperchio dello scomparto della pila scollegare i cavi di misura da qualsiasi
circuito e dallo strumento, poi spegnere quest’ultimo. La sostituzione della
pila deve essere eseguita in un ambiente pulito e con la cura appropriata per
evitare di contaminare i componenti interni dello strumento.

Togliere la vite e sollevare il coperchio dello scomparto della pila.

1.

Estrarre la pila tirando la fascetta.

2.

Sostituire la pila con una dello stesso tipo, ministilo (AAA) da 1,5 V

3.

(NEDA-24 A, IEC LR03). Osservare la polarità della pila.
Riposizionare il coperchio e la vite.

4.

Sostituzione del fusibile

Togliere la vite e sollevare il coperchio dello scomparto della pila.

1.

Estrarre la pila tirando la fascetta.

2.

Estrarre il fusibile tirando la fascetta.

3.

Sostituire il fusibile con uno tipo a intervento rapido da 0,5 A (FP500).

4.

Riposizionare la pila rispettando la polarità.

5.

Riposizionare il coperchio e la vite.

6.

dATI TECNICI
generali
Display: scale analogiche con ago indicatore.
Alimentazione:

Volt / Ampere: alimentazione tramite il circuito di misura.
Ohm: pila ministilo (AAA) da 1,5 V (ANSI/NEDA-24 A, IEC LR03).

Pila scarica: meno di 1,4 V circa.
Condizioni ambientali: solo in locali chiusi, ad altitudini minori di 2000 m.
Temperatura di funzionamento: da -15 °C a 50 °C; < 80%
Temperatura di immagazzinaggio: da -20 ºC a 60 ºC, < 80% di umidità
relativa (con la pila rimossa).
Coefficiente di temperatura: nominale 0,15 x (precisione specificata)/ºC
nell’intervallo da 0 ºC a 18 ºC o da 28 ºC a 40 ºC.
Dimensioni

RS-1007 PRO: 261 x 102 x 41 mm
RS-3 PRO: 243 x 102 x 41 mm

Peso

RS-1007 PRO: 0,474 kg
RS-3 PRO: 0,455 kg

Apertura delle ganasce / diametro dei conduttori misurabili

RS-1007 PRO: 47 mm max
RS-3 PRO: 41 mm max

Sicurezza (Direttiva basse tensioni): a norma EN60101-1:2001; EN61010-2-
032(2002), Categoria IV - 600 V c.a.; grado di inquinamento: II; classe 2

Advertising