Programmi di cottura automatici – Hotpoint Ariston Luce FK 1041.20 X-HA User Manual

Page 9

Advertising
background image

IT

9

l'alimento acquista morbidezza;

• nella cottura di carni, le fibre muscolari si ritirano

meno rispetto a una cottura classica. Il risultato è
una carne più tenera che non necessita di una
fase di riposo dopo la cottura. La doratura della
carne dovrà essere effettuata prima di infornare.

La cottura a bassa temperatura sottovuoto,
utilizzata da 30 anni dai più grandi chef, presenta
numerose qualità:
• gastronomiche: consente di concentrare gli aromi

rispettando la caratteristiche gustative
dell'alimento e mantenendone la morbidezza e la
tenerezza.

• igieniche: poiché vengono rispettate le norme

d'igiene, questo tipo di cottura protegge gli
alimenti contro gli effetti nocivi dell'ossigeno e
garantisce una conservazione più prolungata delle
pietanze nel frigorifero.

• organizzative: grazie al prolungamento della

durata di conservazione, è possibile preparare i
piatti con largo anticipo.

• dietetiche: questa cottura limita l'utilizzo delle

sostanze grasse e permette quindi di realizzare
una cottura leggera e digeribile.

• economiche: riduce notevolmente il calo di peso

dei prodotti.

Per utilizzare questa tecnica, è necessario
possedere una macchina sottovuoto dotata di
appositi sacchetti. Seguire attentamente le istruzioni
indicate per il confezionamento sottovuoto degli
alimenti.
La tecnica del sottovuoto permette anche la
conservazione dei prodotti crudi (frutta, verdura,
ecc.) e dei prodotti già cotti (cottura tradizionale).

Programma SCONGELAMENTO

La ventola posta sul fondo del forno fa circolare l’aria
a temperatura ambiente attorno al cibo. E’ indicato
per lo scongelamento di qualsiasi tipo di cibo, ma in
particolare per cibi delicati che non vogliono calore
come ad esempio: torte gelato, dolci alla crema o
con panna, dolci di frutta.

Programma ECO

Si attiva l'elemento riscaldante posteriore ed entra in
funzione la ventola, garantendo un calore delicato e
uniforme all'interno del forno. Questo programma a
risparmio energetico è indicato per la cottura di piccole
pietanze, adatto per riscaldare vivande e completare
cotture.

Girarrosto*

Per azionare il girarrosto
(vedi figura) procedere
come segue:
1. mettere la leccarda
in posizione 1;
2. mettere il sostegno
del girarrosto in
posizione 3 e inserire lo
spiedo nell’apposito
foro posto sulla parete
posteriore del forno;

3. azionare il girarrosto selezionando i programmi

o

;

Programmi di cottura automatici

! La temperatura

temperatura

temperatura

temperatura

temperatura e la durata di cottura sono

prestabilite

prestabilite

prestabilite

prestabilite

prestabilite tramite il sistema C.O.P.®

C.O.P.®

C.O.P.®

C.O.P.®

C.O.P.® (Cottura

Cottura

Cottura

Cottura

Cottura

Ottimale Programmata

Ottimale Programmata

Ottimale Programmata

Ottimale Programmata

Ottimale Programmata) che garantisce
automaticamente un risultato perfetto. La cottura si
interrompe automaticamente e il forno avvisa
quando la pietanza è cotta. La cottura può essere
effettuata infornando a freddo

freddo

freddo

freddo

freddo o a caldo

caldo

caldo

caldo

caldo. E'

possibile personalizzare la durata di cottura in base
ai propri gusti personali modificandola, prima
dell'avvio, di ±5/20 minuti a seconda del programma
scelto. A cottura avviata è comunque possibile
modificarne la durata. Se la modifica viene effettuata
prima dell'avvio del programma, questa viene
memorizzata e riproposta al successivo utilizzo del
programma. Se la temperatura interna nel forno è
superiore a quella proposta per il programma scelto,
il display visualizza la scritta “FORNO TROPPO
CALDO” e non è possibile avviare la cottura;
attendere che il forno si raffreddi.
Il display alterna l’icona del programma scelto con
l’icona di suggerimento del ripiano consigliato.

! Al raggiungimento della fase di cottura il forno emette un
segnale acustico.

! Non aprite la porta forno per evitare di falsare i tempi e le
temperature di esecuzione delle cotture.

Programma PANE

Utilizzare questa funzione per cuocere il pane. Per
ottenere i migliori risultati vi consigliamo di seguire
attentamente le indicazioni sotto riportate:
• rispettare la ricetta;
• il peso massimo per leccarda;
• non dimenticare di mettere 50g (0,5 dl) di acqua

fredda sulla leccarda alla posizione 5;

• la lievitazione del impasto va fatto a temperatura

*

Presente solo in alcuni modelli.

Advertising
This manual is related to the following products: