Indicazioni per lo smaltimento, 3 anni di garanzia, Cura e conservazione – Crivit ET-2008 User Manual

Page 9

Advertising
background image

9

IT/MT

indicazioni per lo smaltimento

Eliminare il prodotto e i relativi componenti attra-
verso sistemi di smaltimento autorizzati o presso
impianti di smaltimento comunali. Rispettare le
normative vigenti. In caso di dubbi, rivolgersi
agli enti preposti allo smaltimento rifiuti per
avere indicazioni su come smaltire il prodotto
nel rispetto dell‘ambiente.

3 anni di garanzia

Questo prodotto è stato fabbricato con grande
attenzione e sottoposto a costanti controlli.
La garanzia è di tre anni dalla data d’acquisto.
Conservi lo scontrino fiscale. La garanzia vale
solo su difetti di materiale o di fabbricazione e
decade in caso di uso errato o non conforme.
Questa garanzia non costituisce una limitazione
ai Suoi diritti legali e in particolare al diritto di
garanzia.
Per eventuali reclami vi preghiamo di con-
tattare il seguente servizio hotline o mettervi
in comunicazione con noi via e-mail. I nostri
addetti all‘assistenza concorderanno con voi
come procedere nel modo più rapido possibile.
In qualsiasi caso vi consiglieremo per le vostre
esigenze specifiche.
Il periodo di garanzia non viene prolungato
a seguito di riparazioni effettuate in garanzia,
secondo il diritto di garanzia o per correntezza
commerciale. Lo stesso vale anche per le parti
sostituite o riparate. Le riparazioni dopo la
scadenza della garanzia verranno effettuate a
pagamento.
IAN: 103452

Assistenza Italia

Tel.: 0236003201

E-Mail:[email protected]

Assistenza Malta

Tel.: 80062230

E-Mail:[email protected]

E‘ possibile trovare i pezzi di ricambio del vostro prodotto
anche su: www.delta-sport.com, rubrica servizio di assistenza
- pezzi di ricambio Lidl

3. Abbassare il busto all’indietro fino a poco
sopra il pavimento e rimanere per qualche
istante in questa posizione. Fare attenzione
che il busto, la nuca e la testa formino una
linea.

attenzione: in questo esercizio tene-

re sempre ben strette le maniglie.

altrimenti si corre il rischio di ferirsi a

causa di un movimento incontrollato

dell’articolo.
4. Tornare lentamente alla posizione di parten-
za e ripetere l’esercizio.

muscolatura delle braccia (imm. E)

1. Mettere gli appositi cappi dell’articolo attor-
no ai piedi e sedersi con le gambe distese e il
busto eretto su una superficie stabile.
2. Prendere in mano le maniglie dell’articolo.
Questa è la posizione di partenza.

avvertenza: è possibile afferrare le

maniglie a piacere dall’alto o dal basso,

in funzione dell’allenamento che si desi-

dera svolgere.
3. Tirare le maniglie verso il busto e rimanere
per qualche istante in questa posizione.
Assicurarsi che la parte superiore delle brac-
cia poggi lateralmente al corpo.

attenzione: in questo esercizio tene-

re sempre ben strette le maniglie.

altrimenti si corre il rischio di ferirsi a

causa di un movimento incontrollato

dell’articolo.
4. Tornare lentamente alla posizione di parten-
za e ripetere l’esercizio.

cura e conservazione

Non dimenticare mai che una regolare manu-
tenzione e pulizia favoriscono la sicurezza e il
buono stato dell’articolo.
Conservare l’articolo sempre asciutto e pulito in
un ambiente temperato. Proteggere dalla luce
solare diretta.
IMPORTANTE! Pulire solo con acqua, mai con
prodotti detergenti aggressivi. Asciugare infine
con un panno asciutto.

Advertising