Ardo A1000X User Manual

Page 75

Advertising
background image

SM1

di fattori atmosferici.

Non si può tentare di riparare da soli i
guasti dell’apparecchio perché le ri-
parazioni effettuate da non professio-
nisti possono provocare seri danni e
tolgono il diritto alle riparazioni di ga-

ranzia.

Le riparazioni dell’apparecchio posso-
no essere effettuate esclusivamente
da personale autorizzato dei centri di
assistenza. Per le riparazioni devono
essere usate solo parti di ricambio ori-
ginali.

3

INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA

Come disimballare e sbloccare l’apparecchio dalle protezioni

Mettere la lavatrice nel posto stabilito e togliere l’imballaggio esterno.

Svitare le 4 viti di protezione del gruppo oscillante identificate con le lettere A-B-C-D nelle
figure 1 e 2 e successivamente toglierle insieme ai distanzieri in plastica H [fig. 2]. Nei fori
liberati mettere i relativi tappi in plastica in dotazione.

Nel caso in cui i distanzieri restino nella lavatrice, toglierli svitando le viti indicate nella
figura 2, lettera L, quindi finire di avvitare il pannello. Le viti e i distanzieri devono
essere comunque conservati per un eventuale trasporto successivo.

E’ indispensabile togliere i distanzieri perché la loro presenza potrebbe provocare

danneggiamenti all’apparecchio.

Sollevare la lavatrice ed estrarre la base in polistirolo.

Come imballare di nuovo la macchina
a) svitare le 8 viti L dal pannello posteriore e togliere il pannello.
b) inserire le viti di bloccaggio A-B-C-D negli appositi fori.
c) infilare i 4 distanzieri sulle viti A-B-C-D del pannello.
d) posizionare il pannello posteriore sulla lavatrice, farlo combaciare perfettamente,

quindi, avvitare le viti A-B-C-D.

e) avvitare le 8 viti L del pannello posteriore.

Advertising
This manual is related to the following products: