Italiano – Milwaukee HD18 PXP User Manual

Page 12

Advertising
background image

22

23

HD18 PXP

.......................................... 25 mm

..... ≤ ø 40 x 3,7 / ≤ ø 32 x 4,4 mm

.......................................... 18 V

....................................... 3,45 kg

.......................................... 69 dB (A)

.......................................... 80 dB (A)

...................................... < 2,5 m/s

2

......................................... 1,5 m/s

2

ITALIANO

DATI TECNICI

Allargatubi a batteria

Corsa ............................................................................................

Diametro tubo ...............................................................................

Tensione batteria ..........................................................................

Peso secondo la procedura EPTA 01/2003. .................................
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni

Valori misurati conformemente alla norma EN 60 745.

La misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è

di solito di:

Livello di rumorosità (K=3dB(A))................................................

Potenza della rumorosità (K=3dB(A)) ........................................

Utilizzare le protezioni per l‘udito!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni)

misurati conformemente alla norma EN 60745

Valore di emissione dell’oscillazione a

h

........................................

Incertezza della misura K .............................................................

AVVERTENZA! E’ necessario leggere tutte le

indicazioni di sicurezza e le istruzioni, anche quelle

contenute nella brochure allegata. In caso di mancato

rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni

operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,

incendi e/o incidenti gravi.

Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni

operative per ogni esigenza futura.

NORME DI SICUREZZA

Le caratteristiche e la forma dell’apparecchio non devono

essere modificate. E’ di particolare importanza non

modificare la forma o dimensione del cono, sia

sottoponendolo a lavorazioni, sia modificandone le

caratteristiche originarie quali durezza, resistenza, ecc.

riscaldando l’utensile o conservandolo nelle vicinanze di

fonti di calore.

Utilizzi l’apparecchio correttamente. E’ di particolare

importanza serrare bene la testa di allargamento

sull’apparecchio per ottenere il pieno allargamento.

Accertarsi che i segmenti della testa di allargamento non

siano né distorti, né diversamente danneggiati.

Non usare, trasportare o conservare mai l’apparecchio

senza la testa di allargamento.

Non portare mai le dita e le mani nelle vicinanze della zona

di movimentazione della testa di allargamento.

Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura

di casa. La Milwaukee offre infatti un servizio di recupero

batterie usate.

Nel vano d’innesto per la batteria del caricatore non devono

entrare parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).

Non conservare le batterie con oggetti metallici (pericolo di

cortocircuito).

Le batterie del System 18V sono ricaricabili esclusivamente

con i caricatori del System 18V. Le batterie di altri sistemi

non possono essere ricaricate.

Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in

luogo asciutto. Proteggerli dalla umidità.

Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o

da temperature alte, l‘acido di queste potrebbe fuoriuscire.

In caso di contatto con l‘acido delle batterie lavarsi

immediatamente con acqua e sapone. In caso di contatto

con gli occhi risciacquare immediatamente con acqua per

almeno 10 minuti e contattare subito un medico.

UTILIZZO CONFORME

L’allargatubi a batteria può essere utilizzato per allargare gli

appositi tubi in plastica per l’installazione di raccordi Q&E.

Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.

DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

Dichiariamo, assumendo la piena responsabilità di tale

dichiarazione, che il prodotto è conforme alla seguenti

normative e ai relativi documenti: EN 60745, EN 55014-1,

EN 55014-2, in base alle prescrizioni delle direttive CE

2006/42, CE 2004/108

Winnenden, 2012-05-27

Rainer Kumpf

Director Product Development

Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica

BATTERIE

Le batterie nuove raggiungono la loro piena capacità dopo

4-5 cicli di carica e scarica. Batterie non utilizzate per molto

tempo devone essere ricaricate prima dell’uso.

A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si

riduce.

Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento

prolungato, dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un

impianto di riscaldamento.

AVVERTENZA

Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione

codificato nella EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una

valutazione preliminare della sollecitazione da vibrazioni.

Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo

elettrico per altri scopi, con accessori differenti o con una manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può risultare

diverso. E questo può aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.

Ai fini di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui

l’apparecchio rimane spento oppure, anche se acceso, non viene effettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la

sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.

Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni, come ad esempio:

manutenzione dell’attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.

Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare

completamente le batterie dopo l‘uso.

Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal

caricabatterie quando saranno cariche.

"In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30

giorni:

Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.

Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.

Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.

ISTRUZIONI D‘USO

Quick and Easy (Q&E) è un sistema di raccorderia per tubi

e impianti Uponor-PEX. Il collegamento viene realizzato

allargando il tubo gradualmente con un anello Q&E fissato

al suo esterno, facendolo poi contrarre sopra il nipplo del

raccordo. Devono essere utilizzati esclusivamente raccordi,

anelli ed utensili di allargamento originali Q&E.

