Quadro di controllo, Dispositivi di sicurezza, Dispositivo di arresto di sicurezza – Karcher SGV 8-5 User Manual

Page 49: Metodi di pulizia, Pulitura di materiali differenti

Advertising
background image

– 3

43 Incavo
44 Alloggio per bocchetta per pavimenti
45 Gancio per cavo, girevole
46 Fuoriuscita d'aria, aria d’esercizio
47 Sostegno per tubo di aspirazione vapore
48 Cavo di alimentazione
49 Sostegno per bocchetta triangolare
50 Istruzioni Quickstart
51 Copertura del serbatoio acqua sporca
52 Tappo del serbatoio acqua sporca
53 Targhetta

Figura
1 0/OFF
2 Modalità operativa: Funzionamento ac-

qua fredda/aspirazione

3 Modalità operativa: Funzionamento va-

pore/acqua calda/acqua fredda/aspira-
zione (eco!efficiency)

4 Modalità operativa: Funzionamento va-

pore/acqua calda/acqua fredda/aspira-
zione

5 Modalità operativa: Lavaggio (solo SGV

8/5)

6 Modalità operativa: Funzionamento de-

tergente/aspirazione (solo SGV 8/5)

7 Modalità operativa: Auto-pulitura (solo

SGV 8/5)

8 Interruttore
9 Display (solo SGV 8/5)
10 Spia di controllo „pronto esercizio“ (ver-

de)

11 Luce di controllo "Riscaldamento on"

(verde)

12 Spia di controllo „Servizio“ (giallo)
13 Spia di controllo „Serbatoio acqua pulita

vuoto“ (rosso)

14 Spia di controllo „Serbatoio acqua spor-

ca vuoto“ (rosso)

15 Spia luminosa "Guasto" (rossa)
16 Volantino
17 Tasto aspirazione
18 Interruttore vapore
19 Dispositivo di arresto di sicurezza
20 Regolazione quantità vapore: Livello I-

II-III

21 Fuoriuscita acqua calda
22 Fuoriuscita acqua fredda

I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
zione dell'utente e non devono essere di-
sattivati o impiegati per scopi diversi da
quelli indicati.

L'impugnatura è provvista di un arresto
di sicurezza sul tasto vapore, il quale
impedisce l'erogazione accidentale del
vapore.

Se durante il funzionamento il tubo fles-
sibile di aspirazione vapore rimane in-
custodito per breve tempo, si consiglia
di attivare la sicurezza (tirare l'arresto di
sicurezza). Per attivare di nuovo l'ero-
gazione di vapore, disattivare la sicu-
rezza (rientrare l'arresto di sicurezza).

Prima di trattare materiali in pelle, stoffe
particolari e superfici in legno leggere le
istruzioni del produttore ed eseguire
sempre una prova su una parte nasco-
sta o su un campione. Lasciare asciu-
gare la parte vaporizzata per verificare
che non si siano verificati cambiamenti
di colore o deformazioni.

Per quanto riguarda la pulizia di super-
fici in legno (mobili, porte, ecc.) si rac-
comanda la massima attenzione, in
quanto un trattamento troppo prolunga-
to con vapore potrebbe danneggiare la
cera, il lucido o il colore delle superfici.
Si consiglia pertanto di erogare il vapo-
re su queste superfici solo per brevi in-
tervalli o di procedere alla pulizia me-
diante un panno precedentemente va-
porizzato.

Per superfici particolarmente delicate
(p.es. materiali sintetici, superfici verni-
ciate etc.) si consiglia la modalità vapo-
re a potenza minima.

Quadro di controllo

Dispositivi di sicurezza

Dispositivo di arresto di sicurezza

Metodi di pulizia

Pulitura di materiali differenti

49

IT

Advertising
This manual is related to the following products: