DE DIETRICH DFN1324i User Manual

Page 48

Advertising
background image

46

4

Diagnosi

4.1 Porta aperta. In tutti i modelli, tranne il

se la porta resta aperta per più di 1

minuto, si accende il segnale

e suona un

allarme (4.1.1, 4.1.2). L'allarme si disinserisce
quando si chiude la porta.

4.2 Blackout.

Aprire le porte del congelatore il meno
possibile. Se la temperatura interna
dell'apparecchio è superiore a > -11º C:

• Nei modelli

si attiva l'allarme

acustico a causa della diminuzione
del freddo
per 30 minuti. È possibile

3

Manutenzione e
pulizia

3.1 Pulizia dell’interno. Usare una spugnetta

o un panno morbido imbevuto d’acqua e
bicarbonato per pulire l’interno ed evitare la
formazione di cattivi odori.

Non usare mai macchine pulenti a vapore,
solventi o detergenti abrasivi.

3.2 Pulizia dell’esterno. Per la pulizia dei display

non usare macchine pulenti a vapore.

Si consiglia di pulire la griglia anteriore sulla
base dell’apparecchio una volta all’anno con
un aspirapolvere.

3.3 Pulizia degli accessori. Non sono lavabili

in lavastoviglie. Pulirli a mano con una
spugnetta o un panno morbido.

I fi ltri esauriti e i ricambi devono essere

conservati fuori dalla portata dei bambini;
l’ingestione in grandi quantità può essere
pericolosa.

dato che potrebbero scoppiare.

• Riporre i cibi in recipienti ermetici per

evitare che si rinsecchiscano.

• Non consumare gelati o cibi molto freddi

appena estratti dal congelatore, dato che
potrebbero provocare ustioni alla bocca.

• Per ottenere le prestazioni pubblicizzate,

devono essere rimossi dall’apparecchio i
cestelli (5), i cassetti piccoli (4) e il Twist Ice
(3). Gli altri elementi non devono essere
rimossi. In tal modo si ottiene il massimo
sfruttamento del volume del congelatore.

i t a l i a n o

avverte che bisogna rimuovere la bottiglia
per evitarne la rottura. L'allarme può essere
disattivato premendo

per qualche

secondo. Se questa funzione si interrompe
a causa di un blackout, quando si ripristina
l'alimentazione elettrica la funzione è
considerata conclusa e si attiva il segnale
acustico.

2.4 Distribuzione degli alimenti. Gli alimenti

devono essere riposti nella zona più adatta
per garantirne la corretta conservazione
(2.4.1):
1. Confezioni di medie dimensioni
2. Zona dei gelati
3. Twist Ice (optional)
4. Confezioni di medie dimensioni
5. Confezioni di medie dimensioni
6. Confezioni di grandi dimensioni
7. Confezioni di medie dimensioni

Piastre eutettiche (A seconda del
modello):
Se questo apparecchio è munito
di piastre eutettiche (2.4.2) (appositamente
studiate per aumentare il funzionamento
autonomo in caso di blackout e ridurre il
consumo di energia), devono essere poste
preferibilmente nella parte superiore dello
stesso.

2.5 TWIST ICE. È un accessorio del congelatore

con il quale si possono ottenere fi no a 24
cubetti di ghiaccio. Se l'apparecchio dispone di
Twist Ice, estrarre il cassetto con la vaschetta
del ghiaccio (2.5.1). Riempire d’acqua i vani
della vaschetta senza superarne il livello (2.5.2).
Rimettere a posto il cassetto con la vaschetta
del ghiaccio facendo attenzione a non versare
l'acqua (2.5.3).

Dopo 2 ore, i cubetti di ghiaccio sono pronti
per l'uso. Girare più volte entrambi gli arresti
fi no a far cadere tutti i cubetti di ghiaccio
(2.5.4, 2.5.5). Aprire il cassetto inferiore per
prelevarli (2.5.6).

2.6 Spegnimento del congelatore. Premere

per 3 secondi fi nché non si visualizza

più alcuna temperatura sul display (2.6.1) o
oppure ruotare il comando (2.6.2, 2.6.3). Nei
modelli

si spegne il led “ON”.

2.7 Consigli per l’uso.

• Non aprire le porte più del tempo

necessario e non mettere cibi caldi nel
congelatore. Si ottiene così un uso
più effi ciente del congelatore e si evita
l'aumento del consumo di energia.

• Se il congelatore è NO FROST, non

ostruire le griglie di ventilazione e lasciare
spazio tra i cibi per consentire all'aria di
circolare.

• Non mettere nel congelatore bottiglie di

vetro contenenti bibite gassate o liquidi,

Advertising