Festool EHL 65 E User Manual

Page 19

Advertising
background image

19

Pialletto monomanuale
Dati tecnici

EHL 65 E

Prestazione

720 W

Numero di giri (a vuoto)

15 600 min

-1

Larghezza di piallatura

65 mm

Spessore di asportazione

0 - 4 mm

Profondità di battuta max.

23 mm

Peso (senza cavo)

2,4 kg

Grado di protezione

/ II

Le fi gure indicate nel testo si trovano all’inizio
delle istruzioni per l‘uso.

Simboli grafi ci

Attenzione, pericolo!

Leggere le istruzioni/avvertenze!

Utilizzare le cuffi e di protezione!

Indossate una maschera di protezione!

1 Utilizzo

conforme

La macchina, con tutti gli accessori Festool dispo-
nibili, è previsto per la-vorare legno, materiali in
plastica morbida e materiali in simillegno.

L‘utilizzatore è responsabile di eventuali
danni o infortuni causati da un utilizzo
improprio.

2

Informazioni per la sicurezza

2.1

Istruzioni generali di sicurezza

ATTENZIONE! È assolutamente necessa-

rio leggere attentamente tutte le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni.
Eventuali errori nell’a-
dempimento delle avvertenze e delle istruzioni
qui di seguito riportate potranno causare scosse
elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e i
manuali per riferimenti futuri.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici
alimentati dalla rete (con linea di allacciamento)
ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza
linea di allacciamento).

2.2

Indicazioni di sicurezza specifi che per la
macchina

- Prima di riporre l‘utensile, aspettare fino

all‘arresto completo dell‘albero della lama.
Se l‘albero è in movimento, può agganciarsi
alla superfi cie in lavorazione, con conseguente
possibile perdita di controllo e lesioni gravi.

- Tenere l’utensile elettrico soltanto dalle im-

pugnature isolate, in quanto sussiste il rischio
che l’albero portalama tocchi il cavo elettrico.
Il
contatto con un cavo sotto tensione può mettere
in tensione anche le parti metalliche dell’utensi-
le, con conseguente rischio di scossa elettrica.

- Fissare e assicurare il pezzo con morsetti o

altro tipo di fi ssaggio su un fondo stabile. Se
il pezzo viene tenuto a mano o contro il corpo
dell’operatore, rimane instabile ed esposto al
rischio di perdita del controllo.

- Indossare un equipaggiamento di protezione

personale adatto:

protezioni acustiche per la riduzio-
ne del rischio della sordità; occhia-
li protettivi; protezioni delle vie re-
spiratorie per la riduzione del ri-
schio di inalare polveri nocive per
la salute; guanti di protezione per
maneggiare l‘attrezzo con gli uten-
sili e con i materiali grezzi.

2.3 Informazioni sulla rumorosità e sulle

vibrazioni

I valori rilevati in base alla norma EN 60745 ripor-
tano caratteristicamente:
Livello di pressione acustica

82 dB(A)

Potenza sonora

93 dB(A)

Supplemento per incertezza di misura K = 3 dB

Utilizzare le cuffi e di protezione!

Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vet-
toriale di tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745:
Valore di emissione delle vibrazioni
(su 3 assi):

a

h

< 2,5 m/s²

Incertezza

K = 1,5 m/s²

I

valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo-

rosità)
– hanno valore di confronto tra le macchine,
– permettono una valutazione provvisoria del

carico di rumore e di vibrazioni durante l’uso,

– rappresentano l’attrezzo elettrico nelle sue

applicazioni principali.

Valori maggiori sono plausibili con altre ap-

Advertising