Montaggio – Bosch GGS 18 V-LI Professional User Manual

Page 40

Advertising
background image

40 | Italiano

1 609 92A 01H | (4.12.12)

Bosch Power Tools

Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
04.12.2012

Montaggio

Caricare la batteria

Utilizzare esclusivamente stazioni di ricarica per batte-

rie riportate sulla pagina con gli accessori. Soltanto que-
ste stazioni di ricarica per batterie sono adattate alle batterie
in ioni di litio utilizzate nell’elettroutensile in dotazione.

Nota bene: La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente
carica. Per garantire l’intera potenza della batteria ricaricabi-
le, prima del primo impiego ricaricare completamente la bat-
teria ricaricabile nella stazione di ricarica.

La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in qual-
siasi momento senza ridurne la durata. Un’interruzione dell’ope-
razione di ricarica non danneggia la batteria ricaricabile.

La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
Dopo la disattivazione automatica dell’elettroutensile

non continuare a premere l’interruttore di avvio/arre-
sto.
La batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.

La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il con-
trollo della temperatura che permette operazioni di ricarica
solo entro un campo di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In que-
sto modo si permette di raggiungere una lunga durata della
batteria.

Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.

Rimozione della batteria ricaricabile
La batteria ricaricabile 7 è dotata di due inserti di bloccaggio
che devono impedire la caduta della batteria ricaricabile in ca-
so di pressione accidentale del tasto di sbloccaggio della bat-
teria ricaricabile 6. Fintanto che la batteria ricaricabile è inse-
rita nell’elettroutensile, la stessa è tenuta in posizione tramite
una molla.

Per la rimozione della batteria ricaricabile 7 premere il tasto di
sbloccaggio 6 e togliere la batteria dall’elettroutensile tiran-
dola verso l’alto. Durante questa operazione prestare la do-
vuta cautela al fine di non danneggiare l’utensile.

Indicatore dello stato di carica della batteria
(vedi figura A)
I tre LED verdi dell’indicatore dello stato di carica della batte-
ria 10 indicano lo stato di carica della batteria ricaricabile 7.

Per ragioni di sicurezza l’interrogazione dello stato di carica è
possibile esclusivamente ad elettroutensile spento.

Premere il tasto 9 per visualizzare lo stato di carica. Questo è
possibile anche con batteria ricaricabile 7 rimossa.

Se dopo aver premuto il tasto 9 non vi è alcun LED illuminato,
la batteria ricaricabile è difettosa e deve essere sostituita.

Montaggio degli utensili abrasivi (vedi figura B)

Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (p. es. la-

vori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile.
In caso d’azionamento accidentale dell’interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.

Utilizzare esclusivamente chiavi fisse adatte e non dan-

neggiate (vedi «Dati tecnici»).

– Pulire la filettatura alberino 3 e tutti i componenti da montare.
– Tenere ferma la filettatura alberino 3 con la chiave fissa 11

sulla superficie per chiave .
Allentare il dado di serraggio 2 con la chiave fissa 12 sulla
superficie per chiave ruotando in senso antiorario.

– Inserire il gambo della mollettina dell’utensile abrasivo nel-

la pinza di serraggio 1 fino all’arresto.

– Tenere saldamente la filettatura alberino 3 con la chiave

fissa 11 e serrare l’accessorio con la chiave fissa 12 sulla
superficie per chiave ruotando in senso orario.

Gli utensili abrasivi devono ruotare perfettamente concentri-
ci. Non continuare ad utilizzare utensili abrasivi ovalizzati ben-
sì sostituirli.
Non serrare in nessun caso la pinza di serraggio con il

dado di serraggio se non è montato alcun utensile abra-
sivo.
In caso contrario la pinza di serraggio potrebbe veni-
re danneggiata.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

 Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-

pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri posso-
no causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respira-
torie dell’operatore oppure delle persone che si trovano nel-
le vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.

– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con

classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.

LED

Autonomia

Luce continua 3 x verde

≥2/3

Luce continua 2 x verde

≥1/3

Luce continua 1 x verde

<1/3

Luce lampeggiante 1 x verde

Riserva

OBJ_BUCH-1461-002.book Page 40 Tuesday, December 4, 2012 10:56 AM

Advertising