Karcher KM 80 W P User Manual

Page 27

Advertising
background image

-

5

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Durante questo lasso di tempo stare asso-
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.

Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.

Non toccare componenti molto caldi
quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.

Avviso: L'apparecchio può essere ribaltato
all'indietro solo con il serbatoio carburante
vuoto.

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.

Misurare la pressione e correggerla se
necessario.
Per la pressione dei pneumatici vedi
Dati tecnici.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustione!

Lasciare raffreddare il motore.

Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.

1 Astina di livello dell'olio
2 Bocchettone di riempimento dell'olio

Svitare l'astina di livello dell'olio.

Pulire l'astina di livello dell'olio e reinse-
rirla (non avvitare).

Estrarre nuovamente l'astina di livello
dell'olio e controllare il livello dell'olio.

Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche “MIN“ e “MAX“.

Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio motore.

Non riempire il motore al di sopra della
tacca MAX.

Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
nici.

Attendere almeno 5 minuti.

Se il livello olio motore è corretto, infila-
re la rispettiva astina.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustione a causa di olio bollente.

Lasciare raffreddare il motore.

Aprire il cofano.

Svitare l'astina di livello dell'olio.

Aspirare l'olio motore per mezzo della
pompa per cambio olio 6.491-538 inse-
rita nel bocchettone di riempimento
dell'olio.

Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Per il tipo di olio e la quantrità di riempi-
mento, vedi il capitolo Dati tecnici.

Riavvitare l'astina di livello dell'olio.

Attendere almeno 5 minuti.

Controllare il livello dell'olio motore.

Far smaltire l'olio usato dagli appositi
centri di raccolta.

1 Naselli d'arresto
2 Coperchio del filtro
3 Inserto filtro

Premere i naselli d'arresto in direzione
freccia.

Rimuovere il coperchio del filtro.

Estrarre l'inserto del filtro.
Controllare la cartuccia filtrante e se ne-
cessario pulirla o sostituirla.

Soffiare dall'interno la cartuccia filtrante
con aria compressa (2 bar max.) oppu-
re sbatterla su superficie dura. Non
spazzolare.

Pulire cautamente l'alloggio e il coper-
chio del filtro con un panno umido e fare
attenzione che nel carburatore non s'in-
troduca dello sporco.

Chiudere il coperchio del filtro.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustione!

Lasciare raffreddare il motore.

Staccare l'attacco candela.

Svitare e pulire la candela.

Avvitare la candela pulita o una nuova.
Candela raccomandata: vedi Dati tecni-
ci

Applicare l'attacco candela.

1 Rubinetto del carburante chiuso
2 Fascetta stringitubo
3 Tubo flessibile del carburante

Chiudere il rubinetto del carburante
Posizionare il pomello girevole in modo
obliquo rispetto al tubo flessibile del ru-
binetto del carburante.

Pressare il tubo flessibile del carburan-
te dal serbatoio al rubinetto del carbu-
rante.

Allentare la fascetta stringitubo sul ser-
batoio del carburante.

Rimuovere il tubo flessibile del carbu-
rante.

Aprire il tappo del serbatoio.

Reggere il tubo flessibile del carburante
su un contenitore di raccolta adatto e
far scaricare il carburante.

Quando il serbatoio è vuoto, reintrodur-
re il tubo flessibile del carburante nel
manicotto del rubinetto del carburante
ed applicare la fascetta stringitubo.
Nota: Se l'apparecchio non viene utiliz-
zato per un lungo periodo, svuotare ag-
giuntivamente il carburatore: avviare il
motore e lasciarlo funzioanre finché si
spegne a causa di mancanza del carbu-
rante.

Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullospazzola.

Una sostituzione del rullospazzola si rende
necessaria quando l'effetto pulente, nono-
stante la regolazione altezza, diminuisce
visibilmente a causa delle setole consuma-
te.

Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.

Norme di sicurezza generali

Controllo della pressione delle ruote

Controllo e rabbocco dell'olio motore

Cambio dell'olio motore

Pulire o sostituire la cartuccia filtrante

Pulire o sostituire la candela

Svuotare il serbatoio del carburante

Controllo del rullospazzola

Sostituzione del rullospazzola

27

IT

Advertising
This manual is related to the following products: