Festool CMS MOD BS 120 User Manual

Page 22

Advertising
background image

22

Modulo levigatrice a nastro

Le figure indicate nel testo si trovano all ini-

zio delle istruzioni per l’uso.

Simboli grafici

Attenzione, pericolo!

Istruzioni, leggere le avvertenze!

Non gettate gli utensili elettrici nei rifiuti

domestici!

Indossare le protezioni acustiche!

1 Dati tecnici

Larghezza del nastro

120 mm

smerigliatore

Lunghezza del nastro

820 mm

smerigliatore

Lunghezza del piano di lavoro 180 mm

(Superficie da smerigliarsi)

Velocità del nastro

12 m/s

Assorbimento di potenza

0,55 kW

Diametro del rullo

73,5 mm

smerigliatore

Peso del CMS-MOD-BS 120

20 kg

2 Uso appropriato dell’apparecchiatura

Lo smerigliatore a nastro CMS-MOD-BS 120

è concepito come macchina smerigliatrice

trasportabile, installabile a piacere, da uti-

lizzarsi per lavori di smerigliatura e pulitura

di materiali in plastica, legno e simillegno,

impiegabile in forma limitata anche per la

lavorazione di metalli, tenendo però in con-

siderazione il fattore d’esposizione ad un

maggior logorio della tavola d’appoggio in

alluminio, nonché ad un elevato consumo

del nastro smerigliatore.

Il modulo levigatrice a nastro CMS-MOD-BS

120 può essere utilizzato soltanto in combi-

nazione con l‘unità di base CMS-GE.

Il proprietario è responsabile per danni

ed incidenti derivanti da un uso impro-

prio.

3 Innanzi la messa in funzione osser-

vare

3.1 le istruzioni di sicurezza

Antecedentemente la messa in funzione

dell’apparecchiatura leggere attentamente

le istruzioni di sicurezza

durante le operazioni di smerigliatura por-

tare gli occhiali protettivi

evitare l’uso di nastri smerigliatori danneg-

giati o lesi

prima dell’inizio della funzione accertarsi

che le coperture di sicurezza siano monta-

te al loro posto

prima dell’inizio della funzione assicurar-

si in manuale che nessuna parte o corpo

come ad es. battute, aspiratori, carter di

copertura ecc., non siano a contatto con il

nastro

prima dell’inizio della funzione esaminare

in manuale che lo scorrimento del nastro

sia impostato regolarmente

allontanare dalla tavola qualsiasi oggetto

non appartenente alla macchina ancor pri-

ma di iniziare la funzione.

3.2 Informazioni sulla rumorosità

I valori tipici dell’apparecchio sono stati mi-

surati ai sensi della norma EN 61029.

Valori di emissione sul posto di lavoro

Funzionamento al minimo/Lavorazione: 76/

82 dB(A)

Livello di potenza sonora

Funzionamento al minimo/Lavorazione: 89/

95 dB(A)

Supplemento per incertezza nella misura-

zione K = 4 dB

Utilizzare le cuffie di protezione!

I valori di emissione indicati (vibrazioni, ru-

mori) sono stati misurati secondo le condi-

zioni di prova contenute in EN 61029 e ser-

vono per il confronto fra le macchine. Sono

utilizzabili anche per una valutazione provvi-

soria del carico vibratorio e di rumore duran-

te il funzionamento.

I valori di emissione indicati sono rappresen-

tativi delle principali applicazioni dell’utensi-

le elettrico. Se però l’utensile elettrico vie-

ne utilizzato per altre applicazioni, con altre

attrezzature aggiunte o se non viene sotto-

posto a regolare manutenzione, i carichi vi-

bratori e di rumore possono aumentare de-

cisamente durante tutto il periodo di lavoro.

Per un’esatta valutazione durante un perio-

do di lavoro prestabilito, si deve anche tener

conto dei tempi di funzionamento a vuoto e

di arresto della macchina in esso compresi.

Questo può ridurre notevolmente il carico

durante l’intero periodo di lavoro.

3.3 Lavorazione di materiali metallici

Ammesso che l’apparecchiatura venisse im-

piegata vastamente per la lavorazione di

materiali metallici, potrebbe generarsi un

forte imbrattamento del motore. In tali casi

si raccomanda un’accurata pulizia a brevi

cicli d’intervallo, nonché l’applicazione di un

interruttore automatico di protezione.

4 Incorporamento del CMS-MOD-BS 120

nel CMS-GE

Prima di dar avvio a tutti i lavori di mon-

taggio, accertarsi che sia la spina del cavo

d’allaccio del CMS-GE che quella del CMS-

I

Advertising