RIDGID V-1250 User Manual

Page 15

Advertising
background image

V1225, V1250

Ridge Tool Company

14

formando incrostazioni. Se vengono aspirati fuliggine, cemento, gesso,

farina o polveri simili, consigliamo di inserire un sacchetto fi ltro di carta.

Usare sempre il sacchetto fi ltro di carta quando si utilizzano le cartucce

fi ltro.

Aspirazione di liquidi

L’aspirazione di liquidi viene eseguita senza sacchetto fi ltro di carta. Le

cartucce fi ltro sono adatte per l’aspirazione di liquidi. Se il contenitore è

pieno il sensore incorporato disinserisce il motore. Svuotare il contenitore

come descritto più sotto. Se l’apparecchio non viene spento, la protezione

da riaccensione rimane attiva. L’apparecchio sarà pronto a funzionare

nuovamente solo dopo il suo spegnimento e riaccensione.

• Prima di svuotare l’apparecchio, togliere sempre il tubo fl essibile di

aspirazione dal liquido.

• A causa dell’alta potenza di aspirazione e della forma del contenitore

che favorisce il fl usso, dopo lo spegnimento dal tubo fl essibile può

fuoriuscire un po’ d’acqua.

• Se successivamente si aspira polvere, inserire un fi ltro asciutto. Se si

passa spesso dall’aspirazione di polveri a quella di liquidi consigliamo

l’uso di un secondo fi ltro (di ricambio).

Pulizia del fi ltro

La pulizia del fi ltro mediante vibrazione (posizione interruttore AR) si

dovrebbe azionare al più tardi quando l’indicazione del fl usso del volume

(2c) (spia luminosa) si illumina o quando la potenza aspirante si riduce.

Svuotamento del contenitore

Spegnere (2a), estrarre la spina (6), aprire le chiusure ad incastro (9).

Togliere dal contenitore (7) la parte superiore 1 e il tubo fl essibile di

aspirazione. Svuotare il contenitore oppure rimuovere il sacchetto fi ltro di

carta dalla bocca di aspirazione.

Sacchetto fi ltro di carta (Accessori)

Afferrare il sacchetto fi ltro di carta per la fl angia e inserirlo verticalmente

dall’alto nella guida dell’apertura di aspirazione (8) fi no all’arresto. Il

sacchetto aumenta la capacità di trattenere la polvere e serve per lo

smaltimento igienico. Usare il sacchetto fi ltro di carta solo per l’aspirazione

di polvere.

Pulizia

Asciugare accuratamente il fi ltro e il contenitore in modo che la polvere non

aderisca alle parti umide. Per evitare forti imbrattamenti e incrostazioni,

rimuovere le sostanze asciutte aspirate prima di aspirare liquidi. Pulire il

contenitore e gli accessori con acqua. Pulire la parte superiore (1) con un

panno umido.

Manutenzione

Le cartucce fi ltro (12) devono essere sostituite se la potenza di aspirazione

si riduce e se questa non ritorna all’intensità iniziale dopo la pulizia del

fi ltro. Questo presuppone che il contenitore (7) sia stato svuotato e che il

sacchetto fi ltro di carta pieno sia stato sostituito. Prima della sostituzione,

scuotere nuovamente le cartucce fi ltro. Con una moneta o un oggetto simile

girare in senso antiorario di 90° la chiusura (5) posta sul dispositivo di

bloccaggio (4) e spingere quest’ultimo all’indietro. Aprire la calotta e togliere

le cartucce fi ltro (12) estraendole dall’alto. Inserire le nuove cartucce fi ltro.

Accertarsi che le cartucce fi ltro siano alloggiate e fi ssate bene. Il fi ltro di

protezione del motore (13) dev’essere pulito di quando in quando. Togliere

il fi ltro dalla carcassa del motore. Lavare il fi ltro con acqua corrente e poi

asciugarlo accuratamente. Rimontare il fi ltro di protezione del motore.

Rimuovere la sporcizia. Chiudere la calotta e, premendo leggermente su

di essa, portare il dispositivo di bloccaggio (4) nella posizione iniziale. Ora

l’apparecchio è chiuso correttamente.

Iniziative personali in caso di anomalie

I difetti di funzionamento non sono sempre da ricondursi a guasti

dell’apparecchio.

Anomalia: Possibile

causa/eliminazione:

Riduzione della potenza

di aspirazione.

Filtro sporco – pulire

Filtro carta pieno – sostituire

Contenitore pieno – svuotare

Filtro di protezione motore sporco – pulire

Bocchetta di aspirazione, tubi o tubo

fl essibile ostruiti – pulire

L’apparecchio non si

accende.

La spina è inserita nella presa?

Manca la corrente dalla rete?

Cavo di collegamento alla rete interrotto?

La calotta dell’apparecchio è stata chiusa

correttamente?

Il sensore dell’acqua ha disinserito

l’apparecchio?

Non effettuare alcun altro intervento, rivolgersi all’offi cina del servizio
assistenza.

Advertising