Prima dell'uso, Istruzioni d’uso, Conservazione – Silverline Air Micro Grinder Kit User Manual

Page 23

Advertising
background image

22

I

Prima Dell'uso

• Disimballare e ispezionare con cura l'utensile. Studiare a fondo le

caratteristiche e le funzioni del prodotto.

• Accertarsi che tutte le parti dell'utensile siano presenti e in condizioni

ottimali. In caso contrario, reperire i pezzi mancanti o danneggiati prima
di cercare di usare l'utensile.

Istruzioni D’uso

Gli utensili pneumatici Silverline generalmente funzionano con una
pressione massima d'esercizio di 90psi (vedi Caratteristiche tecniche). La
pressione dell'aria dovrà essere controllata con un dispositivo combinato
di filtro e regolatore olio/acqua che garantisca l'erogazione costante di aria
secca e olio alla macchina. Controllare sempre le pressioni d'esercizio delle
macchine e impostare il regolatore di conseguenza. L'acqua raccolta nel
serbatoio del compressore può causare gravi problemi di corrosione alla
macchina. Il serbatoio deve essere svuotato giornalmente per evitare che
l'acqua si depositi nella linea dell'aria compressa. L'aria umida e sporca
causerà la rapida corrosione delle parti meccaniche interne e ridurrà
significativamente la durata dell'utensile.

NOTA. Alcuni utensili pneumatici, inclusa questa smerigliatrice, sono dotati
di regolatore integrato, che viene usato per il controllo della velocità e della
coppia. Se un utensile non è dotato di regolatore integrato la velocità e
la coppia possono ugualmente essere regolate variando la pressione del
regolatore sulla linea dell'aria compressa.

Preparazione dell'utensile

1. Collegare l'oliatore in linea (5) alla mandata dell'aria, e il connettore

a innesto rapido da ¼” BSP (4) all'oliatore in linea, come mostra la
Figura 1. Accertarsi che i collegamenti siano stretti saldamente.

2. Sull'oliatore in linea (5), svitare la vite di fissaggio per accedere al

serbatoio. Riempire il serbatoio di olio per utensili pneumatici.

NOTA. NON USARE IN ALCUN CASO OLIO MOTORE COMUNE.

3. Rimontare la vite per fissare il serbatoio.

Inserimento e rimozione delle mole

1. Accertarsi che la smerigliatrice non sia collegata alla linea dell'aria

compressa.

2. Usare una chiave (3) per afferrare l'albero di trasmissione. Vedi Fig.

2. Potrebbe essere necessario ruotare l'albero di trasmissione fino a
quando le superfici piatte sono allineate con le posizioni di fissaggio
del collare.

3. Tenendo fermo l'albero di trasmissione, afferrare la pinza portautensili

con l'altra chiave e ruotare in senso antiorario per aprire la pinza.

4. Se una mola si trova nell'utensile a questo punto si può rimuovere.

Per montare una mola

1. Inserire il gambo della mola nella pinza portautensili finché si ferma.
2. Usare una chiave per afferrare l'albero di trasmissione. Vedi Fig. 2.
3. Afferrare la pinza portautensili con l'altra chiave e ruotare in senso

orario per stringere.

Funzionamento

1. Collegare l'utensile alla linea dell'aria compressa e attivare l'aria

compressa.

2. Tenere il corpo dell'utensile con una mano, accertandosi che la testa

della smerigliatrice non sia in contatto con alcun oggetto. Vedi Fig. 3.

3. Con l'altra mano ruotare l'interruttore cilindrico alla base della

smerigliatrice (1) in senso orario nella posizione ON (acceso) per
avviare la smerigliatrice.

4. Ruotare l'interruttore cilindrico in senso antiorario in posizione OFF

(spento) per spegnere la smerigliatrice.

IMPORTANTE. Non avviare mai la smerigliatrice senza olio nell'oliatore
in linea.

Conservazione

NOTA. È molto difficile che l'utensile pneumatico si guasti. Infatti, gli
utensili pneumatici sono molto robusti e i guasti di queste apparecchiature
normalmente sono dovuti alla corrosione delle parti interne prodotta da
aria umida e sporca e dalla non osservanza delle istruzioni indicate qui sotto
• Al momento di conservare l'utensile dopo l'uso, accertarsi che ci

sia sempre dell'olio nell'oliatore in linea. Se necessario rabboccare
l'olio prima di riporre con cautela l'utensile nella sua valigetta. SI
RACCOMANDA DI EVITARE CATEGORICAMENTE L'USO DI OLIO MOTORE
COMUNE.

• La non osservanza delle istruzioni di uso e manutenzione potrebbe

rendere nulla la garanzia.

• Conservare sempre l'utensile ordinatamente nella valigetta fornita in

dotazione.

633630_Z1MANPRO1.indd 22

29/11/2012 16:42

Advertising