Il posizionamento dei db500a, It aliano – Samson dB500a User Manual

Page 59

Advertising
background image

Il Posizionamento dei dB500a

Il Posizionamento dei Microfoni - Come Ridurre il Feedback

Il Feedback è quel noioso fischio stridulo che si avverte quando il volume è

elevato e il microfono viene avvicinato troppo alla cassa. Il feedback nasce

quando il microfono riprende il segnale amplificato dalla cassa e lo rimanda

nuovamente alla cassa, e così via di continuo. In generale, è sempre racco-

mandabile che qualsiasi microfono ATTIVO (acceso) sia posizionato dietro le

casse. In questo modo si ottiene il massimo livello possibile dal sistema prima

del feedback. Una possibile eccezione è il momento in cui si regola il suono

del microfono, dato che lo si vuole sentire di fronte alle casse, per poterlo

ascoltare correttamente. Per farlo, abbassate il VOLUME PRINCIPALE mentre

regolate l'EQ e gli effetti davanti alle casse. Quando avete ottenuto il suono

voluto, spostate il microfono dietro le casse e rialzate il volume principale.

Il Posizionamento delle Casse

Ogni qual volta è possibile, è buona norma alzare le casse sopra la testa degli

ascoltatori. Le casse acustiche dei dB500a dispongono di un ricettacolo

standard da 1 e 3/8“ per il montaggio su asta, compatibile con i supporti per

cassa acustica di svariati costruttori. Nelle situazioni di dimensioni più con-

tenute come nella caffetteria di una scuola, in una biblioteca o in un piccolo

chiosco, potete usare i dB500a in una delle posizioni inclinate, aumentando

così la proiezione delle casse acustiche ed eliminando la necessità dell'instal-

lazione su asta.

L'Uso dei dB500a come Monitor da Palco

I dB500a sono la soluzione ideale per la moni-

torizzazione sul palco e, grazie alla progetta-

zione specifica, è possibili usarli come monitor

con due diverse posizioni inclinate. Quando li

si posiziona sul fianco che mette la tromba

per le frequenze acute a sinistra della cassa, i

dB500a vengono inclinati ad un angolo di 15

gradi che ne ottimizza le prestazioni per l'uso

su di un palco di dimensioni ampie. Quando

vengono posizionati sul fianco che porta la

tromba per le frequenze acute alla destra

della cassa, vengono inclinati ad un angolo

di 30 gradi che ne ottimizza le prestazioni per

l'uso su palchi più piccoli. È possibile configu-

rare ampi sistemi di monitorizzazione colle-

gando insieme in cascata vari dB500a, tramite

le Uscite di Linea. In molti casi (se usate i

dB500a come sistema di monitorizzazione),

potrebbe valere la pena di usare un equalizza-

tore esterno come l'S Curve 131 Samson, per

aumentare il volume e diminuire il rischio di

feedback. In queste situazioni accertatevi di

aver regolato i controlli di EQ dei BASSI e degli ACUTI nella posizione neutra, a “ore 12:00”.

CAMPO DIFFUSO

CAMPO RAVVICINATO

MONITOR DA PALCO CON

INCLINAZIONE DI 15 GRADI

MONITOR DA PALCO CON

INCLINAZIONE DI 30 GRADI

Parte inferiore

Parte superiore

IT

ALIANO

55

Advertising