Nomi dei componenti e funzioni – Denon DN-S3500 User Manual

Page 63

Advertising
background image

ITALIANO

ITALIANO

3

u

Tasto PLAY/PAUSE (

13

)

• Questo tasto consente di iniziare o interrompere

temporaneamente la riproduzione.

• Premere il tasto una volta per iniziare la

riproduzione, premerlo nuovamente per
interromperla e premerlo una terza volta per
riprendere la riproduzione.

i

Tasto DISC EJECT

• Premete il tasto per espellere il disco.
• Il disco non viene espulso durante la

riproduzione. Fermate la riproduzione prima di
premere questo tasto.

o

Tasto CUE

• Se si preme questo tasto in modalità di

riproduzione, la traccia tornerà al punto in cui è
iniziatala riproduzione. In modalità di ricerca,
consente di creare un nuovo punto di ricerca in
avanti. (Cue)

• In modalità di ricerca in avanti se si preme il

tasto CUE, viene emesso un suono frastagliato
dal punto di ricerca in avanti. Questo fenomeno
è definito riproduzione frastagliata. (Stutter)

!0

Disco/Disco di scratch

Utilizzare questo disco di scratch in vinile per la
ricerca manuale, la curva del passo e le operazioni
di scratching.
Disco:

Il disco gira quando il tasto della modalità di
scratching si trova nella posizione Main o
Sampler e in modalità di riproduzione.

Disco di scratch:

Quando il disco di scratch gira, viene avviata la
riproduzione scratching dell’origine selezionata
(Main o Sampler).
NOTA:
Il disco non gira quando la modalità di scratching
è impostata sulla modalità BEND/SEARCH.

(3) Pannello superiore

AVVERTENZA:
• Notare che molti tasti possono essere utilizzati

per eseguire due operazioni diverse n base alla
pressione breve o prolungata (1 secondo o più). Il
segno

indica la funzione selezionata con la

pressione breve e il segno

indica la funzione

attivata con la pressione prolungata.

!7

Tasto SAMP

• Premere questo tasto per registrare o eseguire

l’audio del campionatore.

!8

Tasto (SAMP) B

• Utilizzare questo tasto per impostare il punto B

del Sampler loop.

!9

(SAMP) EXIT/RELOOP

• Utilizzare questo tasto per attivare o disattivare la

modalità Sampler Loop. Questo tasto può inoltre
essere utilizzato come tasto EXIT/RELOOP per
chiudere o tornare alla modalità Sampler Loop.

@0

Tasto (SAMP) STOP

• Premere questo tasto per interrompere la

registrazione o la riproduzione del campionatore.

• Quando la riproduzione del campionatore si arresta,

questa può utilizzare la riproduzione a scatti.

@1

Tasto (SAMP) PITCH/VOL.,

B TRIM

PITCH/VOL.:

Quando si preme questo tasto, viene
selezionato SAMPLER PITCH. Quando si
preme nuovamente il tasto, viene selezionato
SAMPLER LEVEL.
Il passo del campionatore e il livello di uscita
della riproduzione del campionatore possono
essere regolati con la manopola PARAMETERS.

B TRIM:

Quando si preme questo tasto per oltre 0,5
secondo, viene selezionata la modalità sampler
B TRIM.

@2

Tasto TITLE/ID3

CD TEXT:

Quando ci sono dei dati testo CD, i dati appaiono
sul display automaticamente o alla pressione del
tasto.
Se nessun TEXT è disponibile, il display
visualizzerà “No TEXT”.

MP3:

Quando un file MP3 contiene dati ID-3 tag, il
titolo, il nome dell’artista e il nome dell’album
vengono selezionati e visualizzati ogni volta che
si preme il tasto.

@3

Tasto TIME, T.TIME

TIME:

Se si preme il tasto brevemente, verrà alternata
la visualizzazione delle modalità ELAPSED
TIME e REMAIN TIME.

T.TIME:

Se si preme il tasto più a lungo, verrà alternata
la visualizzazione delle modalità TRACK TIME e
DISC TIME.

• È quindi possibile scegliere tra quattro modalità

di visualizzazione: TRACK ELAPSED, TRACK
REMAIN, DISC ELAPSED e DISC REMAIN.

