Festool RAS 180.03 E User Manual

Page 28

Advertising
background image

28

danneggiamenti, altrimenti montare accessori
non danneggiati.
Dopo il controllo e il montaggio
degli accessori, spostarsi e fare spostare ogni
persona nelle vicinanze all'esterno del campo di
rotazione dell'innesto, quindi fare funzionare la
macchina per un minuto a massimo regime. Gli
accessori eventualmente danneggiati di norma
si spezzano durante questo test.

- Indossare l'equipaggiamento protettivo. A se-

conda dell'applicazione, utilizzare uno schermo
protettivo od occhiali di protezione. Se neces-
sario, indossare una maschera protettiva per
le vie respiratorie, protezioni acustiche, guanti
da lavoro e un grembiule da lavoro, adatto
come protezione contro i colpi dovuti a piccoli
pezzi del materiale in lavorazione.
Gli occhiali
di protezione devono essere adatti a fermare
i frammenti volanti generati dai diversi lavori.
La maschera protettiva per le vie respiratorie o
l'apparecchio di protezione delle vie respiratorie
deve essere adatto al fi ltraggio delle particelle
generate durante la lavorazione. Un inquina-
mento acustico persistente e forte può provocare
gravi danni all'udito.

- Mantenere le persone presenti ad una distan-

za sicura dal posto di lavoro. Tutte le persone
presenti nell'area di lavoro devono indossare
un adeguato equipaggiamento protettivo.
È
possibile che pezzi del materiale in lavorazione
o degli accessori rotti possano volare all'esterno
del campo di lavoro, provocando lesioni.

- Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle

parti in movimento. In caso di perdita di con-
trollo, il cavo di alimentazione potrebbe essere
tagliato oppure potrebbe pendere, attirando la
mano o il braccio verso le parti in movimento.

- Non posare mai la macchina prima dell'arre-

sto completo dell'utensile. Gli innesti girevoli,
infatti, potrebbero agganciarsi alla superfi cie di
appoggio e rendere la macchina senza controllo.

- Non fare funzionare la macchina quando la tra-

sportate tenendola al vostro fi anco. In caso di
contatto, l'utensile potrebbe impigliarsi nell'ab-
bigliamento dell'utilizzatore e procurare gravi
lesioni da taglio.

- Pulire regolarmente le aperture di raffredda-

mento della macchina. La ventola di raffredda-
mento aspira la polvere nella carcassa della mac-
china: in caso eccessivo deposito di polvere me-
tallica può insorgere pericolo di scosse elettriche.

- Non utilizzare la macchina in prossimità di

materiali infi ammabili. Le scintille potrebbero
incendiare tali sostanze.

- Non utilizzare alcun utensile che richieda il

raffreddamento con liquidi. L'acqua o altri
refrigeranti liquidi possono provocare scosse
elettriche (mortali).

Cause e prevenzione dei contraccolpi
Un contraccolpo è un'improvvisa reazione all'inca-
stro o all'aggancio di un disco, di un piatto di sup-
porto, una spazzola o altro accessorio durante la
rotazione. L'incastro o l'aggancio comporta un ra-
pido arresto dell'accessorio rotante, perciò, come
reazione, si ha un'accelerazione della rotazione
incontrollata, dell'accessorio, attorno al punto di
incastro, in direzione opposta alla macchina. Se
ad esempio un disco da levigatura si incastra o
aggancia in un pezzo in lavorazione, è possibile che
il disco scavi un solco nella superfi cie del pezzo,
per mezzo della circonferenza sul punto di inca-
stro, lasciando così che il disco si muova in modo
incontrollato. Il disco può saltare verso o lontano
dall'utilizzatore, a seconda della direzione del disco
al punto di incastro.
In questo modo si potrebbe anche verifi care una
rottura dei dischi. Il contraccolpo è risultato di un
uso erroneo della macchina e/o di una modalità
di lavoro o utilizzo improprio e può essere evitato
osservando le seguenti avvertenze.
- Tenere la macchina sempre saldamente e po-

sizionare il proprio corpo e le braccia in modo
tale da riuscire a controllare le forze esercitate
da un eventuale contraccolpo. Per un controllo
ottimale dei contraccolpi o delle reazioni al
momento dell'avvio, utilizzare sempre l'impu-
gnatura supplementare, se fornita.
L'utilizza-
tore può controllare le reazioni o i contraccolpi
osservando le adeguate avvertenze.

- Non avvicinare mai le mani agli utensili in mo-

vimento. Gli utensili possono subire contraccolpi
se urtati dalla mano dell'utilizzatore.

- Non posizionare il proprio corpo nell'area in

cui si può prevedere il movimento della mac-
china in caso di contraccolpo.
Un contraccolpo
provoca l'accelerazione della macchine in dire-
zione opposta alla rotazione del disco sul punto
di incastro.

- Prestare particolare attenzione durante la la-

vorazione in angoli, spigoli vivi, ecc ... Evitare
salti indietro e agganci dell'innesto.
Gli angoli,
gli spigoli vivi o un colpo all'indietro dell'innesto
favoriscono l'aggancio dell'innesto stesso, la
perdita del controllo e i contraccolpi.

- Non montare seghe a catena per intagliare nel

legno o lame da sega dentate. Tali lame spesso
provocano contraccolpi e la perdita di controllo.

Advertising