Festool TS 55 EBQ User Manual

Page 33

Advertising
background image

33

Simboli

Avvertenza di pericolo generico

Istruzioni, leggere le avvertenze!

Utilizzare le cuffi e di protezione!

Indossare le protezioni acustiche!

1

Utilizzo a norma

Secondo le disposizioni, gli utensili sono adatti per
il taglio di legno, materiali legnosi, fi bre in lega di
gesso e cemento e plastica. Con le apposite lame
speciali offerte da Festool, gli utensili possono
essere utilizzati anche per il taglio di alluminio.
È consentito utilizzare soltanto le lame con le se-
guenti caratteristiche: diametro 160 mm; larghezza
del taglio da 2,2 mm a 2,6 mm; foro di inizio foratura
20 mm; spessore lama max. 1,8 mm; adatte per
numero di giri fi no a 9500 min

-1

.

Non utilizzare dischi abrasivi.
Gli elettroutensili Festool devono essere installati
esclusivamente in tavoli da lavoro predisposti allo
scopo da Festool. L’installazione in altri tavoli da
lavoro o in un tavolo da lavoro di produzione propria
può rendere l’elettroutensile insicuro e causare
gravi incidenti.

Il Cliente è responsabile di qualsiasi danno

o incidente provocato dall’utilizzo non a
norma della macchina.

2

Informazioni per la sicurezza

2.1

Istruzioni generali di sicurezza

ATTENZIONE! È assolutamente necessa-

rio leggere attentamente tutte le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni.
Eventuali errori nell’adem-
pimento delle avvertenze e delle istruzioni qui di
seguito riportate potranno causare scosse elettri-
che, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e i
manuali per riferimenti futuri.

Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici
alimentati dalla rete (con linea di allacciamento)
ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza
linea di allacciamento).

2.2

Indicazioni di sicurezza specifi che per la
macchina

1)

Taglio con sega

a)

PERICOLO: Tenere le mani lontane dalla

zona di lavoro della sega e della lama. Con la
mano libera afferrare l’impugnatura supple-
mentare oppure l’alloggiamento del motore.
Se si usano entrambe le mani per afferrare la
sega a disco, queste non possono essere ferite
dalla lama stessa.

b) Non mettere le mani al di sotto del pezzo in

lavorazione. La calotta protettiva non può pro-
teggere l’operatore dalla lama al di sotto del
pezzo in lavorazione.

c) Adeguare la profondità di taglio allo spessore

del pezzo in lavorazione. Al di sotto del pezzo in
lavorazione la lama dovrebbe essere visibile per
un tratto inferiore all’intera altezza di un dente.

d) Non tenere mai il pezzo in lavorazione da ta-

gliare con la mano oppure sopra una gamba.
Fissare il pezzo in lavorazione su di un piano
di appoggio stabile.
È importante fi ssare bene il
pezzo in lavorazione, in modo da ridurre al mi-
nimo il rischio che venga in contatto con il corpo
dell’operatore, che la lama della sega si blocchi
o che si perda il controllo della macchina.

e) Quando si eseguono lavori durante i quali è

possibile che l’utensile da taglio venga in con-
tatto con linee elettriche nascoste o con il cavo
dell’apparecchiatura stessa, tenere l’apparec-
chiatura solamente mediante le impugnature
isolate.
Il contatto con una linea elettrica sotto
tensione trasferisce la tensione anche ai com-
ponenti metallici dell’apparecchiatura e provoca
quindi una scossa elettrica.

f) Quando si eseguono tagli longitudinali, uti-

lizzare sempre un riscontro oppure una linea

Sega ad affondamento
Specifi che tecniche

TS 55 EBQ/TS 55 EQ

TS 55 Q

Prestazione

1200 W

1050 W

Numero di giri (a vuoto)

2000 - 5200 min

-1

6500

min

-1

Inclinazione

0° - 45°

0° - 45°

Profondità di taglio a 0°

0 – 55 mm

0 – 55 mm

Profondità di taglio a 45°

0 – 43 mm

0 – 43 mm

Dimensioni lama

160x2,2x20 mm

160x2,2x20 mm

Peso macchina

4,5 kg

4,4 kg

Grado di protezione

/II

/II

Le illustrazioni indicate nel testo si trovano all’inizio delle istruzioni di servizio.

Advertising