Sostituzione batterie, Pulizia e cura dell’apparecchio, Smaltimento – Beurer BF 750 User Manual

Page 42

Advertising
background image

42

Se invece per un lungo periodo si assume energia superiore al valore del metabolismo di attività (AMR)

calcolato, il corpo non riesce a bruciare l’eccesso di energia, il surplus si deposita sotto forma di grasso e

il peso aumenta.
Interazione temporale dei risultati

Considerare che conta solo la tendenza nel lungo periodo. Variazioni di peso nell’ambito di qualche

giorno sono di regola da imputare a una perdita di liquidi.

L’interpretazione dei risultati si orienta sulle variazioni del peso totale e della percentuale di grasso, acqua

e muscoli corporei, nonché sull’intervallo di tempo in cui queste variazioni sono avvenute. Occorre distin-

guere tra le variazioni nell’ambito di qualche giorno e quelle a medio (nell’ambito di qualche settimana) e

lungo termine (mesi).

Come regola fondamentale si può valere che le variazioni di peso a breve termine sono da imputare quasi

esclusivamente alla variazione della quantità di acqua presente nel corpo, mentre le variazioni a medio e

lungo termine possono riguardare anche le percentuali di grasso e muscoli.

• Se il peso diminuisce entro breve termine, mentre la percentuale di grasso corporeo aumenta o rimane

invariata, significa che è stata persa solo acqua – ad es. dopo un allenamento, una sauna oppure una

dieta mirante solo a una rapida perdita di peso.

• Quando il peso aumenta a medio termine, mentre la percentuale di grasso corporeo diminuisce o rimane

invariata, potrebbe invece essersi creata della preziosa massa muscolare.

• Quando peso e percentuale di grasso corporeo diminuiscono contemporaneamente, significa che la

dieta ha successo e che si perde massa grassa.

• Una soluzione ideale è „aiutare“ la dieta con attività fisica, allenamento fitness o di forza. In questo

modo è possibile incrementare a medio termine la propria percentuale di muscoli.

• Grasso e acqua corporei o percentuale di muscoli non devono essere sommati (il tessuto muscolare

contiene anche acqua).

10. sostituzione batterie

La bilancia è dotata di un „indicatore di cambio batteria“. Quando si sale sulla bilancia con batterie

quasi scariche, il display visualizza il messaggio „Lo“ e la bilancia si spegne automaticamente. In questo

caso è necessario sostituire la batteria (4 x 1.5 V AAA).

avvertenza:

• Quando si sostituiscono le batterie occorre utilizzare batterie dello stesso tipo, marca e potenza.

• Non utilizzare accumulatori ricaricabili.

• Utilizzare batterie prive di metalli pesanti.

11. Pulizia e cura dell’apparecchio

L’apparecchio andrebbe pulito di tanto in tanto.

Per la pulizia utilizzare un panno umido e, se necessario, qualche goccia di detergente.

aTTenZIOne

• Non utilizzare mai solventi o prodotti di pulizia aggressivi!

• Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua!

• Non lavare l’apparecchio nella lavastoviglie!

12. smaltimento

Batterie e accumulatori non sono rifiuti domestici. La legge impone di restituire le batterie usate. Le vec-

chie batterie possono essere consegnate nei centri di raccolta comunali oppure dove vengano vendute

batterie dello stesso tipo.

avvertenza:

Sulle batterie contenenti sostanze tossiche si trovano questi simboli:

Pb = batteria contenente piombo,

Cd = batteria contenente cadmio,

Hg = batteria contenente mercurio.

Advertising
This manual is related to the following products: