Collegamento, Funzionamento, Impostazione dell’uscita – Xantrex Technology XPF 35-10 User Manual

Page 28: Tensione costante, Corrente costante, Flusso momentaneo di corrente

Advertising
background image

Collegamento

Tutti i collegamenti si fanno dal pannello frontale.

Il carico va collegato ai morsetti positivo (rosso) e negativo (nero) contrassegnati OUTPUT
(uscita). I morsetti OUTPUT (uscita) hanno una portata nominale di 15A.

L’allacciamento al carico di sensori a distanza, se richiesto, va collegato ai morsetti positivo (+) e
negativo (

−). Spostare l’interruttore LOCAL/REMOTE (locale/remoto) alla posizione REMOTE

quando il rilevamento remoto è richiesto. Riportare l’interruttore a LOCAL quando il rilevamento
remoto non è usato.

Il morsetto segnato

è collegato allo chassis e al terminale di sicurezza di terra.

Funzionamento

Il funzionamento di entrambe le uscite è identico; quanto descritto di seguito vale per ambedue le
uscite.

Impostazione dell’Uscita

Con l’interruttore di POWER (alimentazione) acceso (l) e l’interruttore d’uscita spento, si può
impostare con precisione il limite di tensione e di corrente in uscita a mezzo dei controlli
VOLTAGE (tensione) e CURRENT (corrente); lo strumento superiore mostra la tensione
impostata e quello inferiore la corrente massima impostata.

Quando l’interruttore d’uscita è acceso, le lampade OUTPUT ON (uscita accesa) e CV (tensione
costante) si accendono; lo strumento superiore continua a mostrare la tensione impostata ma
quello inferiore ora legge la corrente attuale del carico.

Tensione costante

La tensione in uscita si regola attraverso i controlli grossolano e fine di VOLTAGE (tensione); il
controllo di CURRENT (corrente) imposta la corrente massima che può essere erogata.
La lampada CV si accende per indicare la modalità di tensione costante.

Corrente costante

Qualora la resistenza del carico fosse tanto bassa da causare uno flusso di corrente maggiore
del limite impostato sotto la tensione impostata, il dispositivo di alimentazione commuta
automaticamente al funzionamento in modalità di corrente costante. La corrente in uscita si
regola a mezzo del controllo CURRENT (corrente) e i controlli VOLTAGE (tensione) impostano il
valore massimo di tensione che può essere generato. La lampada CI si accende per indicare la
modalità di corrente costante.

Flusso momentaneo di corrente

Il limite di corrente serve a controllare il flusso continuo della corrente fino a livelli bassi
dell’ordine di 10 mA. Bisogna però notare che, come su tutti i dispositivi di precisione
d’alimentazione da banco, c’è un condensatore collegato in parallelo ai morsetti d’uscita per
mantenere la stabilità e per fornire una buona risposta transitoria. Il condensatore si carica fino
alla tensione in uscita e se si cortocircuita l’uscita, si produce un impulso di corrente dovuto alla
scarica del condensatore e indipendente dall’impostazione del limite di corrente.

25

Advertising