Informazioni generali – Petzl TIKKA 2 CORE User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

E93P TIKKA2 / ZIPKA2 E935000B (121108)

(IT) ITALIANO

Lampada a quattro LED (fascio luminoso ampio) e due livelli d’illuminazione

(Massimo, Risparmio), più una funzione lampeggiante.

Accendere, selezionare, spegnere

Un primo clic sull’interruttore per azionare la lampada al livello massimo.

Due rapidi clic per passare al livello d’illuminazione risparmio.

Tre rapidi clic per passare alla funzione lampeggiante.

Un semplice clic per spegnere la lampada (almeno due secondi dopo

l’accensione).

Una pressione lunga dell’interruttore mantiente accesa la lampada che si

spegne quando l’interruttore viene rilasciato. Per esempio, se la pressione tra

due clic è troppo lunga, la lampada si spegne al rilascio dell’interruttore.

Energia

Utilizzare pile alcaline o accumulatori NiMH. Si possono utilizzare anche pile al

litio che hanno una maggiore autonomia alle basse temperature.

Compatibilità elettromagnetica

Conforme ai requisiti della direttiva 89/336/CEE sulla compatibilità

elettromagnetica.

Attenzione, l’ARVA (apparecchio di ricerca di vittime travolte da valanga) in

fase di ricezione (ricerca) può subire delle interferenze a causa della vicinanza

della lampada quando è accesa. In caso di interferenza (rumore persistente),

allontanare l’ARVA dalla lampada o spegnere la lampada.

Versione con elastico avvolgibile

La ZIPKA 2 non è destinata ad utilizzi in ambiente ostile (sabbia e fango).

Non rilasciare bruscamente l’avvolgitore. Non smontare : la molla, liberandosi,

può ferire.

Non mettere intorno al collo, (rottura a 20 kg), rischio di soffocamento o

taglio.

Lampada sconsigliata ai bambini.

Informazioni generali

Non smontare la lampada. I LED hanno una durata di diverse decine di

migliaia di ore. La garanzia non è applicabile se la lampada è stata smontata.

In caso di malfunzionamento

Controllare le pile ed il rispetto della loro polarità. Seguire l’ordine indicato sul

portapile. Verificare l’assenza di corrosione sui contatti. In caso di corrosione,

grattare leggermente i contatti senza deformarli. Se la lampada ancora non

funziona, contattare PETZL.

Manutenzione

Dopo l’utilizzo in ambiente umido, togliere le pile e fare asciugare. Se

penetra acqua di mare all’interno, togliere le pile, sciacquare la lampada

abbondantemente e fare asciugare.

Pulizia

Utilizzare un panno per occhiali o lavare la lampada con le dita in acqua tiepida

e sapone. Non strofinare con prodotti abrasivi. Attenzione a non rigare il vetro.

Non lavare con un pulitore ad alta pressione. Togliere gli elastici dalla lampada

per lavarli.

Stoccaggio, trasporto

In caso di stoccaggio prolungato, non dimenticare di togliere le pile.

Conservare e trasportare il prodotto al riparo da raggi UV, umidità, prodotti

chimici etc.

Modifica, riparazione

Qualsiasi modifica, aggiunta o riparazione non autorizzata da Petzl è vietata :

rischio di diminuzione dell’efficacia del prodotto.

Generalità pile

ATTENZIONE PERICOLO, rischio di esplosione e di ustione.

- Rispettare obbligatoriamente la polarità, seguendo l’ordine d’inserimento

indicato sul portapile.

Se una pila viene invertita (due poli + o due poli - a contatto tra loro), nel giro

di pochi minuti si verifica una reazione chimica all’interno della pila invertita

con conseguente emissione di gas esplosivi e di un liquido estremamente

corrosivo.

Indizio : un basso livello d’illuminazione con pile nuove indica che una o più

pile sono invertite.

In caso di dubbio, spegnere la lampada immediatamente e controllare la

polarità delle pile.

Nel caso in cui si sia già prodotta una perdita, proteggersi gli occhi. Aprire

il portapile dopo averlo coperto con uno straccio per evitare qualsiasi

proiezione.

In caso di contatto con il liquido fuoriuscito dalle pile, sciacquare

immediatamente con acqua pulita e consultare un medico urgentemente.

- Non mischiare pile di diverse marche.

- Non mischiare pile nuove con pile usate.

- Togliere le pile dal portapile in caso di lungo inutilizzo.

- Non ricaricare pile che non sono concepite per essere ricaricate.

- Non cortocircuitare le pile, possono provocare ustioni.

- Non provare ad aprirle.

- Non gettare le pile usate nel fuoco.

- Non lasciare le pile alla portata dei bambini.

Protezione dell’ambiente

Le lampade, le lampadine, le pile e gli accumulatori gettati nei rifiuti devono

essere riciclati. Non gettarli nei rifiuti ordinari. Gettarli negli appositi

contenitori di riciclaggio conformemente ai diversi regolamenti locali

applicabili. Si partecipa così alla protezione dell’ambiente e della salute umana.

Garanzia PETZL

La lampada è garantita per 3 anni contro ogni difetto di materiale o di

fabbricazione. Limitazione della garanzia : l’usura normale, l’ossidazione, le

modifiche o i ritocchi, la cattiva conservazione, i danni dovuti agli incidenti,

alle negligenze, alla fuoriuscita di elettrolita, agli utilizzi ai quali questo

prodotto non è destinato.

Responsabilità

PETZL non è responsabile delle conseguenze dirette, indirette, accidentali o di

ogni altro tipo di danno verificatosi o causato dall’utilizzo di questo prodotto.

Distanza d’illuminazione

Petzl effettua tutte le misurazioni a 0,25 lux. Questo valore è paragonabile alla

intensità luminosa di una notte di luna piena.

Autonomia (durata d’illuminazione)

Petzl interrompe la misurazione dell’autonomia alla distanza di 2 m poiché si

considera che al di sotto di una luce di 0,25 lux ad una distanza di 2 m, una

lampada non è più utilizzabile.

Quantità di luce : lumen (flusso luminoso)

La misura del flusso luminoso indica la quantità totale di luce emessa da una

lampada in tutte le direzioni.

Questa misura è complementare alla distanza d’illuminazione. Infatti, differenti

fonti luminose possono illuminare alla stessa distanza con una intensità più

o meno forte.

Advertising