Valutazione dei risultati, Ulteriori funzioni – Beurer GS 485 User Manual

Page 34

Advertising
background image

34

Spegnimento della bilancia
La bilancia si spegne automaticamente.

9. Valutazione dei risultati

Indice di massa corporea

L‘indice di massa corporea (IMC) è un indice utilizzato frequentemente per la valutazione del peso.

L‘indice viene calcolato in base ai valori di peso e statura, la relativa formula è la seguente:

Indice di massa corporea = peso : statura². L‘unità dell‘IMC è pertanto [kg/m²]. Le categorie di peso

per gli adulti (dai 20 anni) in base all‘IMC sono le seguenti (fonte: OMS):

Categoria

IMC

Sottopeso

Forte sottopeso

< 16

Sottopeso moderato

16-16,9

Leggero sottopeso

17-18,4

Normopeso

18,5-24,9

Sovrappeso

Preadiposità

25,0-29,9

Adiposità

(sovrappeso)

Adiposità di I grado

30-34,9

Adiposità di II grado

35-39,9

Adiposità di III grado

≥ 40

BMr
Il metabolismo basale (BMR = Basal Metabolic Rate) è la quantità di energia necessaria al corpo per mante-

nere le sue funzioni basali in stato di assoluto riposo (ad es. quando si rimane a letto per 24 ore). Questo valore

dipende essenzialmente dal peso, dalla statura e dall’età della persona. Esso viene indicato sulla bilancia con

l’unità kcal/giorno e calcolato sulla base della formula di Harris-Benedict, riconosciuta scientificamente.

Il corpo necessita in ogni caso di questa quantità di energia, che deve essere continuamente fornita al

corpo sotto forma di alimenti. Se si assume meno energia per un lungo periodo di tempo, la salute può

essere compromessa.
aMr
Il metabolismo di attività (AMR = active metabolic rate) è il fabbisogno energetico quotidiano del corpo in

condizioni di attività. Il consumo di energia di un essere umano cresce con l’aumentare dell’attività fisica;

questo consumo viene rilevato dalla bilancia diagnostica grazie al grado di attività impostato (1– 5).

Per mantenere il proprio peso occorre reintegrare nel corpo l’energia consumata assumendo cibi e

bevande. Se per un lungo periodo non si reintegra completamente l’energia consumata, il corpo colma la

differenza attingendo dalle scorte di grasso, e il peso diminuisce.

Se invece per un lungo periodo si assume energia superiore al valore del metabolismo di attività (AMR)

calcolato, il corpo non riesce a bruciare l’eccesso di energia, il surplus si deposita sotto forma di grasso e

il peso aumenta.

10. Ulteriori funzioni

assegnazione degli utenti
In caso di nuova misurazione, la bilancia la assegna all‘utente la cui ultima misurazione memorizzata rien-

tra in un range di +/- 2 kg.
Misurazioni sconosciute
Qualora le misurazioni non possano essere assegnate ad alcun utente, la bilancia le memorizza come

misurazioni sconosciute. Sul display viene visualizzato „

“ vicino alle iniziali. La bilancia memorizza un

massimo di 20 misurazioni sconosciute.

La app consente di assegnare le misurazioni sconosciute direttamente all'utente di competenza.

Advertising