Sicurezza elettrica – Silverline Electric Hoist 250kg User Manual

Page 22

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

21

Paranco Elettrico 500 W

264782

Istruzioni di Sicurezza per L'uso

del Paranco Elettrico

• Prima di usare l'utensile ispezionare sempre che non vi siano

imperfezioni o punti deboli sul cavo in acciaio. Non usare l'utensile se il
cavo è sfilacciato, attorcigliato o arrotolato male sulla bobina. Se il cavo
richiede la sostituzione non usare cavi di qualità o di resistenza inferiore.
Lasciare sempre almeno tre giri di cavo sulla bobina per accertarsi che il
paranco sia in grado di sollevare i pesi indicati

• Ispezionare la pulsantiera di comando prima di iniziare a utilizzare il

paranco. Non usare l'utensile se il quadro di controllo è danneggiato.
Evitare di utilizzare il paranco in ambienti bagnati o in condizioni di
umidità eccessiva

• Stare a distanza di sicurezza dai carichi sollevati con il paranco e non

sostare sotto i carichi sospesi

• Non toccare il cavo in acciaio durante il sollevamento o l'abbassamento

dei carichi

• Non operare mai l'utensile da soli. Accertarsi che ci sia sempre un'altra

persona presente per assistere durante lo spostamento dell'oggetto
sollevato

• Osservare sempre le capacità massime e i limiti di altezza indicati nelle

caratteristiche tecniche. Non superare mai i limiti indicati

• Accertarsi che il paranco sia montato su una trave che abbia una

capacità massima almeno doppia rispetto alla capacità del paranco. La
trave dovrà avere almeno 43mm di diametro e uno spessore delle pareti
di almeno 3mm

• Il paranco non è progettato per l'uso continuo e il motore è dotato di

una sonda termostatica incorporata che protegge la macchina dal
surriscaldamento e dal sovraccarico. Se il termostato viene fatto scattare
si attiva un periodo di ‘raffreddamento’ della durata di circa 5 minuti.
Se il motore è esposto alla luce diretta del sole i tempi di attivazione
del periodo di ‘raffreddamento’ da parte del termostato si riducono
notevolmente

• Il paranco elettrico è dotato di freno automatico che si attiva quando

raggiunge i limiti massimi di salita e discesa. Il limitatore di salita
viene attivato quando il peso di spegnimento (8) raggiunge la leva di
spegnimento automatico (7). Il limitatore di discesa viene attivato quando
il cavo raggiunge il punto più basso possibile e il cavo è ancora in grado
di sostenere il peso massimo. A questo punto il cavo si innesta con la
leva di spegnimento (6)

• Controllare sempre che l'avvolgimento nell'utensile avvenga come segue:

Mantenere una posizione che consenta un equilibrio

ottimale

• Evitare di sporgersi; tenere sempre i piedi saldamente ancorati al suolo;

evitare di utilizzare le attrezzature quando i piedi poggiano su una
superficie instabile

Non calpestare il prodotto

• Non salire sul dispositivo o sul suo supporto in quanto questo potrebbe

ribaltarsi o sfondarsi, causando serie lesioni. Non accumulare alcun
genere di materiale sopra o vicino al prodotto in modo da non essere
costretti a salire sul macchinario o sul suo supporto per raggiungerli

Sicurezza elettrica

Utilizzo in ambienti pericolosi

• Gli elettroutensili non devono essere utilizzati in ambienti umidi o esposti

alla pioggia. Prima di procedere all’utilizzo, assicurarsi di disporre
di un’area di lavoro sufficientemente spaziosa e ben illuminata. Gli
elettroutensili non devono essere utilizzati in ambienti soggetti a rischi
di incendi e/o esplosioni causate da sostanze combustibili, liquidi
infiammabili, gas infiammabili o polveri di natura esplosiva. Durante
l’utilizzo di elettroutensili, evitare sempre il contatto con oggetti e
componenti dotati di messa a terra, come tubazioni, radiatori, cocitori,
frigoriferi, vasche metalliche e rubinetti

Protezione contro le vibrazioni

• Gli elettroutensili portatili tendono a generare vibrazioni. Le vibrazioni

possono causare malattie. L’utilizzo di guanti, per mantenere al caldo
le mani, può contribuire a far si che la circolazione sanguigna delle dita
dell’operatore si mantenga su livelli ottimali. Le attrezzature elettriche
portatili non devono essere mai utilizzate per lunghi periodi senza
interruzione

Spegnimento dell’elettroutensile prima del collegamento

alla rete elettrica

• Assicurarsi sempre di aver spento l’elettroutensile prima di effettuare il

collegamento alla rete elettrica. In caso di improvviso e inatteso arresto
dell’elettroutensile, procedere immediatamente a premere il tasto di
spegnimento dello stesso

Scollegare l'elettroutensile dalla rete elettrica

• Prima di procedere alla sostituzione di componenti o accessori,

assicurarsi sempre di aver prima scollegato l'elettroutensile
dall'alimentazione di rete

Evitare di danneggiare il cavo di alimentazione

• Assicurarsi sempre che il cavo/prolunga di alimentazione sia in buone

condizioni. Prima di procedere all’utilizzo di un utensile con cavi/
prolunghe di alimentazione danneggiati è necessario far sostituire tali
componenti presso un centro assistenza autorizzato. Evitare di strappare
o tirare con forza il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa di
alimentazione. Evitare di trasportare l’utensile trascinandolo mediante
il cavo. Tenere il cavo lontano da umidità, fonti di calore, lubrificanti,
solventi e bordi taglienti

Manutenzione dell’elettroutensile

• Assicurarsi che tutte le griglie di ventilazione siano sempre libere da

ostacoli. In caso di ostruzione, si potrebbe verificare un surriscaldamento
dell’utensile, con il rischio di incendi

Non modificare l'utensile

• Non modificare l'apparecchio in alcun modo in quanto ciò potrebbe

causare lesioni gravi e far invalidare la garanzia

Non lasciare l’utensile incustodito

• Prima di lasciare l’utensile, attendere sempre l’arresto completo e

scollegarlo dalla rete di alimentazione

264782_Z1MANPRO1.indd 21

25/11/2011 15:08

Advertising