Festool OF 1010 EBQ User Manual

Page 30

Advertising
background image

30

- Serrare il dado (1.13) con una chiave fi ssa da 19

mm.

b) Estrarre

l’utensile

- Girare il mandrino fi no a che l’arresto (1.14)

premuto non scatta in posizione bloccando il
mandrino stesso.

- Allentare il dado (1.13) con una chiave fi ssa da

19 mm fi no a quando non si sente una certa re-
sistenza. Superare tale resistenza continuando
a girare con la chiave.

- Rimuovere la fresa.

5.3

Cambio della pinza di bloccaggio

Sono disponibili pinze di serraggio per i seguenti
diametri del codolo: 6,0 mm, 6,35 mm, 8 mm (N.
di ordine, vedere catalogo Festool oppure Internet
„www.festool.com“) .
- Svitare completamente il dado (1.13) ed estrarlo

insieme alla pinza dal mandrino.

- Inserite la nuova pinza di bloccaggio nel man-

drino soltanto con dado infi lato e bloccato in
posizione e poi girate leggermente il dado. Non
serrare a fondo il dado se non è inserita la fresa!

5.4

Regolazione della profondità di fresatura

La profondità di fresatura si regola in tre fasi:

a)

Regolazione del punto zero

- Aprire la leva di bloccaggio (1.6) in modo che

la battuta in profondità (1.7) si possa muovere
liberamente.

- Appoggiare la fresa con il piano di fresatura

(1.11) su una superfi cie piana. Svitare la ma-
nopola (1.15) e premere la macchina verso il
basso fi no a che la fresa non si trovi appoggiata
sul piano di appoggio.

- Stringere la macchina chiudendo la manopola

(1.15) in questa posizione.

- Premere la battuta in profondità contro uno dei

tre riscontri fi ssi del riscontro a revolver (1.9).

Con un giravite si può regolare singolarmente in
altezza ciascun riscontro fi sso:
Riscontro fi sso

altezza min./altezza max.

A

38 mm/44 mm

B

44 mm/54 mm

C

54 mm/67 mm

- Spingere la lancetta (1.4) verso il basso fi no a

portarla su 0 mm della scala (1.5).

b)

Preimpostazione della profondità di
fresatura

La profondità di fresatura desiderata si può preim-
postare sia con la regolazione rapida che con la
regolazione precisa della profondità.

Regolazione rapida della profondità: Tirare

verso l’alto la battuta in profondità (1.7) fi no a
che la lancetta non indica la profondità di fre-
satura desiderata. Fissare la battuta in questa
posizione con la leva di bloccaggio (1.6).

Regolazione precisa della profondità: Fissare la

battuta con la leva di bloccaggio (1.6). Impostare
la profondità di fresatura desiderata girando la
rotella di regolazione (1.3). Quando si gira la
rotella di regolazione di una tacca, si cambia
la profondità di fresatura di 0,1 mm. Un giro
completo corrisponde a 1 mm. Il campo max. di
regolazione della rotella di regolazione è 8 mm.

c)

Esecuzione della profondità di fresatura

- Allentare la manopola (1.15) e premere la

macchina verso il basso fi no a che la battuta in
profondità non va a toccare il riscontro fi sso.

- Stringere la macchina chiudendo la manopola

(1.15) in questa posizione.

5.5

Aspirazione

Allacciate sempre la macchina ad un

dispositivo di aspirazione.

Le fresatrici verticali sono equipaggiate di serie di
un raccordo per l’aspirazione dei trucioli e della
polvere (1.8). E’ previsto altresì un paratrucioli
(2.2) sulla battuta laterale, che impedisce lo spar-
gimento dei trucioli.
Nella fresatura di bordi si ottengono i migliori
risultati con la cappa di aspirazione AH-OF, di-
sponibile come accessorio.

Dispositivo di raccolta trucioli KSF-OF
Con il dispositivo di raccolta trucioli KSF-OF
(9.1) (in dotazione con alcuni utensili), aumenta
l’effi cacia di aspirazione delle frese per bordi. Il
montaggio si esegue in modo analogo a quello
dell’anello a copiare.
La cuffi a può essere tagliata lungo le scanalatu-
re con una sega ad archetto (9.2), per ridurne le
dimensioni. Il dispositivo di raccolta trucioli può
essere utilizzato con raggi interni con dimensione
massima 40 mm.

6

Lavori con la macchina

Fissate sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.

Tenete sempre la macchina con entrambe
le mani mediante le impugnature (1.15,
1.17).

Usare sempre una maschera in caso di

lavori che producono polvere.

Advertising