Manutenzione, Immagazzinaggio – Silverline Multi-Head Garden System 25cc User Manual

Page 44

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

43

633770

Sistema di giardinaggio a più testine 25 cm³

Prima di avviare il motore

• Assicuratevi che l’albero sia attaccato all’unitá motrice.
• Assicuratevi che la testa della motosega sia sollevata da terra e senza

ostruzioni- quando il motore è in moto e voi stringete la valvola a farfalla,
la motosega funzionerà.

Avviare il motore

• Accendete il motore seguendo le istruzioni nella sezione “Avviamento

del motore”.

Taglio

ATTENZIONE: usare la motosega correttamente è un’abilitá tecnica. Una
motosega usata in modo errato può essere estremamente pericolosa. Le
informazioni qui sotto sono solo a carattere generale. Se non siete sicuri
della vostra capacitá di usare questo strumento correttamente, NON
USATELO.
• Mantenere sempre un appoggio sicuro. Se non è possibile raggiungere

l’area di taglio in maniera sicura, non tagliate.

• Valutate attentamente il modo più sicuro per tagliare, fate riferimento a

“Evitare il contraccolpo”. Ogni taglio fatto con la motosega è unico, ogni
taglio presenta le proprie considerazioni di sicurezza. Considerate sempre
come si può muovere il legno o cadere una volta tagliato. Accertatevi che
il legno non cada o rotoli verso di voi, e la lama non resti intrappolata.

• Tenete sempre la motosega in modo sicuro, tenendo dritto il vostro

braccio sinistro in quanto è pratico. Non sollevate la sega oltre l’altezza
del petto.

• Tenete sempre lo strumento con due mani. Usate la maniglia ausiliaria

(31) per avere controllo dello strumento.

• Con la sega a piena velocitá abbassate la lama nel legno. Usate sempre

la parte della barra di taglio più vicina al corpo della macchina.

• Permettete alla lama di lavorare constantemente attraverso il legno. Non

dovrebbe essere necessario usare la forza per far tagliare la sega. Un
taglio lento denota una lama smussata.

• Non permettete alla lama di toccare il terreno, o altri oggetti oltre che

quello che intendete tagliare.

• Rilasciate la valvola a farfalla (5) appena il taglio è completato.
• Fare andare il motore a tutto gas senza un peso, causerá una logorazione

rapida del motore, la catena della sega, e la barra di guida.

Evitare il contraccolpo

• Il contraccolpo viene generalmente causato quando il dente della catena

vicino alla barra di taglio “morde” un oggetto solido. La forza di reazione
risultante potrebbe fare accellerare la sega violentemente avanti ed
indietro, verso l’utente.

• La catena fornita con la motosega è stata ideata con delle caratteristiche

che riducono il contraccolpo. Tuttavia, questo non voul dire che il
contraccolpo non avverrà e dovete stare attenti al contraccolpo in ogni
momento. L’uso con attenzione è la migliore garanzia di sicurezza.

Manutenzione

NOTA: Una manutenzione regolare è essenziale per prolungare la vita
dell’utensile. Senza manutenzione regolare e corretta conservazione la vita
dello strumento si ridurrá considerevolmente. Spegnete sempre il motore,
e permettetegli di raffreddarsi, prima di fare qualsiasi pulizia/ manutenzione.
• Assicuratevi che tutte le viti ed i bulloni siano stretti in modo fermo in

modo che l’unitá possa essere usata in modo sicuro.

• Non usare mai l’utensile se qualsiasi parte appare logorata o rotta. In

questo caso, consultate il vostro rivenditore.

• Non cercate di alterare qualsiasi componente di questo utensile. Se fate

questo INVALIDATE LA VOSTRA GARANZIA, MA PUO’ ANCHE CAUSARE
DANNI ALL’UNITA’, A VOI STESSI O ALTRI NELLE VICINANZE.

Regolazione del motore

Quando regolato in modo appropriato, il motore dovrebbe andare al minimo
senza problemi ed accellerare senza esitazioni. La lama o la bobina non
dovrebbero muoversi quando il motore è al minimo.

• Per rendere il motore al minimo ad una velocitá superiore, ruotate la vite

di regolazione del minimo (16) in senso orario.

• Per rendere il motore al minimo ad una velocitá inferiore, ruotate la vite di

regolazione del minimo (16) in senso anti orario.

Pulizia del filtro dell’aria (Fig D)

Il filtro dell’aria (12) dovrebbe essere pulito regolarmente. Per accedere
al filtro:

1. Svitare e sganciare il coperchio del filtro.
2. Rimuovere il filtro dal contenitore e lavarlo con attenzione con sapone

detergente ed acqua.

3. Asciugate il filtro, ed usate liberamente olio multiuso.
4. Rimontate prima di usare lo strumento.

Controllo della candela di accensione

• Rimuovete il coperchio della candela di accensione.
• Pulite dallo sporco e residui intorno alla candela.
• La chiave a tubo è in dotazione per rimuovere la candela da ispezionare.
• Se il problema persiste, contattate il vostro rivenditore o un tecnico

qualificato.

Motosega - manutenzione della catena

• Per allungare la vita della catena della sega e l’efficienza della sega,

affilate i denti regolarmente. Questo dovrebbe essere fatto solamente da
una persona qualificata e d’esperienza.

• Se i denti si logorano dopo l’uso, la catena dovrebbe essere sostituita.

Consultate il vostro rivenditore o un tecnico qualificato e con esperienza.

Albero

• Applicate grasso regolarmente agli ingrassatori della motosega ed il

tagliasiepi, secondo l’uso- per esempio, all’inizio ed alla fine di ogni
stagione.

Immagazzinaggio

• Permette al motore di raffreddarsi prima di riporre l’utensile.
• Tenete tutte le parti in un posto pulito ed asciutto lontano da calore e luce

diretta del sole. Assicuratevi che tutti gli articoli siano tenuti lontano dalla
portata dei bambini.

• Non conservate mai l’unitá dove il serbatoio può essere esposto a fonti

di calore estreme, o dove fumi di benzina possono venire in contatto con
fiamme o scintille.

• Mantenete l’area libera da detriti e possibili rischi di inciampo.
• Assicuratevi che tutte le teste siano pulite e che i manicotti di protezione

siano in posizione.

Stoccaggio prolungato

Se mettete lo strumento in stoccaggio prolungato, oltre alle cose elencate
sopra dovete:
• Diluire del detergente in acqua calda ed usando un panno umido, pulire il

contenitore in plastica del corpo principale.

• Scolare tutto il carbuarnte dal serbatoio del carburante (14) in modo

sicuro ed assicurarsi che il tappo del carburante sia posizionato in modo
fermo.

• Rimuovete la candela di avviamento e versate un cucchiaino di olio pulito

nel cilindro della spina. Sostituite e ricollegate la candela di avviamento.

• A motore spento, tirate lentamente la maniglia della starter per rivestire

di olio il motore.

Drenaggio e smaltimento

• Se dovete drenare del carburante dal serbatoio, fatelo all’aperto e solo

quando il motore è freddo.

• Per rispettare l’ambiente, non smaltite alcun carburante o olio drenato

dalla macchina nel sistema di drenaggio o terreno. Siti per il riciclaggio
e stazioni di servizio locali hanno le giuste strutture per disporre di tali
materiali e solo in tali posti bisognerebbe disporre tali prodotti. Se non
sapete l’ubicazione del vostro deposito più vicino, contattate la vostra
autoritá locale per informazioni.

Advertising