Funzionamento – Karcher CV 60-2 RS User Manual

Page 33

Advertising
background image

-

4

al raggiungimento del livello minimo di ca-
pacità è possibile unicamente guidare ed
aspirare con l'apparecchio.

Guidare l'apparecchio direttamente alla
stazione di carica evitando le penden-
ze.

Estrarre la spina di rete dell'apparec-
chio dal sostegno e collegarla alla rete.
Il tempo medio di ricarica equivale a ca.
10 ore.

Estrarre la spina di rete del caricabatte-
rie ed agganciare nel sostegno dell'ap-
parecchio.

Aprire la chiusura.

Orientare la parte superiore dell'appa-
recchio in avanti.

Ribaltare il retro apparecchio all'indie-
tro.

Scollegare il cavo dal polo negativo del-
la batteria.

Scollegare i cavi residui dalle batterie.

Estrarre le batterie.

Smaltire le batterie scariche in confor-
mità alle disposizioni in vigore.

Quando l'apparecchio è fermo è bloccato
da un freno di stazionamento elettrico che
ne impedisce lo spostamento involontario.
Per spingere l'apparecchio è necessario
sbloccare il freno di stazionamento.

Per sbloccare il freno di stazionamento
è necessario spingere verso il basso la
leva di sblocco.

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti in caso di spostamento
involontario dell'apparecchio. Al termine
della procedura di spostamento è assoluta-
mente necessario posizionare la leva di
sblocco in basso ed attivare nuovamente il
freno di stazionamento.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non spingere
l'apparecchio a velocità che supera i 7 km/
h.

Avvertenza
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni, sollevare il piede dal pedale di gui-
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.

Svitare il pannello di legno del lato su-
periore della confezione (necessaria
come rampa).

Allentare le viti e rimuovere la gabbia di
legno.

Tagliare il nastro da imballo di plastica
e togliere la pellicola.

Rimuovere i fissaggi dalle ruote.

Collocare il pannello di legno sul lato
posteriore dell'apparecchio, come ram-
pa, e fissarlo con viti.

Togliere i cunei dalle due ruote poste-
riori.

Rimuovere il cuneo sotto la barra di
aspirazione.

Rimuovere il serracavo dalla barra di
aspirazione.

Sbloccare l'albero guida flessibile dal
pannello.

Spostare la parte superiore dell'appa-
recchio in avanti e rimuovere il volante
dal contenitore di sporcizia.

Rimuovere la chiave dal volante.

Rimuovere il dado ed il manicotto
dall'estremità superiore dell'albero gui-
da.

Spingere l'estremità superiore dell'albe-
ro guida dall'interno attraverso il foro
nel campo di comando.

Applicare il dado ed il manicotto
all'estremità superiore dell'albero gui-
da.

Spingere l'estremità inferiore dell'albero
guida sull'estremità dell'asse girevole
sul fondo dell'apparecchio.

Rimuovere il dado sull'estremità supe-
riore dell'albero guida.

Introdurre il volante e orientare in modo
diritto la ruota anteriore.

Rimuovere il volante, allinearlo e rein-
trodurlo.

Fissare il volante con il dado compreso
nella fornitura.

Introdurre la copertura nel volante.

Per sbloccare il freno di stazionamento
è necessario spingere verso il basso la
leva.

Fare arretrare l'apparecchio dal banca-
le.

Per sbloccare il freno di stazionamento
è necessario spingere verso l'alto la le-
va.

Avvertenza
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni, sollevare il piede dal pedale di gui-
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.

I lavori di manutenzione vanno effettua-
ti "Prima della messa in funzione" (vedi
capitolo "Cura e manutenzione").

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in
funzione è necessario controllare il freno di
stazionamento (superficie piana).

Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.

Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.

Nel caso in cui l'apparecchio si possa spo-
stare manualmente, significa che il freno di
stazionamento non è funzionante.

Sollevare la leva di sblocco del freno di
stazionamento.

Nel caso in cui l'apparecchio continui a po-
ter essere spostato manualmente, significa
che il freno di stazionamento è difettoso.
Arrestare l'apparecchio e contattare il ser-
vizio clienti.

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti. Nel caso in cui l'appa-
recchio in discesa non presenti un effetto
frenante adeguato, premere il tasto di arre-
sto di emergenza:

Aprire la chiusura.

Orientare la parte superiore dell'appa-
recchio in avanti.

Ribaltare il retro apparecchio all'indie-
tro.

Estrarre il sacchetto filtro dal contenito-
re di scorte.

Orientare all'indietro il retro apparec-
chio.

Aprire il sacchetto filtro piegato.

Orientare la cavità nel cartone del sac-
cetto filtro sul naso di centraggio
nell'apparecchio.

Comprimere leggermente il cartone (in
modo da curvarsi) e spingerlo sotto i so-
stegni.

Per conoscere meglio l'apparecchio ese-
guire alcune prove di guida su un piazzale
libero.

ƽ

Pericolo

Rischio di ribaltamento in forte pendenza.

Non percorrere pendenze superiori al
10% in senso di marcia.

Rischio di ribaltamento nella guida veloce
delle curve.
Rischio di sbandamento su superfici ba-
gnate.

Percorrere le curve a velocità ridotta.

Rischio di ribaltamento su terreni instabili.

Condurre l'apparecchio solo su pavi-
mentazioni stabili.

Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
zione laterale eccessiva.

Percorrere diagonalmente al senso di
marcia pendenze non superiori al 10%.

Azionare la superficie piana.

Non premere il pedale di avanzamento.

A ricarica terminata

Smontare le batterie

Spingere l'apparecchio

Operazione di scarico

Funzionamento

Controllare il freno di stazionamen-

to

Frenatura

Inserimento del sacchetto filtro

Guidare

33

IT

Advertising
This manual is related to the following products: