KORG C-520 User Manual

Page 273

Advertising
background image

Assemblaggio del supporto > Procedura di assemblaggio

271

Italiano

eseguire alcuni aggiustamenti dopo aver posizionato il
pianoforte sul supporto.

5.

Assicuratevi che il supporto sia perfettamente in squadro,
e che non ci siano spazi fra i vari pezzi. A questo punto ser-
rate tutte le viti, ad eccezione delle due viti sul bordo supe-
riore del pannello posteriore che avete lasciato lente.

6.

Unite il pianoforte al supporto.

Nota: I pannelli laterali possono venir graffiati con facilità.
Fate attenzione a non danneggiarli.

Sollevate lo strumento con entrambe le mani, facendo
attenzione a non tenerle a meno di 70mm dalle estre-
mità del pianoforte, per evitare di schiacciarle.
Allineate
la testa delle viti che escono dall’interno dei pannelli late-
rali del supporto, alle apposite scanalature delle staffe
metalliche situate nelle estremità destra e sinistra del pia-
noforte. Appoggiate delicatamente il pianoforte sul sup-
porto. Se lo strumento è correttamente allineato, le viti
all’interno dei pannelli laterali si incastreranno salda-
mente nelle scanalature delle staffe metalliche.

Attenzione: Tenete sempre lo strumento in piano, men-
tre abbassate insieme le estremità destra e sinistra del
pianoforte. Fate attenzione a non schiacciarvi le dita o
far cadere lo strumento. Sollevare un solo lato è molto
pericoloso e può danneggiare le staffe metalliche dello
strumento. Si deve sempre sollevare e abbassare insieme
entrambi i lati dello strumento, tenendo lo strumento
sempre perfettamente in piano.

È più facile eseguire questa operazione, se si esercita una
pressione su uno dei pannelli laterali mentre si fa scivolare
il pianoforte sul supporto stesso.

7.

A questo punto premete i lati del supporto per assicurarvi
che siano perfettamente aderenti, poi serrate le due viti del
pannello posteriore lasciate in precedenza lente.

8.

Assicuratevi che non ci siano spazi o irregolarità fra la par-
te inferiore del pianoforte e la sommità dei pannelli laterali
del supporto.

Se notate delle irregolarità, allentate le viti (a), poi fate
aderire meglio i pannelli laterali alla barra pedali.

Se ci sono spazi evidenti fra il pianoforte e i pannelli late-
rali del supporto, o se l’aderenza è irregolare, è probabile
che lo strumento non sia stato posizionato correttamente
sul supporto. Se è così, sollevate il pianoforte e riposizio-
natelo correttamente sul supporto.

9.

Stringete i bulloni di fissaggio che si trovano sotto lo stru-
mento

Poi allentate il distanziale dei pedali, e regolatelo in modo
che tocchi terra.

Nota: Se il distanziale non è perfettamente a contatto con
il pavimento, i pedali possono oscillare e funzionare in ma-
niera errata.

Assicuratevi che tutte le viti siano tirate. Infine, coprite
con gli appositi cappucci la testa delle viti (a) della barra
pedali.

Non serrare

Inserire un ferma-cavi
(per il cavo pedali

Inserire un fermacavi a
destra o sinistra
(per il cavo di alimentazione

Scanalature

Testa delle viti

Premete contro il lato
dello strumento

Premete contro il lato
dello strumento

Serrate le due viti mentre premete i lati del supporto dall’esterno

Se ci sono irregolarità, allentate le viti (a) per
eseguire un miglior posizionamento

Evitare
irregolarità

Bulloni fissaggio piano

Allentare il distanziale fino a farglitoccar terra

Avvitare nei fori sul
retro dello strumento

Advertising