3

NOMI DEI COMPONENTI E FUNZIONI

(1) Pannello frontale

q

Alloggiamento per il caricamento del
disco

• Caricare il disco lentamente e rilasciarlo quando

inizia a entrare nell’unità DN-S3500.

NOTA:
Pulite il lato etichettato del disco ed iniziate il
caricamento del disco.
La sporcizia causa lo scivolamento del rullo
d’inserimento del disco.

AVVERTENZE:
• Non caricare i dischi quando l’alimentazione

è disattivata.

• Non rimuovere il disco con forza quando

inizia a entrare nell’unità DN-S3500.

• Non caricare più di un disco alla volta o

inserire oggetti diversi dai dischi.

In caso contratio il meccanismo di caricamento
potrebbe danneggiarsi.

w

Tasto POWER (

¢

ON

£

OFF)

• Premere questo tasto per attivare e disattivare

l’alimentazione.

(2) Pannello posteriore

AVVERTENZA:
• Non disattivare l’alimentazione durante il

caricamento o l’espulsione del disco, poiché
il meccanismo di caricamento potrebbe
danneggiarsi.

e

Jack output analogico
(LINE OUT)

• Questi sono jack di output RCA non bilanciati.
• Output dei segnali audio.

r

Jack di avvio del fader

• Utilizzare questa pesa quando il mixer dispone

di una funzione Fader Start con un mini cavo
stereo di 3,5mm.

t

Jack output digitale

• I dati digitali sono disponibili da questo jack.
• Per la connessione, utilizzare un cavo da 75 Ω/ohms.
• Si consiglia di utilizzare cavi protetti con filo

intrecciato.
NOTA:
Il livello di riproduzione è su –6 dB sotto il livello
normale dopo la conversione analogica per
evitare la distorsione digitale.

y

Jack Memo (MEMO IN/OUT)

• Utilizzare questo jack per trasferire i dati memo

da un’altra unità DN-S3500, DN-S3000, DN-
S5000 o DN-D9000.

!1

Tasto FLIP/CLR

FLIP:

Usate questo tasto per selezionare il modo
operativo dei tasti A1 e A2, dal modo Hot Start
e da quello Stutter. Il display indica “H/S” o
“STR”.

A1, A2 CLR:

Se premete il tasto A1 o A2 mantenendo
premuto il tasto FLIP, potete cancellare il punto
A selezionato.
Mantenendo premuto il tasto FLIP per più di 1
secondo, potete cancellare i punti A1 o A2
immediatamente.

!2

Tasto A1, A2

• Con questo tasto è possibile creare punti di

avvio per le impostazioni Hot Start, Seamless
Loop e Stutter.

!3

Tasto B

• Usate questo tasto per impostare il punto B e

creare un Seamless Loop dopo aver impostato il
punto A.

!4

Tasto EXIT/RELOOP

• Utilizzare questo tasto per uscire e tornare

indietro alla riproduzione Seamless Loop per il
punto. Con questa funzione è possibile
aggiungere vari loop.

!5

Tasto B TRIM

• Quando si preme il tasto durante la riproduzione,

viene selezionato *B TRIM MODE. *Solo
quando è impostato un LOOP senza soluzione di
continuità.
Nelle modalità di standby e pausa, è possibile
selezionare solo B TRIM MODE.

!6

Tasto (SAMP) REV/CLR

(SAMP) REV:

Utilizzare questo tasto per selezionare la
direzione di riproduzione del campione, in avanti
o indietro. Quando questo tasto è selezionato, il
LED REV si illumina.

(SAMP) CLR:

È possibile annullare i dati SAMP tenendo
premuto il tasto SAMP insieme al tasto SAMP
REV oppure tenendo premuto solo il tasto
SAMP REV per oltre 1 secondo.

AVVERTENZE:
• Non arrestare il disco con forza mentre gira,

poiché il meccanismo di movimento del
disco potrebbe danneggiarsi.

• Se si verifica un problema con la rotazione

del disco, il disco smette di girare e viene
impostata la modalità di pausa.

Advertising