Montaggio – Bosch GSB 19-2 RE Professional User Manual

Page 39

Advertising
background image

Italiano | 39

Bosch Power Tools

1 619 929 J12 | (27.4.11)

Fascicolo tecnico presso:

Robert Bosch GmbH, PT/ESC,

D-70745 Leinfelden-Echterdingen

Robert Bosch GmbH, Power Tools Division

D-70745 Leinfelden-Echterdingen

18.02.2010

Montaggio

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Impugnatura supplementare (vedi figura A)

f

Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-

gnatura supplementare 8.

L’impugnatura supplementare 8 può essere regolata in 12 po-

sizioni, in modo da permettere di adottare una posizione di la-

voro sicura e di assoluta maneggevolezza.
Ruotare la parte inferiore dell’impugnatura supplementare 8

nel senso di rotazione n e spingere l’impugnatura supple-

mentare 8 in avanti fino a quando la stessa può essere orien-

tata nella posizione desiderata. Successivamente tirare di

nuovo indietro l’impugnatura supplementare 8 e ruotare di

nuovo saldamente la parte inferiore dell’impugnatura nel sen-

so di rotazione o.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figura A)
Tramite l’asta di profondità 9 è possibile determinare la pro-

fondità della foratura richiesta X.
Ruotare in senso antiorario il pezzo inferiore dell’impugnatura

supplementare 8 ed inserire l’asta di profondità 9.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra

l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità

corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
Successivamente ruotare in senso orario la parte inferiore

dell’impugnatura supplementare 8 in modo che sia di nuovo

serrata.
La scanalatura all’asta di profondità 9 deve indicare verso l’al-

to.

Cambio degli utensili

f

Portare sempre guanti di protezione durante la sostitu-

zione di utensili. In caso di operazioni di lavoro di maggio-

re durata il mandrino portapunta può surriscaldarsi.

Mandrino autoserrante (GSB 19-2 RE) (vedi figura B)
Quando non si preme l’interruttore di avvio/arresto 6 il man-

drino autoserrante si blocca. Ciò permette di sostituire l’uten-

sile accessorio nel mandrino autoserrante in maniera veloce,

comoda e semplice.

Aprire il mandrino autoserrante 1 ruotando nel senso di rota-

zione n fino a quando l’utensile può essere inserito. Inserire

l’utensile.
Ruotare manualmente con forza la boccola del mandrino au-

toserrante 1 nel senso di rotazione o fino a quando non è più

precettibile alcun rumore. In questo modo il mandrino viene

bloccato automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere l’utensile

accessorio, si gira la boccola anteriore in senso contrario.
Mandrino autoserrante (GSB 780) (vedi figura C)
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore 12 del man-

drino autoserrante 1 e ruotare la boccola anteriore 11 nel

senso di rotazione n, fino a quando l’utensile può essere in-

serito. Inserire l’utensile.
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore 12 del man-

drino autoserrante 1 e chiudere manualmente con forza la

boccola anteriore 11 nel senso di rotazione o, fino a quando

non è più udibile alcun clic. In questo modo il mandrino viene

bloccato automaticamente.
Lo sblocco avviene quando, per togliere l’utensile, si gira la

boccola anteriore in senso contrario 11.
Mandrino a cremagliera (vedi figura D)
Aprire il mandrino a cremagliera 14 ruotandolo fino a quando

diventerà possibile applicarvi l’utensile. Inserire l’accessorio.
Inserire la chiave di serraggio per mandrini 13 nelle rispettive

forature del mandrino a cremagliera 14 e fissare bene l’uten-

sile ad innesto in modo uniforme.
Accessori per avvitare (vedi figura E)
In caso di utilizzo di lame cacciavite 15 si deve ricorrere sem-

pre all’impiego di un portabit universale 16. Usare esclusiva-

mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Foratura/Fora-

tura battente» 2 sempre sul simbolo «Foratura».

Sostituzione del mandrino

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Smontaggio del mandrino autoserrante (vedi figura F)
Smontare l’impugnatura supplementare e posizionare il com-

mutatore di marcia 7 in posizione centrale tra 1a e 2a marcia.
Per bloccare l’alberino filettato, infilare un perno in acciaio

Ø 4 mm con una lunghezza di ca. 50 mm nel foro del collare al-

berino.
Inserire il gambo corto della chiave a brugola 17 anteriormen-

te nel mandrino portapunta 1.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e resistente,

p.es. un banco di lavoro. Tenere saldamente l’elettroutensile

e sbloccare il mandrino autoserrante 1 girando la chiave per

vite ad esagono cavo 17 nel senso di rotazione n. In caso di

mandrino autoserrante bloccato è possibile sbloccarlo dando

un leggero colpo sul lungo gambo della chiave per vite ad esa-

gono cavo 17. Togliere la chiave per vite ad esagono cavo dal

mandrino autoserrante e svitare completamente il mandrino

autoserrante.

Dr. Egbert Schneider

Senior Vice President

Engineering

Dr. Eckerhard Strötgen

Head of Product

Certification

OBJ_BUCH-824-004.book Page 39 Wednesday, April 27, 2011 10:54 AM

Advertising