Festool TS 55 EBQ User Manual

Page 37

Advertising
background image

37

- posizionate la macchina sul pezzo in lavorazione

o sul binario di guida,

- premete verso il basso il paraschegge fi nché

non appoggerà sul pezzo in lavorazione, quindi
avvitate la manopola [5-2].

- Tagliate il paraschegge (impostate la macchina

sulla profondità di taglio massima e sul range
velocità 6).

5

Lavori con la macchina

Fissate sempre il pezzo in lavorazione in

modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.

Tenete sempre la macchina con entrambe

le mani mediante le impugnature [1-1,
1-7].

Spingete sempre la macchina in avanti

[1-2], per nessun motivo la macchina deve
essere tirata indietro verso di sé.

Utilizzando una velocità di avanzamento

adeguata, evitate il surriscaldamento dei
taglienti della lama e durante il taglio di ma-
terie plastiche evitate che la plastica si fonda.

5.1

Tagliare sui tracciati

Il display [4-3], nei tagli a 0° e 45° (senza binario di
guida) visualizza la progressione del taglio.

5.2 Tagliare

segmenti

Posizionate la macchina con la parte anteriore del
piano di taglio sul pezzo, accendetela, premetela
verso il basso fi no alla profondità di taglio deside-
rata e spingete in avanti nella direzione di taglio.

5.3 Tagliare delle fessure (tagli a immersione)
Per evitare contraccolpi, nei tagli a immersione
osservate i seguenti suggerimenti:
- Tenete la macchina sempre con il bordo posterio-

re del piano di taglio contro un riscontro fermo.
Durante il lavoro con binario di guida, la macchina
deve essere appoggiata al dispositivo di blocco dei
contraccolpi [1-4], che viene fi ssato con morsetti
al binario di guida.

- La macchina deve essere tenuta sempre stretta

con entrambe le mani e si l’affondamento deve
avvenire lentamente.

Procedura: posizionate la macchina sul pezzo in
lavorazione e appoggiatela ad un riscontro (blocco
dei contraccolpi), accendete la macchina, esercita-
te lentamente una pressione verso il basso fi no alla
profondità di taglio impostata e spingete in avanti
nella direzione del taglio.
Le marcature [4-2], lavorando con profondità di
taglio massima e con il binario di guida, indicano
i punti di taglio estremi della lama, in avanti e in-
dietro (Ø 160 mm).

5.4 Tagliare

l’alluminio

Nella lavorazione dell’alluminio è neces-

sario osservare le seguenti misure di si-
curezza:

- Attivate preventivamente un interruttore di sicu-

rezza per correnti di guasto (FI).

- Collegate la macchina ad un aspiratore adeguato.
- Pulite regolarmente la macchina rimuovendo

gli eventuali residui di polvere nella carcassa del
motore e nella calotta protettiva.

Indossate gli occhiali protettivi.

- L’alluminio deve essere tagliato esclusivamente

con le apposite lame speciali Festool.

Per il taglio, cospargete le lastre di petrolio, mentre
i profi li sottili (fi no a 3 mm) possono essere lavorati
senza lubrifi cazione.

5.5

Lastre in fi bra legate in gesso e cemento

A causa dell’elevata formazione di polvere, si con-
siglia l’uso del coperchio montabile lateralmente
sulla calotta protettiva (accessorio).

6 Accessori
I codici di ordinazione degli accessori descritti di
seguito si trovano sul catalogo Festool o su Internet
al sito “www.festool.com”.

6.1

Riscontro parallelo, prolunga del tavolo

Per segmenti particolarmente larghi fi no a 180 mm
è possibile inserire un riscontro parallelo. Il riscon-
tro parallelo ha la funzione di prolunga del tavolo.

6.2

Coperchio laterale, taglio della fuga

Il coperchio montabile lateralmente sulla calotta
protettiva, migliora l’effetto aspirante nei tagli a 0°.
Allo stesso tempo, il coperchio può essere utilizzato
anche come riscontro per fughe per larghezze a
partire da 18 mm.

6.3

Sistema di guida

I binari di guida, disponibili in diverse lunghezze,
consentono di eseguire tagli precisi e proteggono
contemporaneamente da eventuali danni la su-
perfi cie del pezzo in lavorazione. Con il sistema di
guida, corredato dall’ampio sistema di accessori, è
possibile ottenere tagli angolari, tagli di smussatu-
ra e adattamenti precisi. Il fi ssaggio mediante mor-
setti consente di lavorare in tutta sicurezza [4-4].
La superfi cie di guida del piano di taglio sui binari
di guida è regolabile con le due ganasce [1-3].
I binari di guida sono dotati di un para-schegge [1-5]
che deve essere ritagliato su misura prima dell’uso:
- impostate il numero di giri della macchina su 6,
- ponete la macchina sull’estremità posteriore del

binario di guida,

- accendetela, premerla verso il basso fi no al rag-

Advertising