Attenzione – Festool CTL 36 E-LE-AC CLEANTEX User Manual

Page 40

Advertising
background image

40

CLEANTEX CTL/ CTL AC

I

8

Lavoro

8.1

Manovrabilità

Alloggiamento per il tubo flessibile: dopo il
lavoro potete inserire il tubo flessibile d'aspira-
zione nell'apertura

[8-3]

e riporlo nell'apposito

alloggiamento. Nell'apertura

[8-2]

potete inse-

rire il cavo di rete e riporre anche questo nell'al-
loggiamento per il tubo flessibile.
Appoggio per Systainer Sys-Doc: sul piano
d'appoggio è possibile fissare con i due scorre-
voli

[8-1]

un Systainer.

8.2

AUTO

Clean - Pulire il filtro princi-

pale (solo varianti con AutoClean)

Per garantire una potenza d'aspirazione sempre
elevata con le polveri fini, sulla manopola potete
regolare in modo continuo

[1-7]

la frequenza

della pulizia automatica. Utilizzate la pulizia au-
tomatica soltanto insieme ad un sacchetto per
lo smaltimento (osservanza della classe polveri
’L’).

Durante l'aspirazione di liquidi e i lavori
con il sacchetto filtro, spostate la mano-
pola

[1-7]

su posizione 0.

X

Se c'è una grande quantità di polvere, rego-
late la pulizia automatica

[1-7]

sul valore

massimo.

Pulizia manuale

In caso di diminuzione della potenza
d'aspirazione, la pulizia può essere av-
viata manualmente ruotando l'interrutto-

re dell'apparecchio

[1-8]

sul simbolo AC su uno

dei due lati dell'interruttore dell'apparecchio.

In caso di sporcizia estrema del filtro prin-
cipale, consigliamo una pulizia completa:

X

Impostate la regolazione della potenza
d'aspirazione

[1-9]

sulla potenza massima.

X

Chiudete per 10 secondi con il palmo della
mano l'apertura dell'ugello o del tubo flessi-
bile d'aspirazione.

X

Ruotate l'interruttore dell'apparecchio

[1-8]

sul simbolo AC.

L Se si utilizza il cursore di chiusura CT-VS

(cod. prod.: 497926), la pulizia completa è
possibile senza smontare l'utensile elettrico
collegato.

In caso di uso intenso con polveri che aderisco
al filtro, può essere necessario pulire il filtro
meccanicamente (ad es. mediante aspirazione).
Durante questa operazione usare una protezio-
ne per le vie respiratorie!
8.3

Particolarità CTL 36 E AC- LHS

Per utilizzare l'unità mobile d'aspirazione con la
PLANEX:

X

Utilizzate il tubo flessibile d'aspirazione resi-
stente a pressoflessione D 36 mm x 3,5 m-
AS.

X

Utilizzate il manicotto d'aspirazione speciale
compreso nella fornitura per collegare la
PLANEX.

X

Inserite il cursore di chiusura CT-VS compre-
so nella fornitura fra l'apertura d'aspirazione

[1-1]

e il tubo flessibile d'aspirazione.

X

Montate il portautensili seguendo le istruzio-
ni comprese nella fornitura.

X

Per i lavori di aspirazione con la PLANEX uti-
lizzate esclusivamente il sacchetto per lo
smaltimento per garantire un'eliminazione
senza polvere.

8.4

Aspirazione di sostanze secche

Prestate attenzione durante l'aspirazione del-
le polveri prodotte da utensili elettrici in funzio-
namento:
Se l'aria di scarico viene ributtata nell'ambiente
di lavoro, deve essere presente nell'ambiente
un sufficiente indice di ricambio dell'aria L.
Per osservare i valori limite richiesti, la portata
deve essere al massimo il 50% della portata di
aria fresca (volume dell'ambiente V

R

x indice di

ricambio dell'aria L

W

). Osservare inoltre le di-

sposizioni regionali.

Attenzione: Se il filtro principale è umido, si in-
tasa velocemente se si aspirano sostanze sec-
che. Per questo motivo, prima di aspirare polve-
ri l'elemento filtrante dovrebbe essere asciuga-
to oppure sostituito con un filtro asciutto.
8.5

Aspirazione di liquidi

Prima di aspirare liquidi togliete il sacchetto fil-
tro o il sacchetto per lo smaltimento (vedi Cap.
7.6). Si raccomanda l'utilizzo di un filtro specia-
le per liquidi.
L'aspirazione si interrompe automaticamente al
raggiungimento del livello massimo di riempi-
mento.

ATTENZIONE

Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie

X

Se aspirate sostanze nocive per la salute,
utilizzate un sacchetto filtro o il sacchetto
per lo smaltimento!

Advertising