Festool RAP 150.03 User Manual

Page 24

Advertising
background image

24

2.3

Informazioni sulla rumorosità e

sulle vibrazioni

I valori rilevati in base alla norma EN 60745

riportano caratteristicamente:

Livello di pressione acustica

80 dB(A)

Potenza sonora

91 dB(A)

Supplemento per incertezza

di misura

K = 3 dB

Durante le lavorazioni può essere

superato il livello di rumorosità di

85 dB(A). Indossare le protezioni

acustiche!

Valore dell'emissione di vibrazioni a

h

(som-

ma vettoriale di tre direzioni) e incertezza

K rilevati secondo la norma EN 60745:

Lucidatura:

Involucro esterno macchina a

h

= 4,5 m/s²

Impugnatura supplementare a

h

= 4,5 m/s²

K = 2,0 m/s²

3

Allacciamento elettrico e messa

in funzione

A t t e n z i o n e a l l a t e n s i o n e d i

rete: La tensione e la frequenza

dell‘alimentazione di corrente devono

corrispondere alle indicazioni ripor-

tate sulla targhetta dell‘utensile.

In America settentrionale è consentito es-

clusivamente l‘impiego di utensili Festool

con tensione 120 V/60 Hz.

Accensione/spegnimento

L‘interruttore (1.5) funziona come inter-

ruttore On/Off (schiacciato = apparecchio

inserito, rilasciato = apparecchio spento).

In caso di utilizzo prolungato può essere

bloccato in posizione mediante il pulsante

di bloccaggio laterale (1.4). Il blocco

verrà nuovamente disinserito mediante

un‘ulteriore pressione dell‘interruttore.

4

Impostazioni della macchina

Prima di eseguire qualsiasi lavoro

sulla macchina staccare sempre la

spina dalla presa di corrente!

4.1 Elettronica

La macchina dispone di un‘elettronica

ad albero pieno con le seguenti ca-

ratteristiche:

Avvio morbido

L‘avvio morbido garantisce un avviamento

della macchina „senza strappi“.

Regolazione del numero di giri

Con la rotella di regolazione (1.2) è possibi-

le impostare il numero di giri con variazione

continua tra 900 e 2500 min

-1

. In tal modo

sarà possibile adeguare in maniera ottimale

la velocità di taglio ai materiali di volta in

volta utilizzati (vedere tabella).

Applicazione

Posizio-

ne della

rotella

Distribuzione del lucidante

1

2

Lucidatura di superfi ci delicate

(ad es. componenti in plastica

verniciati)

3

4

Lucidatura a specchio

5

6

Numero di giri costante

Il numero di giri preselezionato viene man-

tenuto costante quando la macchina è al

minimo e durante la lavorazione.

Protezione termica

Quale protezione contro il surriscaldamen-

to, l‘elettronica di sicurezza disinserisce

la macchina qualora venga raggiunta una

temperatura del motore critica. Dopo un

periodo di raffreddamento di ca. 3-5 mi-

nuti la macchina è nuovamente pronta per

funzionare. Quando la macchina è in fun-

zione (funzionamento a vuoto) il tempo di

raffreddamento diminuisce.

Limitazione di corrente

La limitazione di corrente impedisce, in caso

di estremo sovraccarico, il raggiungimento

di un assorbimento di corrente eccessivo.

Questo può portare a una riduzione del nu-

mero di giri del motore. Dopo la scarica, il

motore riprende a girare nuovamente.

4.2

Fissaggio del dispositivo di luci-

datura

I platorelli per lucidare (1.8) sono dotati di

fi letto M 14 e vengono avvitati direttamente

sul mandrino (1.9). Con una chiave fi ssa

da 19 (1.7, non in dotazione) è possibile

Advertising