EUCHNER NZ.VZ-xxxVS User Manual

Page 13

Advertising
background image

Istruzioni d’impiego dei finecorsa di sicurezza NZ.VZ-...VS

Impiego conforme alla destinazione d’uso

I finecorsa di sicurezza della serie NZ.VZ-...VS... sono
dispositivi di interblocco con meccanismo di ritenuta,
senza controllo del meccanismo di ritenuta. L’esecuzione
VSH non è dotata di meccanismo di ritenuta, sec.
EN 1088.
In combinazione con un riparo e il sistema di controllo
della macchina, questo componente di sicurezza
impedisce di aprire il riparo durante i movimenti pericolosi
della macchina.

EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN ISO 14121, Sicurezza del macchinario, Valutazione
del rischio
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici,
elettronici ed elettronici programmabili correlati alla
sicurezza.

L’impiego conforme alla destinazione d’uso implica il
rispetto delle vigenti norme relative all’installazione e
all’esercizio, in particolare

EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai ripari
EN 60.204-1, Equipaggiamento elettrico delle
macchine.

Importante:

L’utente è responsabile per l’integrazione del dispositivo
in un sistema generale sicuro. A questo scopo, il sistema
generale deve essere validato p. es. secondo la
EN ISO 13849-2.
Se per la validazione si ricorre alla procedura semplificata
secondo la sezione 6.3 della EN ISO 13849:2008, si
ridurrà eventualmente il Performance Level (PL) se
vengono collegati in serie più dispositivi.

Se al prodotto è allegata una scheda tecnica, valgono

le indicazioni della stessa, qualora fossero diverse da
quanto riportato nelle istruzioni di impiego.

Avvertenze di sicurezza

I finecorsa di sicurezza svolgono una funzione di
protezione delle persone. Un’installazione inadeguata o
eventuali manomissioni possono causare gravi lesioni
alle persone.

I componenti di sicurezza non devono essere né
aggirati (ponticellando i contatti), né rimossi, né
girati, né resi inefficaci in altra maniera.

Osservare in proposito le misure per la riduzione delle
possibilità di manomissione secondo la
EN 1088:1995+A2:2008, sezione 5.7.

La commutazione deve avvenire solo mediante gli
appositi azionatori, collegati irremovibilmente al riparo
di protezione.

L’esecuzione VSH non è dotata di meccanismo di
ritenuta sec. EN 1088 e non deve essere impiegata
per la protezione di persone.

L’installazione, il collegamento elettrico e la messa
in servizio sono da affidare esclusivamente al per-
sonale specializzato e autorizzato.

Funzionamento

Il finecorsa di sicurezza consente di bloccare i ripari
mobili di protezione. Nella testina di azionamento si trova
una camma rotante che viene bloccata/sbloccata dal
perno di chiusura. Introducendo/estraendo l’azionatore e
attivando/disattivando il meccanismo di ritenuta, viene
spostato il perno di chiusura. Con questa operazione
vengono azionati i contatti di commutazione.
Con la camma bloccata, l’azionatore non può essere
estratto dalla testina di azionamento meccanismo di
ritenuta attivo.

Esecuzione VSM (meccanismo di ritenuta
tramite molla)

Il meccanismo di ritenuta viene mantenuto nella posizione
di blocco dalla molla e sbloccato dall’elettromagnete. Il
meccanismo di ritenuta funziona in base al principio della
corrente di riposo.
Quando l’alimentazione dell’elettromagnete è interrotta,
il riparo di protezione non può essere aperto direttamente.

Fig. 1: Tipo di bloccaggio VSM

Esecuzione VSH
(meccanismo di ritenuta tramite molla, sblocco
manuale)

Impiego solo in casi particolari, dopo aver valutato
severamente il rischio d’infortunio!
Premendo lo sblocco manuale, il riparo di protezione
può essere subito aperto!

Il meccanismo di ritenuta viene mantenuto nella posizione
di blocco dalla molla e sbloccato premendo lo sblocco
manuale. Il meccanismo di ritenuta è indipendente
dall’alimentazione.

Esecuzione VSE (meccanismo di ritenuta
tramite forza magnetica)

Impiego solo in casi particolari, dopo aver valutato
severamente il rischio d’infortunio!
Quando l’alimentazione di tensione dell’elettromagnete
è interrotta, il riparo di protezione può essere aperto
direttamente.

