Postura del corpo durante la misurazione, Prendere la lettura della pressione sanguigna – Konig Electronic Blood pressure monitor wrist User Manual

Page 20

Advertising
background image

20

4. POSTURA DEL CORPO DURANTE LA MISURAZIONE

Misurazione da Seduti – Posizione Raccomandata
a. Sedersi dritti.
b. Mettere il palmo verso l’altro di fronte a se su una superficie piana come una scrivania o un tavolo,

con il gomito appoggiato su di una sedia o tavolo.

c. Il polsino dovrebbe stare allo stesso livello del cuore.
d. Mettere il braccio sulla custodia di plastica del monitor come mostrato in figura per permettere di

mantenere un posizione corretta e ferma.

5. PRENDERE LA LETTURA DELLA PRESSIONE SANGUIGNA

a. Dopo aver applicato il polsino e che il corpo si trova in una posizione comoda, premere il bottone “ ”. Si sente un bip

e tutti i caratteri del display vengono mostrati come auto-test.

b. Se il monitor ha dei risultati salvati, l’LCD mostrerà momentaneamente il più recente.
c. Poi il monitor gonfia il polsino finché si è create una sufficiente pressione per la misurazione. Poi

il monitor rilascia lentamente l’aria dal polsino e svolge la misurazione. Infine la pressione del

sangue e la frequenza di pulsazione saranno calcolate e mostrate sullo schermo LCD. L’indicatore

di classificazione della pressione sanguigna e il simbolo di battito cardiaco irregolare (se

presente) lampeggeranno sullo schermo. Il risultato verrà automaticamente salvato sul monitor.

d. Dopo la misurazione, il monitor si spegnerà automaticamente dopo 1 minuto di attesa. In

alternativa, premere il bottone “ ” per spegnere manualmente il monitor.

e. Durante la misurazione, premere il bottone “ ” per spegnere manualmente il monitor.

6. VISUALIZZAZIONE DEI RISULTATI MEMORIZZATI

a. Nel Modo Orologio, premere il bottone “M” per mostrare i risultati memorizzati. L’ultimo risultato

verrà mostrato con data e ora. Il simbolo di battito cardiaco irregolare (se presente) e l’indicatore

di classificazione della pressione sanguigna lampeggeranno allo stesso tempo. Premere il

bottone “M” ripetutamente per rivedere i risultati precedentemente misurati.

b. Quando vengono mostrati i risultati memorizzati, il monitor si spegnerà automaticamente dopo

10 secondi di attesa. Si può anche premere il bottone “ ” per spegnere il monitor manualmente.

7. CANCELLARE LE MISURAZIONI DALLA MEMORIA

Quando i risultati vengono mostrati, continuare a premere il bottone “M” per tre secondi. Tutti i

risultati verranno cancellati dopo tre “bip”. Premere il bottone “M” oppure “ ”, per spegnere il

monitor.

8. VALUTAZIONE DELL’ALTA PRESSIONE SANGUIGNA PER GLI ADULTI

Le seguenti linee guida per valutare l’alta pressione sanguigna (senza considerare età o sesso) sono state stabilite

dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si prega di notare che altri fattori (es. diabete, obesità, fumo ecc…)

devono essere presi in considerazione. Consultare il proprio medico per una valutazione accurata.

180

160

<120

<80

140

120-129

80-84

130

130-139

85-89

120

80

85

90

100 110

140-159

90-99

160-179 100-109

180

110

Classificazione della pressione sanguigna per gli adulti

Sistolica

(mmHg)

Diastolica

(mmHg)

Seria Ipertensione

Ipertensione Moderata

CLASSIFICAZIONE

DELLA PRESSIONE

SANGUIGNA

Definizioni e Classificazioni di Livelli di Pressione del Sangue OMS/ISH

Ottimale

Normale

Normale-Alta

Stadio 1 di Ipertensione

Stadio 2 di Ipertensione

Stadio 3 di Ipertensione

VERDE

VERDE

VERDE

GIALLO

ARANCIONE

ROSSO

PSS

mmHg

PSD

mmHg

INDICATORE

COLORE

PS Normale-Alta

Media Ipertensione

PS Normale

Nota: tutto ciò non rappresenta una base di qualsiasi tipo per un intervento urgente in caso di condizioni/diagnosi di

emergenza in base allo schema colore e che lo schema colore ha l’unico scopo di differenziare tra i diversi livelli di

pressione sanguigna.

Advertising