Morphy Richards Cappuccino Espresso coffee maker User Manual

Page 27

Advertising
background image

53

Mocaccino

1/3

di caffè espresso

1/3

di latte montato

1/3

di cioccolata calda

1

Preparare il caffè seguendo le
istruzioni per ottenere un caffè
espresso perfetto.

2

Riempire la caraffa in acciaio
inossidabile per il latte con la
quantità di latte indicata. Collocarla
sulla piastra riscaldante e accendere
quest’ultima. Il latte raggiunge la
temperatura richiesta in circa 5-7
minuti.

3

Per montare il latte, sollevare la
caraffa in modo che il tubo si trovi
appena al di sotto della superficie
del latte e premere il pulsante per la
montatura. Ci vorranno circa 30-60
secondi.

4

Preparare la cioccolata calda
secondo le istruzioni.

5

Versare il caffè, il latte caldo e la
cioccolata calda in un bicchiere alto
e servire.

Irish coffee
Per 2 persone

40 ml di panna

2 cucchiaini di zucchero

4 bicchierini di whisky irlandese

350 ml di caffè forte caldo

1

Montare la panna e mettere in frigo.

2

Riscaldare 2 bicchieri per Irish
coffee con acqua calda e, in
ciascuno, mettere un cucchiaino di
zucchero e 2 bicchierini di whisky
irlandese.

3

Dividere il caffè tra i bicchieri.

4

Mettere la panna fredda nei
bicchieri facendola cadere
lentamente sul dorso di un
cucchiaio.

5

Non mescolare.

Caffè all’Amaretto
250 ml di caffè forte caldo

2 cucchiai di panna montata

2 bicchierini di Amaretto

Zucchero a piacere

1

Mescolare il caffè e l’Amaretto
insieme a un paio di cucchiai di
panna oppure guarnire con un ciuffo
di panna montata.

2

Guarnire con una spolverata di
cioccolato grattugiato e servire.

SUGGERIMENTI

Pulizia e manutenzione

Riempimento

1

Spegnere la macchina per caffè e
attendere 5 minuti che si raffreddi.

2

Rimuovere lentamente il tappo a
pressione e riempire con acqua
fredda.

Disincrostazione

Se l’acqua nel luogo di residenza è
particolarmente dura, disincrostare
la macchina per caffè a intervalli
regolari, ovvero ogni 2-3 mesi. In
aree in cui l’acqua è
moderatamente dura, disincrostare
ogni 6 mesi.

Se l’acqua viene filtrata più
lentamente del solito, ciò indica che
è necessario disincrostare.

Si consiglia di utilizzare prodotti per
la disincrostazione liquidi
appositamente studiati per
macchine per caffè e bollitori in
plastica. Seguire le istruzioni
riportate sulla confezione, quindi
mettere in funzione la macchina 3
volte solo con acqua prima di
preparare il caffè.

Utilizzare del disincrostante per
bollitori solo se sulla confezione è
chiaramente indicato che è adatto
anche per macchine per caffè.

Manutenzione e pulizia
Staccare la macchina per caffè dalla
presa, rimuovere lentamente il
tappo a pressione e lasciare che si
raffreddi.

Non immergere la macchina per
caffè in acqua.

i

52

AVVERTENZA: la caraffa in
acciaio inossidabile e la piastra
riscaldante resteranno calde
per un certo tempo dopo lo
spegnimento.

Pulizia

È possibile pulire il tubo del
montalatte quando è montato sulla
macchina. Per pulirlo più facilmente,
rimuoverlo svitando il tubo e
l’albero. Lavare attentamente con
acqua calda e detersivo.

Per una rapida pulizia dopo l’uso,
riempire la caraffa del latte con
acqua calda e azionare il montalatte
per 30-50 secondi. Ripetere
l’operazione due volte.

Se il latte è rimasto nella caraffa per
molto tempo, rimuovere il tubo e
lasciarlo in acqua calda e detersivo
per 2-5 minuti prima di sciacquarlo.

1

Rimuovere il tubo immediatamente
dopo l’uso e lavarlo in acqua
tiepida-fredda

D, in quanto il latte

secco può essere difficile da
rimuovere.

È possibile pulire il tubo del
montalatte quando è ancora
alloggiato nella macchina.

2

Per una pulizia più approfondita,
rimuovere il motorino e l’albero. Per
rimontarli, inserire lo stelo del tubo
nel foro di montaggio sull’unità e
avvitarlo in posizione

E.

NOTA: se il tubo viene rimosso,
verificare di rimontarlo bene,
altrimenti il montalatte non
funzionerà correttamente.

3

Potrebbero esserci dei versamenti
di latte al di sotto dell’unità di
montatura. Spegnere l’unità, quindi
ripulire questa zona con un panno
umido.

AVVERTENZA: IL MONTALATTE
FUNZIONA CORRETTAMENTE
SOLO SE IL TUBO È
ASSEMBLATO
CORRETTAMENTE.

NON UTILIZZARE IL
MONTALATTE A SECCO O
SENZA IMMERGERLO IN UN
LIQUIDO PER LUNGHI PERIODI
DI TEMPO

RICETTE

Cappuccino

1/3

di caffè espresso

1/3

di latte caldo

1/3

di latte montato

Cacao in polvere per guarnire

1

Preparare il caffè seguendo le
istruzioni per ottenere un caffè
espresso perfetto.

2

Riempire la caraffa in acciaio
inossidabile per il latte con la
quantità di latte indicata. Collocarla
sulla piastra riscaldante e accendere
quest’ultima. Il latte raggiunge la
temperatura richiesta in circa 5-7
minuti.

3

Per montare il latte, sollevare la
caraffa in modo che il tubo si trovi
appena al di sotto della superficie
del latte e premere il pulsante per la
montatura. Ci vorranno circa 30-60
secondi.

4

Versare il caffè e il latte caldo in una
tazza per cappuccino e versarvi
sopra il latte montato.

5

Guarnire con una spolverata di
cacao in polvere e servire.

Caffellatte

1/2

di caffè espresso

1/2

di latte montato

1

Preparare il caffè seguendo le
istruzioni per ottenere un caffè
espresso perfetto.

2

Riempire la caraffa in acciaio
inossidabile per il latte con la
quantità di latte indicata. Collocarla
sulla piastra riscaldante e accendere
quest’ultima. Il latte raggiunge la
temperatura richiesta in circa 5-7
minuti.

3

Per montare il latte, sollevare la
caraffa in modo che il tubo si trovi
appena al di sotto della superficie
del latte e premere il pulsante per la
montatura. Ci vorranno circa 30-60
secondi.

4

Versare il caffè in un bicchiere alto e
versarvi sopra il latte montato.

D

D

E

E

Advertising