Karcher KM 120-150 R D User Manual

Page 69

Advertising
background image

-

12

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
istruzioni del produttore del caricabatterie.

Staccare la batteria.

Collegare il polo positivo del caricabat-
terie al polo positivo della batteria.

Collegare il polo negativo del caricabat-
terie al polo negativo della batteria.

Inserire la spina e accendere il carica-
batterie.

Caricare la batteria con la corrente di
carica minima possibile.

Attenzione

In caso di batterie ad acido controllare re-
golarmente il livello del liquido.

Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.

Se il livello negli elementi è troppo bas-
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
alla tacca.

Caricare la batteria.

Avvitare i tappi degli elementi.

Nota
Prima di smontare la batteria staccare il
cavo del polo negativo. Verificare che i poli
della batteria e i morsetti siano sufficiente-
mente protetti con apposito grasso per poli
batteria.

Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).

Staccare la batteria.

Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.

Smaltire la batteria scarica in conformi-
tà alle disposizioni in vigore.

Nota
Dopo aver acceso l'apparecchio, viene vi-
sualizzato il numero di ore di funzionamen-
to per 10 secondi. Dopodiché viene
visualizzato automaticamente l'indicatore
del serbatoio.
Nota
L'indicatore del serbatoio indica le ore di
funzionamento dell'apparecchio dall'ultimo
reset del contaore.
Nota
Il contenuto del serbatoio basta per circa 3
ore d'impiego dell'apparecchio.

Controllare l'indicatore serbatoio del
contaore.

Controllare che nel collegamento a vite
del filtro che porta alla bombola del gas
non vi sia dello sporco.

Pulire il filtro sporco con aria compres-
sa.

Nota
Il controllo deve essere eseguito ad inter-
valli regolari da personale qualificato auto-
rizzato.

Controllare eventuali perdite con uno
spray apposito dei collegamenti del
gas, delle condutture del gas e dell'eva-
poratore.

Nota
In caso di perdite può formarsi del ghiaccio
o depositi gialli schiumosi sui collegamenti
del gas, sulle condutture e sull'evaporato-
re. Per la manutenzione dell'impianto a gas
rivolgersi al servizio di assistenza clienti
Kärcher.

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.

Misurare la pressione e correggerla se
necessario.

La pressione delle ruote anteriori e di
quelle posteriori deve essere di 6 bar.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni!

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Estrarre la chiave di accensione.

Nel caso in cui gli interventi di riparazio-
ne vengano effettuati su strade pubbli-
che, indossare degli indumenti
segnaletici in zone pericolose esposte
al traffico.

Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.

Bloccare il freno di stazionamento.

Controllo dei pneumatici

Verificare che i battistrada dei pneuma-
tici siano liberi da oggetti impigliati.

Rimuovere eventuali oggetti.

Utilizzare un normale prodotto adatto
alla riparazione di pneumatici.

Nota
Osservare quanto raccomandato dal ri-
spettivo produttore. È possibile proseguire
a condizione che vengano rispettate le di-
sposizioni del produttore. Sostituire il pneu-
matico o la ruota appena possibile.

Aprire le chiusure rapide del rispettivo
rivestimento laterale.

Smontare il rivestimento laterale.

Allentare i bulloni della ruota.

Applicare il cric nel rispettivo punto del-
la ruota anteriore o di quella posteriore.

Sollevare l'apparecchio con il cric.

Togliere i bulloni della ruota.

Smontare la ruota.

Applicare la ruota di ricambio.

Avvitare i bulloni della ruota.

Abbassare l'apparecchio con il cric.

Stringere i bulloni della ruota.

Riavvitare il rivestimento laterale.

Nota
Usare un cric adatto disponibile in commer-
cio.

Attenzione (solo KM 120/150 R G e
R LPG)

Il motore è protetto da un sistema di sicu-
rezza che scatta in caso di mancanza
d'olio. Nel caso in cui il livello d'olio sia in-
sufficiente, il motore si arresta e può essere
riavviato solo dopo aver aggiunto dell'olio
motore.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustione!

Lasciare raffreddare il motore.

Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.

Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).

KM 120/150 R P e R LPG:

Carica della batteria

Controllare ed eventualmente corregge-
re il livello del liquido della batteria

Smontare la batteria

Controllare l'indicatore del serbatoio
(solo KM 120/150 R G e R D)

Controllare il filtro del gas (solo KM 120/
150 R LPG)

Controllare le condutture del gas (solo
KM 120/150 R LPG)

Controllo della pressione delle ruote

Cambio della ruota

Controllo e rabbocco dell'olio motore

69

IT

Advertising