Festool RO 150 FEQ-FE User Manual

Page 23

Advertising
background image

23

3

Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione

La tensione di rete deve corrispondere a
quella indicata sulla targhetta riportante
i dati della macchina.

L‘interruttore a scorrimento (1.2) funziona come
interruttore On/Off (I = acceso, 0 = spento).
Solo RO 150 FEQ: Per collegare e scollegare il cavo
di alimentazione elettrica vedi la fi g. 2.

Disinserire sempre la macchina prima di
collegare o scollegare il cavo di alimenta-
zione!

4 Elettronica

La macchina dispone di un‘elettronica ad al-

bero pieno con le seguenti caratteristiche:

Avvio morbido
L’avvio morbido garantisce un avviamento della
macchina „senza strappi“.
Regolazione del numero di giri
Con la rotella di regolazione (1.4) è possibile im-
postare il numero di giri con variazione continua
tra 3300 e 6800 min

-1

. In tal modo sarà possibile

adeguare in maniera ottimale la velocità di taglio
ai materiali di volta in volta utilizzati.
Numero di giri costante
Il numero di giri preselezionato viene mantenuto
costante quando la macchina è al minimo e du-
rante la lavorazione.
Protezione termica
In caso di una temperatura del motore troppo
elevata, l’apporto di corrente ed il numero di giri
vengono ridotti. La macchina funziona solamente a
potenza ridotta, al fi ne di consentire un rapido raf-
freddamento tramite l’aerazione del motore. Dopo
il raffreddamento la macchina riprende a funzio-
nare, autonomamente, ad un regime più elevato.

5

Impostazioni della macchina

Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla
macchina staccare sempre la spina dalla
presa di corrente!

5.1

Movimento di levigatura

Con l’interruttore (1.1) si possono impostare due
diversi movimenti di levigatura.

La commutazione può essere eseguita

soltanto con il platorello fermo, infatti
l’interruttore durante l’uso è bloccato, per
motivi di sicurezza.

Binario curvo Rotex (levigatura grezza, lucidatura)

Il binario curvo Rotex è una combinazione

che unisce il movimento rotatorio a quello
eccentrico. Questa posizione viene sele-
zionata per la levigatura con elevata forza
(levigatura grezza) e per la lucidatura.

Spostare l’interruttore (1.1) sulla posizione di destra.
Movimento eccentrico (levigatura fi ne)

Questa posizione viene impiegata per la

levigatura con bassa forza e per evitare
rigature sulla superfi cie (levigatura fi ne).

Premere l’interruttore (1.1) verso il basso e spo-
starlo nella posizione di sinistra.
5.2

Freno del platorello

La guarnizione in gomma (3.1) serve ad impedire,
durante il movimento eccentrico (levigatura fi ne),
una rotazione eccessiva incontrollata del plato-
rello. Poiché l’anello si consuma col passare del
tempo, quando l’azione frenante diminuisce, esso
deve essere sostituito con uno nuovo (no. d’ord.
465 472). Durante il montaggio di una nuova guar-
nizione in gomma (3.1) controllare che sia nella
posizione corretta.
5.3

Scelta e montaggio dei dischi levigatori

Scelta dei dischi levigatori
In base alla superfi cie da lavorare, sull’apparec-
chio si possono montare tre dischi levigatori di
diversa durezza.
Duro: levigatura di prima passata e fi ne di super-
fi ci. Levigatura di spigoli.
Dolce: impiego universale per prima passata e
rifi nitura, per superfi ci piane e curve.
Extradolce: fi nitura di pezzi con forma geometrica
complicata, convessità, raggi. Non per spigoli!

Montaggio
Il sistema FastFix consente di sostituire il plato-
rello senza l’uso di strumenti:
- impostare l’interruttore (1.1) verso destra sul

binario curvo Rotex,

- premere il blocco del mandrino (1.6),
- ruotare il platorello del mandrino (fi lettatura

verso destra),

- tenere premuto il blocco del mandrino quindi

avvitare il nuovo platorello fi no all‘arresto (non
è più possibile alcun altro movimento rotatorio).
Prestare attenzione al corretto montaggio della
guarnizione in gomma (3.1).

- rilasciare il blocco del mandrino.
Azionare il blocca-albero unicamente a motore
fermo. A blocca-albero premuto, non accendere
la macchina.

Advertising