Sicurezza combustione interna, Assistenza, Ambiente pericoloso – Silverline Multi-Head Garden System 25cc User Manual

Page 40: Proteggere l'udito, Proteggere gli occhi, Proteggere se stessi dalle vibrazioni, Rodaggio del motore, Avvertenza, Manutenzione, Conservazione

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

39

633770

Sistema di giardinaggio a più testine 25 cm³

b)

Non usare l’elettroutensile se l’interruttore di accensione non

si accende e si spegne. Gli elettroutensili con un interruttore

di accensione difettoso sono pericolosi e devono essere riparati

immediatamente.

c)

Staccare la spina dalla presa di corrente prima di effettuare

qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi

a motore. Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di

avvio involontario.

d)

Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata dei bambini e non

lasciare che venga utilizzato da persone non adeguatamente

addestrate e competenti nell’uso degli elettroutensili o che non

abbiano letto questo manuale di istruzioni. Gli elettroutensili

diventano estremamente pericolosi nelle mani di persone non

addestrate.

e)

Mantenere gli elettroutensili. Controllare per disallineamento

o la legatura delle parti in movimento, la rottura di parti

e altre condizioni che possono influire il funzionamento

dell’apparecchio. In caso di danneggiamento, fare riparare prima

dell’uso. Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione

dell’utensile.

f)

Mantenere le lame pulite e affilate. Gli utensili da taglio tenuti in

buone condizioni operative e con i bordi taglienti affilati sono meno

soggetti a bloccarsi e più facili da controllare.

g)

Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti e gli accessori in

conformità con le istruzioni di questo manuale e nella maniera

prevista per ciascun tipo di utensile, tenendo conto delle

condizioni lavorative e del compito da eseguire. L’utilizzo degli

elettroutensili per fini diversi da quelli previsti rappresenta un rischio

per le persone.

Assistenza

a)

Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve essere eseguito da

personale qualificato utilizzando unicamente pezzi di ricambio

compatibili e approvati. Ciò garantisce la sicurezza dell’utensile

elettrico.

Sicurezza combustione interna

Ambiente pericoloso

• Non usare utensili a benzina in ambienti umidi o bagnati, e non esporli alla

pioggia. Accertarsi che lo spazio di lavoro attorno all'utensile sia ben illuminato.
Non usare gli utensili a benzina in ambienti dove esiste un rischio di esplosione
o incendio da materiali combustibili, liquidi o gas infiammabili o polveri di
natura esplosiva.

Proteggere l'udito

• Indossare sempre adeguate protezioni per le orecchie quando il rumore

dell'utensile supera gli 80 dB. È responsabilità dell'utente accertarsi che altre
persone vicine all'area di lavoro siano adeguatamente protette.

Proteggere gli occhi

• Indossare sempre una protezione adeguata per gli occhi.

Proteggere se stessi dalle vibrazioni

• Gli utensili manuali producono vibrazioni. Le vibrazioni possono causare lesioni.

Dei guanti per tenere le mani calde potrebbero aiutare l'operatore ad assorbire
le vibrazioni e a mantenere una buona circolazione sanguigna nelle mani. Gli
utensili manuali non devono essere usati ininterrottamente per lunghi periodi.

Spegnere l'utensile prima di collegare gli accessori

• Accertarsi che il motore sia fermo prima di collegare all'utensile gli

accessori.

• Se l'utensile si arresta inaspettatamente, prima di effettuare qualsiasi

controllo accertarsi che il motore non sia ancora in funzione

Rodaggio del motore

• Quando l'utensile è ancora nuovo utilizzare il motore solo a regime ridotto.
• Non utilizzare il motore a regimi elevati fino a quando il motore sarà stato rodato

completamente.

• Il motore non sarà in grado di sviluppare la massima potenza fino al termine del

periodo di rodaggio.

• Al primo utilizzo dell'utensile spegnere il motore e controllare che tutti i dadi e le viti

siano saldamente fissate e adeguatamente strette.

• Non usare combustibili contenenti metanolo o etanolo perché potrebbero provocare

danni al serbatoio e alle linee di alimentazione.

Avvertenza

• Attendere sempre che l'utensile si arresti completamente prima di

allontanarsi.

• Non lasciare mai l'utensile non presidiato quando i suoi componenti sono

ancora caldi.

Manutenzione

• Si raccomanda di far eseguire la manutenzione dell'utensile subito dopo

il primo utilizzo.

• In condizioni di utilizzo normale far eseguire gli interventi di

manutenzione regolarmente.

• Non modificare i componenti di questo utensile. La modifica non solo

renderà nulla la garanzia, ma potrebbe provocare infortuni e lesioni
all'operatore o alle persone che si trovano nei pressi dell'area di lavoro.

• Eseguire gli interventi di manutenzione solo in un centro di assistenza

autorizzato.

Conservazione

• Dopo aver usato l'utensile, pulirlo a fondo.
• Fare attenzione a non colpire, tagliare o danneggiare in alcun modo il

serbatoio o le linee di alimentazione del carburante quando si appoggia
l'utensile al suolo.

• Non far cadere l'utensile per evitare che resti danneggiato e che diventi

poco sicuro.

• Conservare l'utensile lontano dalla luce diretta del sole.
• Accertarsi che il combustibile e l'olio siano conservati in luogo sicuro,

lontano da fonti di calore, dalla luce diretta del sole e da fonti di scintille o
ignizione, e fuori dalla portata dei bambini.

Quando l'utensile è a riposo per un lungo periodo di tempo, procedere
come segue.
• Svuotare completamente il serbatoio del carburante.
• Proteggere tutte le parti metalliche del motore dalla corrosione con uno

strato di olio.

• Rimuovere la candela, versare alcune gocce d'olio nel cilindro e tirare la

manopola del motorino di avviamento 2 o 3 volte per distribuire l'olio in
modo uniforme nel cilindro.

• Riavviare la candela.
• Non lasciare mai l'utensile in funzione non presidiato.
QUESTO UTENSILE PRODUCE FUMI DI SCARICO VELENOSI SUBITO DOPO
CHE IL MOTORE È ACCESO. TALI FUMI POTREBBERO ESSERE PRIVI DI
COLORE E ODORE. PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI O FATALI,
NON AVVIARE MAI LA MACCHINA IN AMBIENTI CHIUSI O SCARSAMENTE
VENTILATI. ACCERTARSI CHE LA VENTILAZIONE SIA ADEGUATA QUANDO SI
OPERA IN CANALI O SPAZI CONFINATI.

Advertising