SEVERIN KS 9886 User Manual

Page 40

Advertising
background image

che il perno della cerniera sia inserito nel manicotto guida (foro) nella parte superiore.

- Installate la cerniera inferiore (4) ma senza stringerla. Le bulloni (7) saranno strette solo

dopo aver chiuso lo sportello nella posizione corretta.

- Rimettete il coperchietto (5) nei fori corrispondenti sulla destra.
- Rimettete il coperchietto della cerniera (1) sulla cerniera superiore.

Interruttori
L’apparecchio si accende collegando la spina all’alimentazione elettrica. Si spegne
completamente solo disinserendo la spina dalla presa di corrente a muro.

Con la manopola in posizione ‘0’, la funzione di refrigerazione è disattivata, ma
l’apparecchio è ancora collegato all’alimentazione elettrica.

La temperatura può essere regolata tramite l’apposita manopola di regolazione
della temperatura. Ruotando la manopola di regolazione della temperatura in
senso orario, la temperatura si abbassa, invece ruotando in senso antiorario, la
temperatura si alza.
Dopo aver acceso l’apparecchio, impostate la manopola della temperatura
sulla posizione 5. Dopo circa 20 minuti, portate l’impostazione sulla posizione 3. Per un
normale utilizzo dell’apparecchio questa impostazione di solito è già sufficiente.
In seguito a una interruzione di corrente, o se l’apparecchio è stato spento volutamente,
aspettate sempre dai 3 ai 5 minuti prima di riaccenderlo. L’apparecchio non può essere
riattivato se non è trascorso questo breve lasso di tempo

Conservazione del vino
- La temperatura all’interno della cantinetta dipende in larga parte da fattori come la

temperatura ambientale, l’impostazione prescelta e il numero di bottiglie conservate.

- Ruotate la manopola di regolazione della temperatura sino all’impostazione desiderata.
- Accertatevi sempre che lo sportello sia ben chiuso e che la guarnizione non sia ostruita

dalle bottiglie conservate all’interno della cantinetta.

Sbrinamento e pulitura
L’evaporatore integrato è saldato nella schiuma sulle pareti, ciononostante è possibile notare
la formazione di ghiaccio nella parte posteriore. Questo strato di ghiaccio comincerà a
sciogliersi quando il compressore non è in funzione. Grazie a un sistema di scolo, l’acqua
sciolta scorre nella vaschetta di raccolta che si trova sotto il compressore, da dove sarà
assorbita nell’aria circostante. Pertanto, non servirà sbrinare l’apparecchio, ma sarà
sufficiente un’accurata pulitura.

Per consentire che l’acqua sciolta scorra correttamente, accertatevi sempre che il
canaletto e l’apertura di scolo all’interno della cantinetta siano sempre liberi da
ostruzioni.

Pulitura dell’apparecchio / periodi di non utilizzo
- disinserite la spina elettrica dalla presa di corrente a muro
- togliete tutte le bottiglie dalla cantinetta
- lasciate aperto lo sportello
Per evitare la formazione di cattivi odori all’interno della cantinetta, è consigliabile pulire il
vano interno almeno ogni due mesi. Le superfici e il canale di scolo devono essere puliti con
dell’acqua calda. Se necessario, potete utilizzare anche un po’ di detersivo delicato.

40

Advertising