Manutenzione, Smaltimento, Conoscenza del prodotto disimballagio – Silverline Electric Hoist 250kg User Manual

Page 23: Istruzioni d’uso

Advertising
background image

22

I

• Il carico deve essere fissato saldamente e in modo sicuro al gancio di

sollevamento (9) del paranco

NOTA: accertarsi che la pulsantiera di comando sia spenta (in posizione
OFF) per evitare che il paranco inizi a sollevare il carico prima che sia
collegato correttamente.

Sollevamento del carico

1. Quando il carico è collegato correttamente, mettere il cavo

leggermente in tira spostando l'interruttore di comando (2) in posizione

2. Una volta messo in tira, accertarsi che non vi siano persone in un

raggio di 5 metri dal carico da sollevare.

3. Premere l'interruttore di comando nel per sollevare il carico nella

posizione richiesta.

NOTA: non superare mai le capacità di sollevamento e i limiti di altezza
indicati nelle caratteristiche tecniche.
• Quando il paranco raggiunge il limite di altezza si spegnerà

automaticamente

Abbassamento del carico

1. Prima di iniziare a sollevare il carico accertarsi che la superficie sulla

quale dovrà essere scaricato il carico sia in grado di sostenerne il
peso. Controllare inoltre che la superficie sia sufficientemente stabile e
che sia pronta a ricevere il carico

2. Abbassare il carico portando la pulsantiera di comando (2) in posizione
3. Abbassare con cautela e lentamente il carico e lasciare che si stabilizzi
4. Abbassare il gancio (9) di altri 30cm per lasciare una lunghezza di

cavo sufficiente per poter scollegare il gancio di caricamento

5. Quando il carico sarà completamente scollegato dal gancio sollevare il

gancio e allontanarlo dal carico e dall'area di lavoro

NOTA: Quando si solleva il gancio per allontanarlo accertarsi che si avvolga
correttamente sulla bobina e che non si attorcigli su se stesso.
AVVERTENZA: se in qualsiasi momento durante l'uso del paranco qualcuno
passa sotto l'area di lavoro o se il carico diventa instabile premere
immediatamente il pulsante di arresto di emergenza (3). Per disattivare il
tasto di arresto di emergenza ruotarlo in senso orario.

Manutenzione

AVVERTENZA: Prima di procedere alla pulitura, scollegare la levigatrice
dall’alimentazione di rete.

Pulitura

• Rimuovere sempre gli accumuli di polvere e particelle metalliche, ed

evitare che i fori di ventilazione vengano ostruiti. Evitare l’accumulo di
residui sui vari componenti dell’elettroutensile. Per la pulitura, utilizzare
una spazzola a setole morbide o un panno asciutto; quando possibile,
insufflare aria compressa pulita e asciutta attraverso le griglie di
ventilazione

Smaltimento

• Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non

possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani

• Prendere contatto con le autorità locali preposte allo smaltimento

dei rifiuti per ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di
smaltimento delle attrezzature

1

Pulsantiera di comando

2

Interruttore di funzionamento

3

Arresto di emergenza

4

Staffe di montaggio

5

Bobina del cavo

6

Leva di spegnimento automatico, in discesa

7

Leva di spegnimento automatico, in salita

8

Peso di spegnimento

9

Gancio di sollevamento

10 Portagancio
11 Puleggia di ritorno
12 Gancio della puleggia di ritorno

Conoscenza del prodotto

Disimballagio

• Togliere con cura l’utensile dallo scatolo. Verificare di averlo disimballato

completamente. Acquisire la necessaria familiarità con tutte le parti/
funzionalità dell’utensile

• In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o

sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto

Montaggio del paranco elettrico

• Usare le staffe di montaggio (4) per fissare il paranco a una trave adatta

come descritto nelle istruzioni di sicurezza. Accertarsi che i dispositivi di
fissaggio siano saldamente fissati dopo il montaggio

• Montare sempre il paranco in posizione orizzontale e mai verticale
NOTA: per montare correttamente il paranco e collaudare la sicurezza della
sua installazione è necessaria la presenza di almeno un'altra persona.

Collegamento della puleggia di ritorno

1. Per montare la puleggia di ritorno (11), rimuovere il perno di ritegno

che tiene il gancio della puleggia di ritorno (12) e le 2 buloni.

2. Alimentare il cavo attorno al rullo della puleggia di ritorno e collegare

il gancio di sollevamento principale (9) al portagancio (10) sul corpo
della macchina

3. Riallineare il gancio della puleggia di ritorno (12) e rimontare il pernodi

ritegno e le 2 buloni

NOTA: accertarsi che la puleggia di ritorno sia collegata correttamente.
Quando questa è collegata correttamente il paranco ha una capacità
di sollevamento di 250Kg. Senza la puleggia di ritorno la capacità di
sollevamento del paranco viene ridotta a 125Kg.

Istruzioni D’uso

Raccomandazioni per il comando dell'utensile

• Non spostare mai la pulsantiera di comando (2) direttamente tra

L'interruttore deve essere spostato in posizione centrale (OFF) tra le
posizioni di salita o discesa

• Se il paranco non è in grado di sollevare un peso, arrestarlo

immediatamente per evitare il sovraccarico

Caricamento del paranco

• Prima del caricamento accertarsi che il paranco sia posizionato

direttamente sul carico. La non osservanza di questa precauzione
potrebbe risultare in un carico instabile che ondeggia liberamente e
pericolosamente dopo il sollevamento.

• Accertarsi che il carico sia libero di muoversi e che non sia ostacolato

in alcun modo o da qualsiasi cosa. Se il carico è ostacolato potrebbe
provocare il sovraccarico del paranco e potenzialmente causare danni
gravi alla macchina e rendere nulla la garanzia.

264782_Z1MANPRO1.indd 22

25/11/2011 15:08

Advertising