Uscita cuffia, Controlli audio, Ingressi e uscite a raggi infrarossi – ROTEL RA-03 User Manual

Page 26

Advertising
background image

26

Uscita cuffia

4

L’Uscita Cuffia vi permette di collegare una cuffia

per un ascolto in privato. Questa uscita ospita una

spina standard stereo da 1/4”. Se la vostra cuffia

è dotata di un altro tipo di spina, come un mini

jack da 1/8”, avrete bisogno di un adattatore.

Contattate il vostro rivenditore autorizzato Rotel,

per acquistare l’adattatore appropriato. Inserendo

la cuffia non si interrompe il segnale alle uscite

dei diffusori. Per impostare la sorgente da ripro-

durre agire sul selettore Function e sul seletore

Monitor Tape. Per riprodurre la sorgente collegata

all’ingresso TAPE posizionare il selettore Monitor

su Tape. Per tutti gli altri ingressi lasciare il selettore

Monitor su Source e selezionare la sorgente che

si desidera ascoltare tramite il selettore Function,o

premere il pulsante corrispondente alla sorgente

sul telecomando.

NOTA: Siccome la sensibilità dei diffusori e

della cuffia può variare notevolmente, riducete

sempre il livello del volume prima di collegare

o scollegare la cuffia.

Controlli audio

Controllo del volume

0

a

Il comando del volume sul pannello anteriore

0

aumenta o diminuisce il volume in entrambi i

canali allo stesso tempo . Ruotatelo in senso orario

per aumentare il volume e in senso antiorario per

diminuirlo. Premete il pulsante

a

sul comando

a distanza RR-969 p per alzare il volume e q per

abbassare il volume.

Selettore Balance

-

Il selettore Balance controlla il bilanciamento dei

canali sinistro/destro in uscita verso i diffusori.

Normalmente il selettore dovrebbe rimanere

nella posizione centrale. In alcune situazioni,ad

esempio quando la posizione dell’ascoltatore non

è perfettamente al centro dei diffusori,può essere

necessario regolare il bilanciamento dei canali

sinistro/destro. Muovendo la manopola in senso

anti-orario si sposterà il campo sonoro sul canale

sinistro.Ruotando invece la manopola in senso

orario il suono si sposterà sul canale destro.

Interruttore dei toni

9

Quando l’interruttore dei toni è in posizione

“Off” il circuito di controllo dei bassi e degli acuti

(Controllo toni) viene escluso per garantire la più

elevata integrità del segnale. Lasciate l’interruttore

dei toni in posizione “Off” fino a quando non

volete utilizzare il Controllo Toni. Posizionate

l’interruttore in posizione “On” per regolare il

Controllo Toni.

Controllo dei bassi e degli

acuti

7

8

Quando l’interruttore dei toni è in posizione “On”

ruotando i controlli dei bassi e degli acuti si regola

il bilanciamento tonale del suono. Ruotate i controlli

in senso orario per aumentare l’uscita dei bassi o

degli acuti. Ruotate i controlli in senso antiorario

per diminuire l’uscita dei bassi o degli acuti.

Un sistema hi-fi di elevate prestazioni produce

un suono estremamente naturale senza alcuna

regolazione dei controlli di tono. Utilizzate rara-

mente questi controlli.. Fate particolare attenzione,

quando ruotate i controlli in senso orario. Questo

aumenta la potenza d’uscita in gamma bassa

o acuta, aumentando il carico sui diffusori e

sull’amplificatore.

Selettore Function

q

s

Il Selettore Function controlla quali dei segnali

d’ingresso è diretto all’uscita e sul finale di po-

tenza o, più semplicemente, quale sorgente

viene ascoltata. Ruotate il Selettore Function del

pannello anteriore sulla sorgente che desiderate

ascoltare. Oppure premete il tasto corrispondente

alla sorgente sul comando a distanza.

Selettore Monitor

=

Quando il selettore Monitor è posizionato su

Source il segnale riprodotto, che sarà anche

sulle uscite preamplififcate,è quello che è stato

selezionato sul selettore Function. Per riprodurre

il segnale da un registratore collegato all’ingresso

Tape, posizionare il selettore Monitor in posizione

Tape. Quando il selettore Monitor è in posizione

Monitor, il segnale dall’ingresso Tape va anche

alle uscite preamplificate.

Il segnale che va alle uscite Tape è sempre quello

impostato sul selettore Function. Quando stai

registrando da una unità che dispone delle

funzioni monitor, puoi ascoltare il suono che stai

registrando impostando il selettore Monitor sulla

posizione Monitor.

Controllo mute

d

Per azzerare temporaneamente il volume del
sistema premete il pulsante MUTE sul comando
a distanza RR-AT94. Premete nuovamente
il pulsante per ritornare al livello di volume
precedente.

Ingressi e uscite a raggi

infrarossi

Ingresso del controllo a

distanza esterno

p

Questo mini-jack da 3.5 mm (contrassegnata con

EXT REM IN) riceve codici di controllo da ricevitore

a raggi infrarossi standard (Xantech, ecc.) col-

locato nella stanza d’ascolto principale. Questa

caratteristica è utile quando l’apparecchio viene

installato in un cabinet e il sensore del pannello

anteriore viene bloccato. Contattate il vostro

rivenditore autorizzato Rotel per informazioni su

ricevitori esterni e il corretto cablaggio di una presa

adatta all’alloggiamento del mini-jack.

NOTA : I segnali a raggi infrarossi dalla

presa EXTERNAL REMOTE IN possono essere

riprodotti ai componenti di sorgente usando

emettitori a raggi infrarossi esterni o collega-

menti a cavo rigido dalle prese IR OUT.

Uscita a raggi infrarossi

[

Le uscite 1 e 2 OUT a raggi infrarossi inviano

segnali ricevuti alla presa EXTERNAL REM IN a

un emettitore a raggi infrarossi collocato davanti

a un componente di sorgente o ai lettori CD Rotel

, alle piastre di registrazione o ai sintonizzatori

con un connettore a raggi infrarossi sul pannello

posteriore compatibile.

Questa uscita viene utilizzata per consentire ai

segnali a raggi infrarossi di passare insieme a da

un comando a distanza quando i sensori sui com-

ponenti di sorgente sono bloccati dall’installazione

in un cabinet.

Consultate il vostro rivenditore autorizzato Rotel

per informazioni sui sistemi di ripetizione a raggi

infrarossi.

NOTA : La spina EXT REM IN collocato ac-

canto a queste spine è per un utilizzo con un

sensore esterno a raggi infrarossi che duplica

il sensore a raggi infrarossi sul pannello ante-

riore e collocato nella zona principale.

RA-03 Amplificatore Integrato Estereofonico

Advertising