Morphy Richards Cappuccino Espresso coffee maker User Manual

Page 26

Advertising
background image

51

6

La macchina è dotata di un
selettore che consente di impostare
la forza del caffè, da leggero a forte.
Portare il selettore a metà tra le
impostazioni LIGHT e STRONG per
ottenere caffè di forza media.

7

Collocare la caraffa di vetro con il
coperchio sul vassoio
raccogligocce, direttamente sotto al
beccuccio del reggifiltro e con il
manico rivolto verso l’esterno.

8

Collegare la macchina per caffè
espresso alla presa a parete e
portare l’interruttore di
accensione/spegnimento sulla
posizione “ON”. La spia arancione
si illumina per segnalare che la
macchina è in funzione.

9

Il caffè inizia a essere erogato dal
beccuccio del reggifiltro dopo circa
2 o 3 minuti. Attendere che tutta
l’acqua dal serbatoio sia arrivata
nella caraffa di vetro e l’accensione
della spia verde.

10 Al termine del processo, spegnere

la macchina, rimuovere la caraffa di
vetro e versare il caffè nelle tazze.

AVVERTENZA: la macchina per
caffè e le piastre sono calde e
rimangono calde per un certo
tempo dopo lo spegnimento.

11

Staccare la macchina dalla presa e
attendere che si raffreddi.
Rimuovere lentamente il tappo
a pressione.

12

Per rimuovere la polvere di caffè
usata, togliere il reggifiltro
ruotandone il manico verso sinistra.
Rimuovere il collare di fissaggio del
filtro in modo che trattenga il filtro.
Capovolgere il filtro e rimuovere i
residui. Riposizionare il collare lungo
il manico prima di un nuovo utilizzo.

Nota: data la quantità di vapore che
viene perduta durante la
preparazione del caffè, il caffè
ottenuto sarà inferiore alla quantità
di acqua immessa. È stato tenuto
conto di questo nel calcolo della
quantità di acqua da mettere.

Preparare un cappuccino

Preparare la macchina come
descritto nella sezione “Preparare il
caffè”. Utilizzare la caraffa di vetro
per misurare la quantità di acqua
corretta.

Montare il latte

Si consiglia di iniziare a riscaldare il
latte mentre si riscalda il caffè
oppure diversi minuti prima di
preparare il caffè, in modo che il
latte sia caldo.

1

Riempire la caraffa per il latte in
acciaio inossidabile con la quantità
di latte richiesta. Non superare il
livello massimo né mettere meno
latte del livello minimo.

2

Posizionare la caraffa sulla piastra
riscaldante e accendere la piastra

B.

NOTA: è possibile accendere la
piastra riscaldante insieme alla
macchina per caffè. Ci vorranno
circa 5-7 minuti perché il latte si
riscaldi e raggiunga la temperatura
ottimale per montarlo.

3

Sollevare la caraffa del latte verso il
tubo del montalatte

C. Sollevare la

caraffa del latte verificando che il
tubo si trovi appena al di sotto della
superficie del latte. In questo modo
la produzione di schiuma sarà
massima. Tenere la caraffa in
posizione per 30-60 secondi.

AVVERTENZA: fare attenzione in
quanto il latte è bollente.

4

Riposizionare la caraffa sulla piastra
riscaldante per riscaldare
nuovamente il latte e mantenere la
schiuma ottenuta.

NOTA: la caraffa può rimanere sulla
piastra riscaldante fino a quando
non è terminata l’erogazione di
caffè, facendo attenzione che il
latte/la schiuma non bruci.

5

Versare il caffè nelle tazze, quindi
versare delicatamente il latte sul
caffè, preferibilmente con un
cucchiaio, infine, per un cappuccino
perfetto, versare una spruzzata di
cacao in polvere.

6

Spegnere la piastra riscaldante del
montalatte con l’apposito
interruttore.

i

50

PER SFRUTTARE AL
MEGLIO LA VOSTRA
NUOVA MACCHINA PER
CAFFÈ...

Sicurezza
Fare attenzione quando si utilizza
acqua calda, caffè o vapore.

Far scorrere acqua nella
macchina prima di utilizzarla
per la prima volta.
È importante far scorrere dell’acqua
all’interno della macchina per caffè
per pulirla o per riscaldarla.

Disincrostare in modo
appropriato, a seconda della
durezza dell’acqua nell’area di
utilizzo.
È importante disincrostare la
macchina per non comprometterne
le prestazioni a causa dell’azione
del calcare e di altre impurità
presenti nell’acqua.

Componenti

Tappo a pressione
¤ Serbatoio dell’acqua
Selettore della forza del caffè
Filtro
fi Collare di fissaggio del filtro
fl Reggifiltro
Vaschetta raccogligocce in

metallo

· Vaschetta raccogligocce
Uscita dell’acqua calda
Interruttore di accensione/

spegnimento con spie di
accensione e macchina pronta

Interruttore di accensione/

spegnimento piastra riscaldante
del montalatte con spia

 Caraffa per caffè in vetro con

coperchio

Ê Coperchio della caraffa
Á Cucchiaino dosatore/pressino
Ë Caraffa montalatte
È Accessorio per la montatura

del latte

Í Pulsante di accensione/

spegnimento montalatte

Î Tubo di uscita del vapore
Ï Piastra riscaldante del montalatte

FUNZIONAMENTO
DELL’ELETTRO-
DOMESTICO

Prima di utilizzare
l’elettrodomestico

Estrarre la macchina per caffè dalla
confezione e rimuovere il materiale
di imballaggio.

Prima di utilizzare l’apparecchio la
prima volta, pulirlo a fondo
facendolo funzionare due o tre volte
con il volume massimo di acqua
fredda (6 tazze), senza utilizzare
caffè.

Lavare i componenti smontabili in
acqua calda e detersivo.

Preparazione del caffè
espresso

1

Svitare il tappo a pressione
ruotandolo in senso antiorario.

2

Riempire il serbatoio dell’acqua con
la caraffa di vetro per essere certi di
utilizzare la quantità giusta. Sulla
caraffa sono riportati i livelli
dell’acqua per 2 tazze (minimo), 4
tazze (medio) e 6 tazze (massimo).

Spegnere sempre la macchina e
staccare la spina dalla presa prima
di riempire il serbatoio dell’acqua.
Prestare attenzione in modo da
riempire il serbatoio con la giusta
quantità di acqua, in quanto la
macchina utilizza sempre tutta
l’acqua.

3

Avvitare il tappo a pressione
ruotandolo in senso orario.

4

Collocare il filtro lavabile di metallo
nel reggifiltro e aggiungervi la
quantità di caffè desiderata con il
cucchiaino dosatore in dotazione.
All’interno del filtro vi sono dei segni
che indicano i livelli di caffè per 2, 4
e 6 tazze. Una volta messo il caffè,
compattarlo. Rimuovere il caffè in
eccesso dal bordo del filtro.

5

Posizionare il reggifiltro sotto
l’uscita dell’acqua, spingerlo verso
l’alto e ruotarlo verso destra nella
posizione di blocco per alloggiarlo
correttamente

A.

Nota: spingere con forza verso
destra per bloccare il reggifiltro in
posizione.

A

A

B

B

C

C

Advertising