Circuito di protezione, Ricerca dei guasti – ROTEL RA-1062 User Manual

Page 26

Advertising
background image

26

Selettore del livello dei toni

(CONTOUR)

Anziché i soliti comandi di toni, l’RA-1062 è
provvisto di un comando CONTOUR sul pan-
nello anteriore che sceglie una delle cinque
regolazioni disponibili. Ogni regolazione
offre un controllo di frequenza prestabilito
nel modo seguente:

OFF: i circuiti di controllo dei toni sono
disattivati per garantire il suono più puro
possibile.

L – 1: aumento moderato nella basse frequenze
(in genere +3 dB @ 100 Hz).

L – 2: maggiore aumento alle basse frequenze
(in genere +4 dB @ 100 Hz).

H: aumento moderato alle alte frequenze (+3
dB @ 100 Hz).

LH: una combinazione di aumenti alle alte
frequenze H e alle basse L – 2.

Selettore di ascolto

La regolazione del selettore di ascolto controlla
quale dei segnali in ingresso è diretto alle
uscite principali e all’amplificatore di potenza
– o, più semplicemente, quale sorgente si stia
ascoltando. Ruotate il comando sul pannello
anteriore verso la sorgente che desiderate
ascoltare, oppure premete il pulsante cor-
rispondente sul telecomando RR-AT94.

Selettore di registrazione

L’RA-1062 può inviare il segnale da qualsiasi
sorgente d’ingresso (eccetto TAPE 2) a un
registratore collegato a uscite TAPE 1 o TAPE
2. Per selezionare una sorgente d’ingresso per
la registrazione, ruotate il comando RECORD-
ING sul pannello anteriore verso la sorgente
desiderata.

Questa selezione è indipendente dalla sorgente
scelta per l’ascolto. Mentre registrate potete
ancora scegliere una sorgente diversa usando
il selettore LISTENING.

Se avete un registratore a tre testine o un
registratore DAT che permette una operazione
di lettura e di scrittura simultanea, potete
monitorare la vostra registrazione regolando
l’interruttore di ascolto (LISTENING) in po-
sizione TAPE 1 o TAPE 2.

NOTA: Se scegliete TAPE 1 con il comando
RECORDING, il segnale di registrazione
sarà presente solamente alle uscite di reg-
istrazione TAPE 2, non alle uscite TAPE 1.
Per duplicare un nastro, scegliete TAPE 1 e
registrate verso la piastra di registrazione
collegata alle uscite TAPE 2.

Pulsante MUTE

Per porre temporaneamente in mute il so-
noro dell’impianto premete il pulsante MUTE
sul comando a distanza RR-AT94. Premete
nuovamente il pulsante per tornare al livello
originale. La spia del controllo del volume
lampeggerà quando l’apparecchio viene
posto in mute.

Uscita cuffia

L’uscita cuffia vi permette di collegare la cuffia
per un ascolto individuale. Questa uscita accetta
un jack per cuffia stereo standard. Se la vostra
cuffia ha un altro tipo di spina, come una mini-
jack da 1/8”, avrete bisogno di un adattatore.
Contattate il vostro rivenditore autorizzato Rotel
per acquistare l’adattatore giusto.

NOTA: l’inserimento di una cuffia non
elimina il segnale dalle uscite. nella mag-
gior parte dei casi dovreste disattivare
l’amplificatore di potenza quando ascoltate
con la cuffia.

Selettore dei diffusori

Un selettore rotativo a quattro posizioni sul
pannello anteriore determina quale coppia
di diffusori è attiva. Regolate il selettore dei
diffusori nel seguente modo:

OFF: Non si udrà alcun diffusore. Utilizzate
questa posizione quando ascoltate la cuffia.

A: Si udranno i diffusori collegati al terminale
SPEAKER A.

B: Si udranno i diffusori collegati ai terminali
SPEAKER B.

A + B: Si udranno i diffusori collegati a en-
trambi i terminali SPEAKER A e SPEAKER B.

Circuito di Protezione

Un circuito a protezione termica protegge
l’amplificatore da possibili danni nel caso di
condizioni di funzionamento estreme o er-
rate. A differenza di molti progetti, il circuito
di protezione dell’RA-1062 è indipendente
dal segnale audio e non ha alcun impatto
sulla resa sonora. Al contrario, il circuito di
protezione controlla la temperatura degli ap-
parecchi d’uscita e scollega l’amplificatore se
la temperatura supera i limiti di sicurezza.

Nel caso che una condizione di errore insor-
gesse, l’amplificatore smetterebbe di funzion-
are. Se ciò avvenisse, disattivate l’amplificatore,
lasciatelo raffreddare per alcuni minuti e
cercate d’identificare e correggere il problema.
Quando riattivate l’amplificatore, il circuito di
protezione si regolerà automaticamente.

Ricerca dei Guasti

Nei sistemi audio molti problemi derivano da
collegamenti sbagliati o inadeguate regolazioni
dei controlli. Se vi si pone un problema, isolate
l’area critica, verificate le regolazioni dei
controlli, determinate la causa del problema
e operate i necessari cambiamenti. Se non
siete in grado di far funzionare l’RA-1062 fate
riferimento ai suggerimenti per le condizioni
che seguono:

La Spia di Accensione Non Si

Illumina

La spia di accensione dovrebbe essere accesa
ogni volta che l’RA-1062 è collegato alla presa
di alimentazione e viene premuto il pulsante
di accensione. Se non si accende control-
late la presa di alimentazione con un’altro
apparecchio elettrico, come una lampada.
Assicuratevi che la presa di alimentazione in
uso non sia controllata da un interruttore che
è stato disattivato.

RA-1062

Amplificatore Integrato Stereofonico

Advertising