Ad allargamento avvenuto, spingere il tubo allargato

possibilmente subito sopra il nipplo. Se nel frattempo il tubo

si fosse retratto troppo, non allargarlo una seconda volta,

ma tagliare la parte allargata.

L’allargamento avviene in più fasi. Le fasi sono riconoscibili

dal tipico click prodotto dalla testa di allargamento durante

la sua contrazione. Il numero di fasi di allargamento dipende

dal diametro del tubo.

Abbiamo normalmente:

16 x 1,8 mm - 4 allargamenti

20 x 1,9 mm - 6 allargamenti

25 x 2,3 mm - 8 allargamenti

16 x 2,2 mm - 6 allargamenti

20 x 2,8 mm - 12 allargamenti

25 x 3,5 mm - 20 allargamenti

Non allargare il tubo più volte di quanto indicato.

Dopo ogni allargamento la testa di allargamento deve

essere leggermente ruotata.

La suddetta rotazione ha lo scopo di evitare che la testa di

allargamento causi incisioni troppo profonde nella parete

interna del tubo.

In assenza della rotazione della testa di allargamento si

possono creare profonde scanalature nel tubo di plastica e

di conseguenza un collegamento difettoso. Ne potrebbero

derivare perdite con conseguente danno alle cose.

Le teste di allargamento Milwaukee ruotano

automaticamente in occasione di ogni allargamento.

Controllare tale rotazione periodicamente senza tubo

inserito.

Le teste di allargamento Uponor Standard

non ruotano

automaticamente. E’ pertanto necessario ruotare il tubo

manualmente di 1/8 di giro dopo ogni allargamento.

INSTALLAZIONE A BASSE TEMPERATURE

In presenza di basse temperature il tubo impiega più tempo

per la retrazione sopra il nipplo e per formare il giunto a

tenuta.

Proporzionalmente alle dimensioni del tubo è possibile

ridurre il numero di allargamenti in presenza di basse

temperature.

L’apparecchio con batteria deve essere riscaldato prima di

essere utilizzato a temperature inferiori a 5°C, eseguendo

alcuni cicli senza tubo.

PROVA DI TENUTA

Il giunto con il raccordo potrà essere pressurizzato dopo 30

min., a temperature di almeno +5°C. In presenza di

temperature più basse, il tempo di attesa aumenta come

segue:

+ 5°C... 0°C: 1,5 h

0°C...- 5°C: 3 h

- 5°C...-10°C: 4 h

-10°C...-15°C: 10 h

A temperatura ambiente, dopo un periodo da 6 a 24 ore, il

giunto ha la stessa resistenza del tubo stesso.

Prima di mettere in esercizio il sistema occorre effettuare

una prova di tenuta conformemente alle norme in vigore

(ANV 12108).

MANUTENZIONE

Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione

dell‘apparecchio.

Usare il tubetto di grasso fornito a corredo per ingrassare le

teste di allargamento Q&E.

Pulire ed ingrassare il cono dell’apparecchio una volta al

giorno o almeno dopo ogni 100 giunti realizzati. Usare un

panno pulito e senza peli per applicare un sottile strato di

lubrificante (Molykote G-n plus) sul cono di allargamento.

Tenere le altre parti dell’apparecchio libere da lubrificante.

Usando teste di allargamento di Uponor Standard occorre

inoltre ingrassare l’anello interno della testa di allargamento.

Pulire regolarmente la parte interna delle teste di

allargamento usando un panno asciutto. Evitare accumuli di

lubrificante tra i segmenti. E’ importante che il lato esterno

dei segmenti sia tenuto libero da lubrificante ed asciutto.

Una lubrificazione non corretta (troppo o troppo poca) può

essere causa di giunti difettosi e di danni indotti.

Usare esclusivamente teste di allargamento approvate da

Uponor.

Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio

Milwaukee. Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata

descritta, devono essere fatti cambiare da un punto di

servizio di assistenza tecnica al cliente Milwaukee (vedi

depliant garanzia/indirizzi assistenza tecnica ai clienti).

In caso di mancanza del disegno esploso, può essere

richiesto al seguente indirizzo: Milwaukee Electric Tool,

Max Eyth Straße 10, D 71364 Winnenden, Germany.

SIMBOLI

Prima di iniziare togliere la batteria dalla

macchina.

Non gettare le apparecchiature elettriche tra i

rifiuti domestici. Secondo la Direttiva Europea

2002/96/CE sui rifiuti di pparecchiature

elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in

conformità alle norme nazionali, le

apparecchiature elettriche esauste devono

essere accolte separatamente, al fine di

essere reimpiegate in modo eco-compatibile.

ITALIANO

Advertising