Bosch GTL 3 Professional User Manual

Page 71

Advertising
background image

Italiano | 71

Bosch Power Tools

1 609 929 S09 | (15.10.08)

– Ruotare lo strumento di misura di 45° in

modo che il centro della linea laser 0°
scorra attraverso il punto VI.
Il punto di incrocio delle linee laser deve
essere inoltre sul punto II.

– Marcare il centro della linea laser 45° a

5 m di distanza come punto VII il più vi-
cino possibile al punto I.

– La differenza d di entrambi i punti VII e I

indica la divergenza reale della linea laser
0° e della linea laser 45°.

Sul tratto di misura di 4 x 5 m = 20 m la de-
viazione ammessa può essere al massimo:
20 m x ±0,4 mm/m* = ±8 mm.
La differenza d tra i punti I e VII può essere
pertanto al massimo di 8 mm.
* Il valore ±0,4 mm/m risulta dalla precisione
dell’angolo ±0,2 mm/m più un’insicurezza
possibile durante la rotazione di 0,2 mm/m.

Indicazioni operative

f

Posizionare sempre lo strumento di misu-
ra in piano sul pavimento oppure fissarlo
in piano su una parete.
In caso di posizio-
namento oppure fissaggio non in piano
l’angolo è inferiore a 45° o 90°.

f

Per la marcatura utilizzare sempre e sol-
tanto il centro della linea laser.
La larghez-
za della linea laser cambia con la distanza.

f

Non utilizzare mai per l’allineamento le
linee laser che lo strumento di misura
posto sul pavimento dirige sulla parete.
Lo strumento di misura non è autolivel-
lante, pertanto la linea sulla parete è de-
formata.

f

Il punto di riferimento per l’allineamento
delle piastrelle è il punto di incrocio P
delle linee laser direttamente davanti
allo strumento di misura. Per trasmet-
tere un angolo, lo strumento di misura
deve essere ruotato in questo punto di
incrocio, vedi figura F.

f

Mettere lo strumento di misura esclusi-
vamente su una piastra di allineamento
pulita 10.
Una superficie della piastra di
allineamento non piana e sporca non per-
mette che lo strumento di misura possa
stare in piano e può alterare i risultati di
misura.

Lavorare con la piastra di allineamento
(vedi figure D–E)
Con l’ausilio della piastra di allineamento 10 è
possibile posizionare in piano lo strumento di
misura anche su basi non piane e traballanti.
La piastra di allineamento 10 è altrettanto
adatta come supporto da parete per lo stru-
mento di misura. Fissare in modo sicuro con-
tro spostamento la piastra di allineamento ad
una parete oppure ad una superficie obliqua,
p. es. con viti (comunemente in commercio).
Utilizzare una livella a bolla d’aria per appli-
care in piano la piastra di allineamento sulla
superficie.

d

OBJ_BUCH-828-001.book Page 71 Wednesday, October 15, 2008 3:12 PM

Advertising