Il meccanismo di ritenuta viene mantenuto nella posizione
di blocco dall’elettromagnete e sbloccato dalla molla. Il
meccanismo di ritenuta funziona in base al principio della
corrente di lavoro.

Fig. 2: Tipo di bloccaggio VSE

Chiudere il riparo di protezione e attivare il
meccanismo di ritenuta.

Quando l’azionatore entra nel finecorsa di sicurezza, il
perno di chiusura viene liberato.
VSM/VSH: il perno di chiusura viene portato nella posizione
di blocco dalla molla.
VSE: il perno di chiusura viene portato nella posizione di
blocco applicando la tensione di esercizio dell’elettromagnete.
Il circuito di sicurezza viene chiuso.

Disattivare il meccanismo di ritenuta, aprire il riparo
di protezione.

VSM: applicando la tensione di esercizio dell’elettromagnete,
il perno di chiusura sblocca la camma.
L’azionatore può essere estratto.
Estraendo l’azionatore, il circuito di sicurezza viene aperto
forzatamente e bloccato in questa posizione. Ciò segnala
che il riparo di protezione è aperto.
VSH: premendo lo sblocco manuale, il perno di chiusura
sblocca la camma.
L’azionatore può essere estratto.
Estraendo l’azionatore, il circuito di sicurezza viene aperto
forzatamente e bloccato in questa posizione. Ciò segnala
che il riparo di protezione è aperto.
VSE: togliendo la tensione di esercizio dell’elettromagnete,
il perno di chiusura sblocca la camma.
L’azionatore può essere estratto.
Estraendo l’azionatore, il circuito di sicurezza viene aperto
forzatamente e bloccato in questa posizione. Ciò segnala
che il riparo di protezione è aperto.

Modifica della direzione di azionamento

Fig. 3: Modifica della direzione di azionamento

Introdurre l’azionatore nella testina di azionamento.
Allentare le viti sulla testina di azionamento.
Girare nella direzione desiderata.
Serrare le viti con 1,2 Nm.

Finecorsa di sicurezza serie
NZ.VZ-...VSM/VSH/VSE
Prima di modificare il posizionamento dell’elettromagnete
di blocco l’azionatore deve essere inserito.
Nell’NZ.VZ-...VSH lo sblocco manuale non deve
essere premuto durante la modifica.

Fig. 4: Modifica del posizionamento dell’elettromagnete
di blocco

Installazione

Il finecorsa deve essere provvisto di protezione da
contatto con materiale infiammabile e di protezione
contro l’azionamento involontario da parte delle
persone.

Il finecorsa di sicurezza e l’azionatore non devono
essere utilizzati come riscontro meccanico di arresto.
Fissare solo da assemblato!

Installare il finecorsa di sicurezza in modo che

sia difficilmente accessibile al personale di servizio
quando il riparo di protezione è aperto;
sia possibile controllare e sostituire il finecorsa di
sicurezza.

Introdurre l’azionatore nella testina di azionamento.
Montare il finecorsa di sicurezza con un corretto
accoppiamento meccanico.
Fissare l’azionatore al riparo di protezione in modo che
non sia asportabile, usando ad esempio le viti non
svitabili incluse, rivetti, chiodatura o saldatura.
Prevedere un arresto supplementare per la parte mobi-
le del riparo di protezione.

Protezione contro gli agenti ambientali

Premessa necessaria per un corretto e durevole
funzionamento in sicurezza è la protezione della testina
di azionamento contro la penetrazione di corpi estranei,
quali trucioli, sabbia, graniglia, ecc.
Prima dei lavori di verniciatura coprire l’intaglio di comando,
l’azionatore e la targhetta di identificazione!

Collegamento elettrico

Nella scelta del materiale isolante o dei cavi di
collegamento, prestare attenzione alla sovratemperatura
nella custodia (dipendente dalle condizioni di
funzionamento).

Per gli NZ.VZ-...VS senza connettore vale:

per l’impiego e l’utilizzo in conformità ai requisiti

si

deve utilizzare un cavo rigido in rame 60/75 °C.

La tensione d’esercizio per l’elettromagnete di blocco
deve corrispondere all’indicazione sulla targhetta di
identificazione (ad esempio U

s

= DC 24 V).

blocca to

sbloccato

aperto

bloccato

sbloccato

aperto

D

C

4

3

1

2

B

E (A)

Elettromagnete

Testina di
azionamento

Direzione di azionamento alla consegna

Posizione
alla consegna

Advertising