Polk Audio 2 Channel Amplifier PA250.2 User Manual

Page 21

Advertising
background image

W W W . P O L K A U D I O . C O M / A M P S

41

ITALIANO

P A

1 2 V

A M P L I F I E R S

40

CONNESSIONI PANNELLO POSTERIORE

1. Fusibile—Questi fusibili proteggono l’amplificatore da

danni elettrici interni e proteggono solo l’amplificatore.
Tutte le altre connessioni devono prevedere un fusibile
alla fonte.

2. Alimentazione da (+) 12 volt—Collegare questo

terminale attraverso un FUSIBILE o INTERRUTTORE
AUTOMATICO al terminale positivo della batteria del
veicolo o al terminale positivo di una batteria isolata
dell’impianto audio.
ATTENZIONE: proteggere sempre questo cavo installan-
do un fusibile o un interruttore automatico della portata
giusta entro 25 centimetri dalla connessione del termi-
nale della batteria.

3. Accensione a distanza—Questo terminale accende

l’amplificatore quando vengono applicati (+) 12 volt.
Collegarlo al conduttore di accensione dell’unità
principale o alla fonte dei segnali.

4. Messa a terra—Collegare questo terminale diretta-

mente al telaio metallico del veicolo, utilizzando il cavo
più corto possibile. Usare sempre cavi di sezione uguale
o maggiore di quella del cavo di alimentazione da (+)
12 volt. Il punto di connessione del telaio deve essere
senza tracce di vernice e sporcizia. Usare solo connettori
crimpati e/o saldati di qualità su entrambe le estremità
di questo cavo. NON collegare questo terminale diretta-
mente al terminale di messa a terra della batteria del vei-
colo o qualsiasi altro punto di messa a terra di fabbrica.

5. Terminali dell’altoparlante—Collegare i subwoofer

a questi terminali (consultare la sezione Schemi di
cablaggio degli altoparlanti, qui sotto).

FIGURA 3—CONNESSIONI DELL’AMPLIFICATORE—LATO POSTERIORE (PA250.2)

FIGURA 2—CABLAGGIO LUCI LED/VENTOLA

BLACK

BLUE

BLACK

RED

-

+

-

+

TO LEDs

TO FAN

CONNESSIONI/CONTROLLI
PANNELLO ANTERIORE

1. Jack ingresso RCA—Accetta uscite del livello di

linea dalle unità principali o dai processori dei segnali
a tensioni comprese tra 250 mV e 7,5 volt.

2. Jack uscita di linea RCA—Questi jack RCA passanti

possono essere usati per inviare il segnale di ingresso
a un secondo amplificatore.

3. Controllo del guadagno—Controlla la sensibilità

dell’amplificatore e viene usato per far corrispondere
il livello di ingresso dell’amplificatore al livello di
uscita della fonte dei segnali.

4. Interruttore di equalizzazione dei bassi—Se acceso,

amplifica di 8 dB i bassi all’uscita altoparlante.

5. Interruttore di selezione crossover (passa-alto,

piatto, passa-basso)—Il filtro passa-alto attenua
le basse frequenze e viene usato con altoparlanti mid-
range e tweeter. Il filtro piatto non attenua le frequenze
ed è concepito per gli impianti con altoparlanti nell’intera
gamma. Il filtro passa-basso attenua le alte frequenze
e viene usato per i subwoofer.

6. Barra luci/VENTOLA—Consente la connessione di una

barra luci LED opzionale o di una ventola di raffredda-
mento opzionale per l’amplificatore.

7. LED di stato—Si accende di colore VERDE per indicare

che l’amplificatore è acceso e funziona regolarmente,
e si accende di colore ROSSO se l’amplificatore si spegne
a causa di un cortocircuito, di un offset c.c. o di un sur-
riscaldamento rilevato dal circuito di protezione interno.

FIGURA 1—CONNESSIONI/CONTROLLI AMPLIFICATORE–
PARTE ANTERIORE (PA250.2)

di controllare il cavo di messa a terra della batteria del
veicolo e se necessario, aggiungere un altro cavo di
messa a terra della stessa sezione del cavo di alimen-
tazione dell’amplificatore. Tenere presente che l’amplifi-
catore può erogare la potenza nominale solo se non è
limitato dai cavi di alimentazione e di messa a terra.

9. Questo amplificatore è concepito per un carico da 2

a 8 Ohms. Tenere presente che il calore è dannoso per
i componenti elettronici delle automobili e pertanto
minore è il carico dell’altoparlante, maggiore sarà
il calore generato. Per applicazioni con altoparlanti
a bassa impedenza o installazioni con ventilazione
limitata, si consiglia di adoperare una ventola di
raffreddamento esterna.

10. Le connessioni al veicolo di batteria e messa a terra

vanno effettuate con i terminali ad anello crimpato della
misura giusta (la superficie è quello che conta); dopo
la crimpatura si consiglia di saldare i terminali.

11. A causa dell’alimentatore a commutazione MOSFET ad

alta frequenza, di solito non si consiglia il filtraggio del
cavo di alimentazione (tenere presente che se l’alimen-
tazione è limitata, l’amplificatore non eroga la potenza
nominale). L’adeguata messa a terra della fonte dei
segnali è obbligatoria per fare in modo che l’amplifica-
tore raggiunga le massime prestazioni. Se gli ingressi
RCA non hanno un’adeguata messa a terra attraverso
la fonte dei segnali, il rumore elettrico proveniente
dal veicolo potrebbe risuonare nell’impianto.

Advertising