Bushnell Discoverer User Manual

Page 89

Advertising
background image



m

cONSIgLI uTILI

1. Questo telescopio è uno strumento molto sensibile. Per avere i migliori risultati, e ridurre

al minimo le vibrazioni, si consiglia di allestirlo in un punto piano del terreno, piuttosto

che sul cortile o sul marciapiede in cemento o sul terrazzo in legno. In questo modo si

realizza una base ben salda d’osservazione, specialmente in quei casi in cui si è circondati

da un gruppo di curiosi.

2. Se possibile, installare lo strumento in un luogo poco illuminato perché in tal modo sarà

possibile vedere anche gli oggetti meno brillanti. Se si osserva il cielo dalla riva di un

fiume o da un parco, si riesce a vedere un numero molto maggiore di oggetti rispetto ad

un’appostazione nel cortile di casa in città.

3. Si SCONSIGLIA caldamente di osservare da una finestra.

4. Se possibile, osservare gli oggetti quando sono alti nel cielo. Se si aspetta, infatti, fino a

quando sono molto più alti rispetto all’orizzonte, risultano molto più luminosi e nitidi

all’osservazione col telescopio. Si tenga presente che l’occhio vede gli oggetti all’orizzonte

attraverso vari strati di atmosfera terrestre. Ci si è mai chiesti perché la luna appaia di

color arancione quando cala all’orizzonte? La si vede di quel colore perché la si osserva

attraverso una quantità molto maggiore di atmosfera rispetto a quando è alta nel cielo.

(Nota: se gli oggetti in cielo appaiono distorti o mossi, è probabile che si stia osservando

il cielo in una serata molto umida). Nelle notti in cui l’atmosfera è instabile, l’osservazione

con il telescopio può risultare difficile se non addirittura impossibile. Gli astronomi,

infatti, chiamano le notti chiare e serene le notti da “buona osservazione”.

Advertising